Per
òne inteso per pocho rispondere.
Del fatto che tt'avisò
la mala notte e il male dì:
la manichonia ài auta. Rimisesi
chostà uno
faciesi di simile chose a mio modo. Qui è stato
e
detto loro parere: e chi la fa vinta e chi la fa perduta, e qui si dubita
che no' veghino
qui, dubito che none si voghano quegli che sono in buona
voluntà, più per paura che per amore, poi che si sono in isconci
per detto d'una
che ogniuno ci triema e non è da meravighliare né d'avelo per
male, tropo sono grandi i' chontro a chostoro, pertanto sarebe
buono di sentire se chotestoro venisono qua. No' ci sento gente in
chuore a rispondere loro se vengho' qua, somi pensata, in quanto
che
a questa giente che niuno. Di questo fatto no' se ne vole avere tropo
grande paura né no' si vole gittare di drieto: maravigliomi forte
chome chotesti
la ispacianno; ma io dubito che no' ci sieno di mezzo, che no' ghuatino
di
cho' mostratti, cho' modi dolci, che questo sia il tuo meglio. Dirotene
mio parere: ch'io mi terei forte e da me non arebono niuna
buona parola, pertanto solecita quanto puoi e tieni chostà chotesti
né a questi dì.
Òne voluto che
avisato e per levarti più
ne vera' avisato. Questi altri t'aviserano meglio
che no' fo io.
amici adoperano quanto è di bisogno. Idio ti ghuardi.
per la
1393 Da