Da posi che di qui partisti, mi maraviglio che mai non mi mandasti
n
ci fu s
che uno
venne quello de
e venne qui ed ebbe
e i' mandai
che
loro
a
gli era loro. L'altra mantina ci venne il
perciò non mandai al
l'avanzo del
n'arebono fatto meglio chome che tu ne saresti
Ma 'n buona fine fu fatto, io me n'ò dato man
insino a tanto che non mi risponderai, prieghoti ch
rispondermi e di' molto bene l'animo tuo sopra
credo che sia la chagione che non m'à' iscritto.
che
altri due gli abian dati noi el perché è istato dopo
mona
al
mi dava i
io, vengiedovi chosì aconpagniato, non me ne churai, ché non so
dia più o nno: quello che scriverai faremo.
Qui fu
chosì pare a me e vorrebolo uno pocho più bruno.
pocho tempo da cciò.
tra lle 23 o 24 ore e presegli la
ch'è morto di
Parmi tempo d'antendere (a) achonciare i fatti suoi
a chi v'à durata tanta faticha quanto à' tu, ch'i' cri
al quel modo che, se non n'à la misericordia di D
pegio che disperato; priegho Idio che ne guardi no
e a Lui piaccia di perdonagli.
dire per
non ne gli dicies
a me non dicies
vernirne tosto;
fosse questa ma
per la tua