<TEI xmlns="http://www.tei-c.org/ns/1.0"> <teiHeader> <fileDesc> <titleStmt> <title /> </titleStmt> <editionStmt> <edition /> </editionStmt> <sourceDesc> <msDesc> <msIdentifier> <country>Italy</country> <settlement>Prato</settlement> <repository>Archivio di Stato di Prato</repository> <idno /> </msIdentifier> </msDesc> </sourceDesc> </fileDesc> </teiHeader> <text xml:id="text" n="Datini"> <front xml:id="front" /> <body> <div xml:id="div" n="DATINI"> <p><div type="ref"><pb n="58" />Al nome di Dio ame. Fatta a dì 28 di <lem type="1" ref="#3397"><lem ref="#sm">giugno</lem></lem> 1384.<lb /> Io v'ò scritto più lettere poi sono qui che tosto farà 2 <lem type="0" ref="#4568"><lem ref="#sm">mesi</lem></lem> e mai non ebi<lb /> risposta di niuna, uno pocho me ne maraviglo. Pò esere m'arete iscritto e sarano<lb /> predute e io arei paciere avere lettera da voi inazi di qui partisi per andare a<lb /> <lem type="0" ref="#692"><lem ref="placeName">Vignone</lem></lem> che tosto mi chonviene tornare e chosì ò da <lem type="0" ref="#1212"><lem ref="persName">Bonisegna</lem></lem> di fare.<lb /> Poi sono qui abiamo mandato a <lem type="0" ref="#692"><lem ref="placeName">Vingnone</lem></lem> da <lem type="2" ref="#767"><lem ref="#sf">balle</lem></lem> 45 e di questa <lem type="0" ref="#6637"><lem ref="#sf">settimana</lem></lem> ne<lb /> manderemo da 8 sì che pocho, pasata questa <lem type="0" ref="#6637"><lem ref="#sf">settimana</lem></lem>, ci resterà a fornire del<lb /> chiesto portai. E pertanto <lem type="0" ref="#1212"><lem ref="persName">Bonisegna</lem></lem> mi dicie ch'io mi dispaci tosto di qui i<lb /> però la <lem type="0" ref="#1248"><lem ref="#sf">bottegha</lem></lem> istae malle sola che si poe dire no vi sia altro che <lem type="0" ref="#1212"><lem ref="persName">Bonisegna</lem></lem><lb /> e <lem type="0" ref="#305"><lem ref="persName">Andera</lem></lem> i però quegli fanciugli sano pocho e piure v'àe delle faciende chome<lb /> sapete sì che istae malle chosì chon pocha giente e poi sapete che <lem type="0" ref="#1212"><lem ref="persName">Bonisegna</lem></lem> à<lb /> 'sai a fare di scrivere.<lb /> La venuta di qui è istata molta buona però che la <lem type="0" ref="#1248"><lem ref="#sf">bottegha</lem></lem> aveva bisogno di<lb /> molte chosette di <lem type="0" ref="#4556"><lem ref="#sf">mercie</lem></lem> e tutte l'ò fatte fare e a buono <lem type="3" ref="#5840"><lem ref="#sm">priegio</lem></lem> perché qui no<lb /> si fae nulla. Sì che abbiamo auto buono <lem type="3" ref="#4550"><lem ref="#sm">merchato</lem></lem> ispeziamete d'<lem type="6" ref="#594"><lem ref="#sf">armi</lem></lem>, che Dio sae<lb /> i <lem type="3" ref="#4550"><lem ref="#sm">merchato</lem></lem> cie n'è, che chome dicho qui si fae pocho e questi <lem type="0" ref="#4230"><lem ref="#sm">maestri</lem></lem> sono tutti<lb /> in grande nisisità. Sì che ci è stato prò uno cientinaio di <lem type="4" ref="#2696"><lem ref="#sm">fiorini</lem></lem> la venuta e<lb /> chosì ci sarà forza di fare l'<lem type="0" ref="#372"><lem ref="#sm">ano</lem></lem> una volta o d'otto <lem type="0" ref="#4568"><lem ref="#sm">mesi</lem></lem> una volta.<lb /> Quando partì di <lem type="0" ref="#692"><lem ref="placeName">Vignone</lem></lem> portai una parte di <lem type="3" ref="#2031"><lem ref="#sm">chonti</lem></lem> da <lem type="0" ref="#940"><lem ref="persName">Basciano</lem></lem> a noi e l'avanzo<lb /> dovetta mandare <lem type="0" ref="#1212"><lem ref="persName">Bonisegna</lem></lem> e mai no gl'à mandati di che <lem type="0" ref="#940"><lem ref="persName">Basciano</lem></lem> dicie di montare<lb /> a chavallo uno dì e andare a <lem type="0" ref="#692"><lem ref="placeName">Vignone</lem></lem>, chome seghirà saprete.<lb /> E simile mi dicie <lem type="0" ref="#940"><lem ref="persName">Basciano</lem></lem> che v'àe iscritto più lettere e da voi no poe avere<lb /> risposta e che v'à detto di volesi <lem type="0" ref="#7"><lem ref="#verbo">abochare</lem></lem> chon voi dove a voi piaciese e<lb /> pa<expan>r</expan>mi sarebe istato bene per voi e simile per lui. Potegli rispondere quello<lb /> vi pare da fare o d'<lem type="0" ref="#7"><lem ref="#verbo">abochavi</lem></lem> cho lui o sìe o no o quello vi pare di fare.