<TEI xmlns="http://www.tei-c.org/ns/1.0">

   <teiHeader>
      <fileDesc>
         <titleStmt>
            <title /> 
         </titleStmt>

         <editionStmt>
            <edition /> 
         </editionStmt>

         <sourceDesc>
            <msDesc>
               <msIdentifier> 
                  <country>Italy</country>
                  <settlement>Prato</settlement>
                  <repository>Archivio di Stato di Prato</repository>
                  <idno /> 
               </msIdentifier>
            </msDesc>
         </sourceDesc>
      </fileDesc>
  </teiHeader>

   <text xml:id="text" n="Datini">

      <front xml:id="front" /> 

      <body>
         <div xml:id="div" n="DATINI">
            <p><div type="ref"><pb n="15" />Al nome di Dio. A dì 27 <lem type="1" ref="#2546"><lem ref="#sm">febraio</lem></lem> 1384<lb />
               Io, <lem type="0" ref="#4378"><lem ref="persName">Margherita</lem></lem>, ricevetti vostra lettera, qual vidi volentieri; vo'<lb />
               mi scrivete chome (a) <lem type="0" ref="#4683"><lem ref="persName">Monte</lem></lem>; ma m'aviseràe tutta la 'ntençone<lb />
               vostra. No<expan>i</expan> ricevemo prima la lettera vostra che quella che mandavate<lb />
               a <lem type="0" ref="#4683"><lem ref="persName">Monte</lem></lem>. E mi pare che vi chontenteresste ch'io fosse di<lb />
               chostà chon tutta la <lem type="0" ref="#2513"><lem ref="#sf">famiglia</lem></lem>, chome voi la rimettete in me; questo<lb />
               fate per vostra chortesia ch'ed io no' merito che voi mi faciate<lb />
               tanto onore.<lb />
               Io sono diliberata al tutto di venire, nonché a <lem type="0" ref="#5703"><lem ref="placeName">Pisa</lem></lem>, ma in<lb />
               chapo dello mondo quando voi vi chontentasse. Voi dite che noi<lb />
               ist<expan>a</expan>remo melglio insieme, che l'uno qua e l'altro chostà; questo è<lb />
               vero per più chagioni. Dello ispendere, che di 200 è vero che spendiamo<lb />
               qua e llà, chome che questo pocho <expan>im</expan>porterebe, quando vo'<lb />
               istesse bene; e mi pare che, per dare ispacio a' fatti ch'avete a fare,<lb />
               che io sia tosto di chostà e potrete meglio (fare) quello ch'avete<lb />
               a fare. Chredo che siate asa' male servito: perciò mi pare che sia<lb />
               di bisongno che sia tosto di chostà a ordinare che siate bene servito,<lb />
               ché quando sarete ben servito potrerete meglo atendere a' fatti vostri.<lb />
               Io ne sto di vo' chon grande paura, per amore ch'è di <lem type="1" ref="#5913"><lem ref="#sf">quaresima</lem></lem><lb />
               e ssì per lla mala aria ch'à di chostà; perciò mi sono diliberata di<lb />
               venire, in perciò che ssiate bene servito chome siete usato; agievole<lb />
               cosa sarebe, ch'essendo voi mal servito, voi n'aqu<expan>i</expan>steresti qualche<lb />
               <lem type="0" ref="#4266"><lem ref="#sf">malatia</lem></lem> alla <lem type="0" ref="#2000"><lem ref="#sf">chondiçione</lem></lem> che vo' avete.<lb />
               A me non bisongna se non prochaciare che voi istiate sano,<lb />
               ché, quando ist<expan>a</expan>rete sano, ist<expan>a</expan>remo bene e potremo portare ongni<lb />
               ghande ispesa: questa è lla chagione perché pare a me mill'<lem type="0" ref="#372"><lem ref="#sm">anni</lem></lem><lb />
               d'essere di chostà, che viverete più chontento, e io sì farò. Voi dite,<lb />
               s'io non mi chontentassi di venire di chostà, che voi veresste qui a<lb />
               <lem type="1" ref="#5330"><lem ref="#sf">Pasqua</lem></lem>, e andreste e vereste tutto dì: questi sarebe a voi grande i<expan>s</expan>cioperio<lb />
               <pb n="16" />e grande alunghamento di tenpo e gran pericholo questo andare<lb />
               e questo venire, perciò mi chontent<expan>e</expan>rei, per la mala aria ch'è di<lb />
               chostà, di venire ispacatamente.<lb />
               Perché voi avesse ispacio de' fatti che v'avete a ffare che, se<lb />
               altro potesse fare, no' vorei che vi ci ritrovassono per queli gran<lb />
               chaldi, che ongn'<lem type="0" ref="#372"><lem ref="#sm">anno</lem></lem> mi pare che vi sia una mortalitade. Sopr'a<lb />
               questo più non dicho: siete savio e piglierete quel partito che migliore<lb />
               sarà; l'andare e lo stare sarà a vostro piacere.<lb />
               Sopra il fatto della <lem type="3" ref="#1957"><lem ref="#sf">chomare</lem></lem> vostra, sono istato chon <lem type="0" ref="#4683"><lem ref="persName">Monte</lem></lem> ed<lb />
               e' mi dice che d'egli il terrà, il <lem type="0" ref="#5846"><lem ref="#sm">priore</lem></lem> di <lem type="0" ref="#6315"><lem ref="placeName">Santo Fobiano</lem></lem> e <lem type="0" ref="#627"><lem ref="persName">Arighucio di ser Guido</lem></lem><lb />
