L'ultima mia vi scrissi fino a dì
bisognio, ma p
qua
Io vi dissi chome gra
le cagioni erano queste, che sono asai necesarie: p
moria el
restaranno sode p
p
siamo lassi farle lavorare; p
e sonno p
E chome altra volta vi dissi, noi no
passo, (e) noi alzì, ché pocha chura n'abiamo di loro. P
era là, pure si ma
andato e so' rimase a nostra
posono, vene
che gra
P
p
faticha a nostra
noi n'à già durata fino a questo dì, e ogniun facci fighura di sé in simile chaso. Noi le
siamo troppo tenuti p
chi no
Di che, co
vostro schoncio, p
p
D'altra parte, chome p
voi m'
p
all'ultimo chome l'animo mio no
'spettassi da voi, ma feci co
vostre chose fare quello co
lo simile p
o III
va
fosse giudice e conoscitore. P
chome vostra chosa, il che v'ò forte a gradire del co
dell'aiuto al tempo debito. (E) di poi quello medesimo m'avete p
scritto, dice
P
qua ancho IIII o V
parte ina
ò animo fare di me stesso in gra
potessero co
alchuna volta p
alegando p
morte o a chosa già fatta.
E come p
legato né p
dicho che fino a questo dì giusta a la mia ignioranza ò fatto delle chose vostre il
debito senza nesuna infinta, (e) chosì spero fare p
sappi. Vi richordo so' da
dicho che mecho no
sichuro (e) senza dubio p
amici. (E) basti intorno a la materia!
Di poi ebi scritto fine a qui, ò auta vostra lett
R
Voi vi dolete del mio no
salvo poi che
pocho si sia fatto,
solo, sì che ben bene no
acetta fino che
Visto ò chome a l'urechie v'è venuta la volo
venuta di
medesmo mi disse averlovi scritto, sì che da lui no
che mai no
senza il vostro co
Simile ò visto chome dite che queste chose sonno fumi vanno p
giovani. (E) se fumi sono, voi vedete e rispetti ò da fare questo, sì che no
pu
sape
sco
no
camino, e so che senza spesa no
spe
Voi mi dite che male vi vere' a pu
dare altra ordine ne' vostri fatti (e) che da
dicho no
ancho m'à a dirne nulla, chome che a me no
voi sta a fare il fatto mio.
Io ò detto buo
sco
tornato d'
tempo mi fa bisognio stare, (e) chosì pare a
scriva. No
Reca
lunghi s
cagione detta (e) simile l'esare co
p
siate a questo abile p
padre (e) senza nesuna malizia o parlare dopio, e voi potete omai conosc
Chome p
aiuto, (e) ora p
nesuna enfinta, dato no
schusato, ché sapete come va, (e) altro no· si può.
Le vostre chose mi so' al chuore (e) no
tempo arò da spendere in fare vostri fatti il farò senza enfinta, benché le 'ndizoni
sonno tutte mutate qui, e fa bisognio voltegiare a vivare. Or
v'avisa di tutto, sì che no
De' fatti di
pieno avisato. Tanto vi dicho che pure ci si fare' bene asai, solo che sichuri ci
stessimo. Dio ci p
Altro no
El vostro