<TEI xmlns="http://www.tei-c.org/ns/1.0"> <teiHeader> <fileDesc> <titleStmt> <title /> </titleStmt> <editionStmt> <edition /> </editionStmt> <sourceDesc> <msDesc> <msIdentifier> <country>Italy</country> <settlement>Prato</settlement> <repository>Archivio di Stato di Prato</repository> <idno /> </msIdentifier> </msDesc> </sourceDesc> </fileDesc> </teiHeader> <text xml:id="text" n="Datini"> <front xml:id="front" /> <body> <div xml:id="div" n="DATINI"> <p><div type="ref"><pb n="136" />Al nome di Dio, a dì 4 di <lem type="1" ref="#3397"><lem ref="#sm">giungno</lem></lem> 1395.<lb /> Iersera n'ebbi due tue che mi furono la giunta alla mia malinchonia,<lb /> ed erami di grande bisogno perché mi sentia molto bene della persona<lb /> per lo molto scrivere che ò fatto questi du' dì, sanza dormire n<supplied>è</supplied> di dì nè<lb /> di notte, ed ò mangiato in questi due dì presso a uno <lem type="4" ref="#5193"><lem ref="#sm">pane</lem></lem>.<lb /> I' ò dimandato il <lem type="0" ref="#4788"><lem ref="persName">Fattorino</lem></lem>: la risposta sua furo al modo usato. Dice<lb /> che mai non disse nulla a mon'<lem type="0" ref="#685"><lem ref="persName">Ave</lem></lem> nè alla <lem type="0" ref="#4177"><lem ref="persName">Lucia</lem></lem>, e io riprovandolo<lb /> dicendo "questo non puote essere che tu non debba avere detto qualche<lb /> chosa", e nella fine dice che disse "tenete sì fatti modi che quando<lb /> <lem type="0" ref="#2864"><lem ref="persName">Francescho</lem></lem> tornerà non abbia a gridare"; poi seminando parole viziate,<lb /> chom'è di sua usanza, poi nella fine disse che tu gli avevi detto che non<lb /> dicesse nulla che tue eri ito a <lem type="0" ref="#2607"><lem ref="placeName">Fiesole</lem></lem>. E pertanto all'auta di questa mi dì a<lb /> punto quello che disse a mon'<lem type="0" ref="#685"><lem ref="persName">Ave</lem></lem> e chi sono quelle persone di chui e'<lb /> domandò, però che di questi fatti io sono nuovo chome della prima<lb /> <lem type="3" ref="#1420"><lem ref="#sf">chamicia</lem></lem> mi misi mai: che di tutto sia lodato Idio, no mi manchava ora<lb /> altro! Porracci Idio termine quando sarà di suo piacere, che ben n'ò aute<lb /> di questa <lem type="0" ref="#6637"><lem ref="#sf">settimana</lem></lem> da chapo e da piè: non è chome io merito, di tutto sia<lb /> lodato Idio. Non ti posso dire altro perché in quest'ora m'è stato punto il<lb /> chuore per modo ch'io n'arò assai tutti dì della vita mia. Rispondi tosto:<lb /> Idio mi ti guardi chome bisogno mi fa che meglio mi varrebbe la morte<lb /> che lla vita: morrei una volta dove muoio mille, ma nella fine Idio ne<lb /> <lem type="2" ref="#5156"><lem ref="#verbo">pagherà</lem></lem> chi fa male, e a me dia grazia ch'io lo porti in pace, che bene<lb /> istento in questo mondo. A grandissimo torto, Idio ne faccia chonoscente<lb /> chi fa quello che non dèe, ma tutto sarà per bene dell'anima mia e del<lb /> chorpo e dell'avere.<lb /> <lem type="0" ref="#2864"><lem ref="persName">Francescho di Marcho</lem></lem>, in <lem type="0" ref="#5821"><lem ref="placeName">Prato</lem></lem>.<lb /> <lem type="0" ref="#2864"><lem ref="persName">Francescho di Marcho</lem></lem> da <lem type="0" ref="#5821"><lem ref="placeName">Prato</lem></lem> alla <lem type="0" ref="#5523"><lem ref="placeName">piaza Tornaquinci</lem></lem>, in <lem type="0" ref="#2708"><lem ref="placeName">Firenze</lem></lem>.<lb /> 1395 Da <lem type="0" ref="#5821"><lem ref="placeName">Prato</lem></lem>, a dì 4 di <lem type="1" ref="#3397"><lem ref="#sm">gugnio</lem></lem>.<lb /> </div></p> </div> </body> </text> </TEI>