Al nome di Dio, amene. Fatta a d́ 28 di
marzo 1386.
Primo
leghagio di
balla 1 di
fustani di
Melano che questo d́ mando a' vostri di
Pisa
4
pezze di
fustani
neri di
ghuado fini, per
lb
. 9
s
. 2
pezza
lb
. 36
s
. 8;
2
pezze di
bordi
azuri ucielati doppi fini per
lb
. 11 l'uno
lb
. 22
s
.;
2
pezze di
bordi
vermigli sepi no ś fini per
lb
. 7 una
lb
. 14
s
.;
4
pezze di
fustani
bianchi
rasi fini per
lb
. 7
s
. 5 una
lb
. 29
s
.;
1
/2
pezza di
fustano
raso per
ivogla a' detti
fustani
lb
. 3
s
. 10;
soma di primo
chosto,
lb
. 104
s
. 18;
per
chanovacio 8
bracia e
chordi e
spagho e
leghare e
fogli intorno a' detti
fustani 2
quadena, per tutto
lb
. s
. 19;
per
ghabella di
Melano e
buletta per tutto
lb
. 2
s
. 4
1
chapello di
pagla mandai per
Ghido istava cho noi
lb
. 1
s
. 12.
Io vi mando a
paghare chost́ a voi a diritura
f
. 209 per 200 n'̣e ricieuti qui
da
mesere
Andeotto del Maino e
chonpagni a 4 1
/2 per 100 di
dano chośe gli
chanḅ ieri
Sandero che sta
Chermona. Io credetti mandagli a
paghare a
Gienova
ed io ̣ da
Gienova
vaglono 4 1
/2 meglo quegli di
Gienova ś che è meglo a
mandagli a
paghare chost́ peṛ di qui a
Gienova
vaglono 1 pegio per 100 questi e
choś gl'̣e
chanbiati per noi. Idio vi ghuardi.
Tieri di Benci saluta di
Melano.
Franciescho di Marcho da
Prato, in
Firenze.
Leghagio 1
balla.