               e voi; io ò detto che desìa cho' loro a fare ongni ispesa<lb />
               ch'eglino voranno, ché chredo che voranno fare orevolemente. E mi<lb />
               pare che voi vi potrete passare di quello che farà il <lem type="0" ref="#5846"><lem ref="#sm">priore</lem></lem>, ch'è tenuto<lb />
               che facia orevolementa; se altro facesse da parte, mi pare che sarebe<lb />
               loro pocho onore e sarebe una mala chostuma a mettere nella terra<lb />
               chome ci sia fatta per alchuna, ma sono istati altri magiori fatti,<lb />
               a me pare che basterà quello che s'usa pe' l'altre: voi sarete di qua<lb />
               e faretene quello ch'a voi parrà. Sopr'a fatti de la <lem type="3" ref="#7576"><lem ref="#sf">çia</lem></lem> e sopra tutti gli<lb />
               altri no' vi risponderò, ché spero sarete tosto di qua e a bocha ve<lb />
               ne dirò il parer mio.<lb />
               Sopra il fatto di queste femine no' vi bisongna temere: i', che<lb />
               più ghuardia ne fo, che non fareste voi, elle si sono troppo bene<lb />
               portate, io v' ò più aversi a la <lem type="0" ref="#865"><lem ref="persName">Bartolomea</lem></lem> che non farei a voi, se<lb />
               vo' ci fosse. Le cose che sarebono di bisongno chostà sommi diliberata<lb />
               di non ma<expan>nda</expan>rvene <expan>n</expan>iuna, perché mi pare che sia il meglio<lb />
               di mandare ongni chosa insieme.<lb />
               Quando sarete di qua (è) che saprete meglio ciò che vi farà<lb />
               bisongno. Ricevetti una letera da <seg type="as_not"><lem type="0" ref="#4918"><lem ref="persName" /></lem><w>Nicholò de l'Amannato</w></seg>: mi si manda<lb />
               molto proferendo; io gli iscrissi come voi vi chontentavate ch'io fosse<lb />
               di chostà, e che me ne dovese iscrivere il parere suo, chome io gli<lb />
               dissi ch'i' era per fare il vostro comandamento e possa il suo: questo<lb />
               feci per rendegli onore come a <lem type="3" ref="#5145"><lem ref="#sm">padre</lem></lem>!<lb />
               Mona <lem type="0" ref="#2325"><lem ref="persName">Dianora</lem></lem> à mandato una <lem type="2" ref="#5855"><lem ref="#sf">procura</lem></lem> in voi e i' <lem type="0" ref="#4918"><lem ref="persName">Nicholò</lem></lem>, che<lb />
               vogle <lem type="2" ref="#7368"><lem ref="#verbo">vendiate</lem></lem> la <lem type="0" ref="#1614"><lem ref="#sf">chasa</lem></lem> e ch'io gli rispondessi se io vôle; io rispuosi<lb />
               <pb n="17" />che, per persona del mondo, non volea perdere niuna <lem type="2" ref="#5958"><lem ref="#sf">ragione</lem></lem> che<lb />
               io v'avessi sue e che io non sare' soficente ad rispondere questo fatto;<lb />
               ma che quello che vo' facessi e <lem type="0" ref="#4918"><lem ref="persName">Nicholò</lem></lem>, sare' chontento.<lb />
               Le <lem type="0" ref="#231"><lem ref="#sf">nbaciate</lem></lem>' che vo' mi ma<expan>nda</expan>ste a fare, tutto ò fatte, ispeçialemente<lb />
               a <lem type="0" ref="#4569"><lem ref="#sm">messer</lem></lem> <lem type="0" ref="#3292"><lem ref="persName">Giovanni di Lippo</lem></lem> più che tu non dicesti: tutti<lb />
               gli àno riceuto gharçiosamente. Io ti mando pareche cose; la <lem type="2" ref="#6064"><lem ref="#sf">richordanza</lem></lem><lb />
               sarà in questa letera di tutte quele chose che vi manderò.<lb />
               Altro no' ci à più a dire. I fanculi de la <lem type="0" ref="#965"><lem ref="persName">Biatrice</lem></lem> ò veduti, e ògli<lb />
               loro molto ramadati e che faciano conto che siano miei. Del fatto che<lb />
               dite se lle <lem type="4" ref="#580"><lem ref="#sf">aringhe</lem></lem> no' mi pare da fare, ché ci are' bene del tenpo<lb />
               da donare chi vorà donare, <lem type="0" ref="#4683"><lem ref="persName">Monte</lem></lem> dice che sono asa' triste. Io sto<lb />
               bene chon tutta la <lem type="0" ref="#2513"><lem ref="#sf">famiglia</lem></lem>. Richordatevi di me: io vi priegho che<lb />
               voi non vi vogliate senpre chonsumare, pigliate le cose per modo<lb />
               che le possiate durare.<lb />
               Idio sia sempre vostra guardia.<lb />
               <lem type="0" ref="#2864"><lem ref="persName">Francescho di Marco Datini</lem></lem> da <lem type="0" ref="#5821"><lem ref="placeName">Prato</lem></lem>, in <lem type="0" ref="#5703"><lem ref="placeName">Pisa</lem></lem> data.<lb />
               1384 Da <lem type="0" ref="#2708"><lem ref="placeName">Firenze</lem></lem>, dì 29 di <lem type="1" ref="#2546"><lem ref="#sm">febraio</lem></lem>.<lb />
               </div></p> 
         </div>
      </body>

   </text>

</TEI>