Al nome di Dio, amen.
Questi sono e lavorii che Arricho di Nicholò dipintore à fatto a Franciescho di Marcho,
nel tempo che lo detto Franciescho visse, in più luoghi, chome qui si fa
menzione in questo foglio, sechondo una chopia che el detto Arricho à fatta di
sua mano; e prima:
Dipinse e marmi di tutto il chortile, cioè in frescho e intonachi, e dipinsi da
chapo infino a cima chom'è l'alteza della chasa, e tutti messi e cholori dì mio.
Viensi di tutto questo fiorini xx.
E più dipinsi la chamera ch'è in su la sala, a tutti miei cholori, cioè chol
palcho e cholle mura. Viensene fiorini viij.
E più dipinsi l'androne o vero viale ch'è tralla chamera
e la chucina, cioè la volta di sopra chol champo azurro e a gigli di
stangnio dorato, nella detta volta, cholla faccia da lato a marmi. Viensene
fiorini dieci.
E più dipinsi nella chamera terrena a lato alla schala uno sopracielo cholle
pareti da lato, cioè sopra e' letto, chon una lettiera murata e intonachata per
me Arricho e dipinta. Viensene fior. quindici.
E piò dipinsi nel fondacho del giardino sopracielo, chol muro a verde terra, e
sopracielo e chompassi. Viensene fiorini sei.
E più dipinsi nella chiesa di San Franciescho una trave, cioè quella ch'è nel
mezo de la chiesa, che va suso el Crocifisso, dipinsela a meze fighure cho
fogliami, cioè le tre faccie cho le mensole. Viensene fiorini dieci.
E più dipinsi in San Franciescho, sopra a la porta a lato a l'avello de'
Guazzaloti, San Franciescho cho le stimate e Franciescho di Marcho a piè, chon
un fogliame e chonpassi messi ad oro fine e azurro oltramarino. Viensi fior.
otto.
E più dipinsi nella detta chiesa uno sopracielo sopra a la porta magiore e sopra
a gli altari e chavalletti che sostenghono lo detto sopracielo, chon azurro de
la Magnia, stelle d'oro fine, e chonpassi chon fighure, messo ad oro fine; e nel
muro disotto a' lavorio feci uno fogliame chon Profeti. Viensene fiorini L.
E più dipinsi uno chavaletto nella detta chiesa, sopra el detto sopracielo,
dipinsi a spinapesce e chompassi; e più dipinse el muro, cioè intorno a l'ochio
della detta chiesa, e marmi. Fiorini xv.
E più dipinsi quattro cholonne che sono sopra le tavole del detto Franciescho,
messe ad oro fine. Viensi fiorini tre.
E più dipinse agli altari del detto Franciescho due chortine, chon uno fogliame
d'intorno. Viensene fior. uno.
E più dipinse sopra a la porta de la detta chiesa, cioè quella che va in un
chiostro, dipinse uno San Franciescho chon due Santi da lato, cho Franciescho
cho la sua donna; cioè chol tetto sopra la detta porta, e armi sopra il tetto;
messi ' azurro oltramarino e a oro fine. Viensi fiorini quindici.
E più dipinsi una chortina ch'è a l'altare di San Piero Forelli in
Prato. Viensi fior. j.o.
E più dipinsi al Palcho uno tabernacholo in una chamera e armi chon cierti altri
lavori, chome potete vedere. Viensi fiorini quindici.
Àne auto, a dì xvi di settembre, tra più volte, per oro e azurro e altri
cholori, e chontanti, a lui, fior. quaranta, sol. 17, d. 10; chome apare a Libro
del chonto vechio di Franciescho, sengniato C, a c. 147. Fiorini XL.