Al nome di Dio, a dì xv di
novenbre 1399
A' dì paxati v'abiamo scritto quanto è suto bixogno; e poi avamo ij
vostre lettere fatte dì 16 e 20 del paxato e quanto per tutte dite
abiamo veduto: farenvi risposta a che bixogna.
Voi dite, per quela de dì 16, che la
balla de'
panni di
Gigniacho ci
avate scritto era di vostra raxone, non sono vostri, e ch'e' vostri
sono
bigi di
Chiaramonte e richordate la fine loro. Poi per l'altra,
de dì 22, ci dite avete auto il
conto di quela di
Gigniachi
vendemo, e
dite averlo
achoncio; di che abiamo maraviglia avendoci scritto di
prima ne la forma dite. E però chome scritto abiamo a
Bernaba de li Agli,
che da' loro a' vostri
panni è l'erro: chiaritevene insieme e
direteci quale è la vostra, e non manchi il faciate per la prima a ciò
ne poxiamo fare la
scritta bixogna.
L'
olio ci
vale qui al prexente
on
. 3 1
/1 la
botte
spaciata e per ora
non vego debi fare altro mutamento: facendolo, lo saprete.
Sapone,
vale
f
. 21 1
/1 in 22
cantaro.
Chotone non ci è, e simile
ciera:
valci
contanti, se ci n'avese punto,
on
. 17, di
Soria;
ciera di
Romania,
on
. 2
tt
. 10. Siate avixati.
Questi
danari sono a'
pregi vedete: saprete che faranno. Ogi èci pochi
danari e
meno bixogna.
Kanbi: per costà,
.h
.;
Firenze, 46 1
/4 boce;
Genova,
lb
. 8
s
. 6 in
s
. 10. Per
Antonio e
Doffo e
conp
., in
Ghaeta
Manno degli Agli, in
Pixa
1399 Da
Ghaeta, a dì 8 di
dicenbre
Risposto