al quale per cose ho udite di lui di nuovo e vedute, penso voler meglio
ch'a figliuolo ch'io abbia, perchè pare la mira sua sia Iddio; e voi mi
domandaste di cosa di ragione ch'io sapesse, o chiedessemi ch'io
andasse a chi ragione sapesse; con quella dirittura e buona volontà
credo andrei, che per qualunche istrano di cui volesse sapere nulla. Ben
sarebbe poi di per sè il prego e la grazia, ch'io vi volesse chiedere o
domandare,
che a buono fine, e per mio onore, tacete il nome di quel fatto, che ora
vi dà pena d'animo, nelle più lettere lunghe e sode avete fatto a
quasi ch'io non debba contra
vostra stanza. E io vi dico, ch'io voglio che sia che cosa vuole, sia pur
giusta, che non mi risparmiate: però che, benedetto sia Iddio, io non so
chi abbia più di me libertade; nè sono tenuto a
sètte, nè legame ho con persona più ch'io voglia; rimanendo solo
allacciato e col giogo a collo, e così voglio essere, a far bene a tutti;
sperando nella grazia di Dio, che m'aiterà. E essa grazia nutrica i pesci e
gli animali sanza ragione: però istimo non fuggirà da me, s'io la vorrò co'
modi ch'ella vuole esser trovata. E però risponderete a
quattro cose che vi chiederà intorno al
e delle
non avessono chi dirizzasse il telaio, in su che s'ha a insegnare come si
dee tesser la tela. Assai v'andiate voi apponendo con tanti punti e sì
belli, che basterebbe a
certo, Iddio provvide bene a darmi sì soda e sì alta dimenticanza,
quanta io ho; che se avessi auta la mimoria che voi, andava vivo ad
abitare con Lucifero superbo; sì fatto
giovanezza: ma
parte, sanza motti. -
dalla detta fine, e da quello che la ragione de'
elle nella fine ha parole che importano donagione, e non dovette
molto più contra voi non potesse esser suta acconcia. Ma, come voi
solete dire, Iddio provvede pe' puri e per chi ha buona volontade; come
buona e larga aveste in quella fine. E così per di grosso, per ora, io
dubito che
tornare a drieto. Ma none iscordi alla vostra grandezza la pietade e i
modi che a voi s'appartengono tenere con l'antica
impotente
far or nulla con la ragione, che volete sapere dai
i