Al nome de Deo amen; 1409, dì 24 de sectembre.
A dì 21 de quisto recevecti vostra lectera facta dì 16. Dicete che avete
recevute le x balle de le carte (e) avetene venduta una, che questo è quello più
me recresce, credendo che tucte l'avessate vendute; onde ve prego (e) p
reprego per dar fine a queste benedicte carti che prestamenti le vendate
per lo meglio che possete perch'io in tucto sò desposto de andare, se per
terra non à modo, per mare; voglio andare per queste navi venetiani, che se
parte a la usita de quisto mese doy, sicché inn una me mecterò; pregove che date
fine a quesse carti (e) de le vendute ve prego [ms.: pregove] scrivate vostra intentione,
se volete promectere o dar li den. al tempo; viro è ch'io me credo che la
resposta che facessate a questa non credo me ce trovarà, ma lassarò ad altri
quello voglio se facia de quissi den..
A lu facto de lo venir vostro, cioè de vugi Cristofano, per quello ch'io
conprendo, non siete acto a partirve per mo' per la novità de Gienova; credo
faite bene. Altro non dico; sò sempre vostro; Cristo ve guarde. Pregove
che mandate queste lectera a Venetia.
Gilio de Amoruso saluta in Valença.
Dominis Francischo de Marco Cristofano de Bartolo conpagni in
Barçelona.