<lb /> Arei auto piaciere di venire chostì per istare 6 dì chon voi e <lem type="0" ref="#7"><lem ref="#verbo">abochami</lem></lem> chon<lb /> voi: vegho no si pò fare sanza <lem type="0" ref="#2279"><lem ref="#sm">dano</lem></lem> della <lem type="0" ref="#1248"><lem ref="#sf">botegha</lem></lem>. E qui ò auto asai a fare a<lb /> fornire quello s'è mandato a <lem type="0" ref="#692"><lem ref="placeName">Vignone</lem></lem> sì che per ora vegho no ci è in modo.<lb /> Un'altra volta quando qui verò che ci verà a punto chom'ora è venuto che chome<lb /> dicho no si potrà fare che qui no si veghi l'<lem type="0" ref="#372"><lem ref="#sm">ano</lem></lem> una volta.<lb /> Qui ò 2 o tre giovani per le ma<expan>n</expan>i per lavorare di <lem type="6" ref="#4256"><lem ref="#sf">magla</lem></lem> e per anchora niuno<lb /> n'abiamo tolta però àcci di quegli no fano per noi e quegli fano per noi<lb /> domandono tropo grande <lem type="3" ref="#6249"><lem ref="#sm">salare</lem></lem> sì che nulla abiamo fatto per anchora. Farò mio<lb /> potere d'averne uno però fae grande bisogno i una talle <lem type="0" ref="#1248"><lem ref="#sf">botegha</lem></lem> ed io potrò fare<lb /> de l'atre chose e no di meno anche lavorare, chome seghirà saprete e di tutto<lb /> v'aviserò.<lb /> Io v'ò voluto iscrivere più tempo fa d'alchuno fatto della <lem type="0" ref="#1248"><lem ref="#sf">botegha</lem></lem> e no lo v'ò<lb /> iscritto credendo potere venire chostì a voi e a voi dillo. Vegho no ci è i modo<lb /> per ora e pertanto vi dirò l'animo mio e voi lo dovete avere charo di fallo.<lb /> Voi sapete che quando partisti di <lem type="0" ref="#692"><lem ref="placeName">Vignone</lem></lem> chon <lem type="0" ref="#1212"><lem ref="persName">Bonisegna</lem></lem> non ordinasti chiaro<lb /> chome noi dovesono rimanere, ver è che fue ordinato altro. Nulla ne fue fatto se<lb /> none che mi richo<expan>r</expan>da voi diciesti quello ne farebe <lem type="0" ref="#1212"><lem ref="persName">Bonisegna</lem></lem> tenesti per<lb /> fatto e altro da poi s'è nulla fatto.<lb /> E pertanto quando partì di <lem type="0" ref="#692"><lem ref="placeName">Vignone</lem></lem> ragionane chon <lem type="0" ref="#1212"><lem ref="persName">Bonisegna</lem></lem>: disemi di volevovi<lb /> iscrivere e che gl'era buono a fare le chose chiare e simille per voi e simille<lb /> per noi. E di questo voi doverete avere piaciere i però no dicho chosa che voi<lb /> no dobiate esere chonteto che no sae l'uomo chome debono andare le chose e<lb /> sapete tutti siamo mortali e pertanto di questo dicho doverete avere piaciere e<lb /> sì noi.<lb /> No di meno di questo vi rechate sichuro, né <lem type="0" ref="#1212"><lem ref="persName">Bonisegna</lem></lem> né io mai ci partiremo da<lb /> la vostra volontà di quello vorete e quello piacierà a voi piacierà a noi e<lb /> sapete che mai non ò fatto né fa tanto, Idio mi presti vita chontro a la volontà<lb /> vostra.<lb /> Questo vi dicho che poi ci volete fare i bene che voi cie llo faciate per modo<lb /> che voi e noi n'abiamo prò e piaciere. E questo dicho mi pare chosa giusta e se<lb /> nulla chosa diciesi no fose bene detta sia per no detta.<lb /> <pb n="59" />Io arei grande piaciere avere lettera da voi inazi di qui partisi e se non<lb /> è grave iscrivetemi 1 lettera se di qui volete nulla e rispondetemi di quato vi<lb /> dicho e faremo quato direte di questo vi dicho.<lb /> Altro per ora non ò a dire. Inazi di qui parta vi scriverò 2 o 3 lettere e<lb /> aviseròvi di tutto quello farò. Quando mi scrivete ditemi se tutti vostra giente<lb /> sono sani e s'avete sentito chome istà mia <lem type="5" ref="#4229"><lem ref="#sf">madre</lem></lem>. Altro per questa no vi dicho.<lb /> Idio vi ghuardi senpre.<lb /> <lem type="0" ref="#7056"><lem ref="persName">Tieri di Benci</lem></lem> saluta di <lem type="0" ref="#4623"><lem ref="placeName">Melano</lem></lem>.<lb /> <lem type="0" ref="#2864"><lem ref="persName">Franciescho di Marcho Datini</lem></lem>,<lb /> in <lem type="0" ref="#5821"><lem ref="placeName">Prato</lem></lem> o dove fosse. Propio.<lb /> Da <lem type="0" ref="#7056"><lem ref="persName">Tieri di Benci</lem></lem>.<lb /> </div></p> </div> </body> </text> </TEI>