<TEI xmlns="http://www.tei-c.org/ns/1.0"> <teiHeader> <fileDesc> <titleStmt> <title /> </titleStmt> <editionStmt> <edition /> </editionStmt> <sourceDesc> <msDesc> <msIdentifier> <country>Italy</country> <settlement>Prato</settlement> <repository>Archivio di Stato di Prato</repository> <idno /> </msIdentifier> </msDesc> </sourceDesc> </fileDesc> </teiHeader> <text xml:id="text" n="Datini"> <front xml:id="front" /> <body> <div xml:id="div" n="DATINI"> <p><div type="ref"><pb n="449" />Al nome di Dio, amen. A dì 23 <lem type="1" ref="#2326"><lem ref="#sm">dicenbre</lem></lem> 1396.<lb /> <supplied>A questi</supplied> dì v'ò scritto quant'è suto di bisongno e vostre<lb /> non ò poi e ora è pocho a dire.<lb /> Ebi ieri una vostra a <lem type="0" ref="#2844"><lem ref="persName">Francesco di Basciano</lem></lem> che la diedi. Esso<lb /> sta in <lem type="0" ref="#1614"><lem ref="#sf">cha</lem></lem><expan>sa</expan> perché comincia a sentire di <lem type="7" ref="#3467"><lem ref="#sf">ghotta</lem></lem>, che Dio ne<lb /> guardi noi e ongni nostro amicho e lui liberi.<lb /> Dicimi <lem type="0" ref="#6926"><lem ref="persName">Stoldo</lem></lem> che voi v'avete arechato a malinchonia questi <lem type="4" ref="#2031"><lem ref="#sm">conti</lem></lem><lb /> perché non si fanno e tanto ch'i' n'ò dispiacere in vostro<lb /> servigio. Ma che ve ne bisongna dare questa malinchonia che,<lb /> ognora che voi disporete che si faccino, si faranno elino al<lb /> malgrado che n'abino. Ma che vo' vedete bene a che fine e son<lb /> prolunghati che ttutto è la chagione per<lb /> <pb n="450" />venire a <lem type="4" ref="#2031"><lem ref="#sm">conto</lem></lem> amichevolemente ma insino a qui mi pare che no<lb /> voglino e vedete bene per noi no resta <formula>[<g ref="ell" />]</formula> e non per voi.<lb /> E sì so bene che ci è qui alchun <lem type="6" ref="#4540"><lem ref="#sm">merchatante</lem></lem> <formula>[<g ref="ell" />]</formula> che ne pare<lb /> loro male e veghono bene che <formula>[<g ref="ell" />]</formula> nigrigenzia sì che tutta<lb /> volta che voremo <formula>[<g ref="ell" />]</formula> a lui larghamente se giova. Idio<lb /> convene <formula>[<g ref="ell" />]</formula> agli amici suoi e a' <lem type="0" ref="#5311"><lem ref="#sm">parenti</lem></lem> e anche se questo<lb /> non <formula>[<g ref="ell" />]</formula> e bisongna fare più inanzi sì 'l faremo ma i' credo<lb /> che a <formula>[<g ref="ell" />]</formula> faren dire alchun suoi amici e nostri potrà<lb /> giovare sanza fare più inanzi.<lb /> Richordato gliel'ò più volte e risponde è contento si faccino e<lb /> ora non ci è <lem type="0" ref="#3611"><lem ref="persName">Guiccardo</lem></lem> e, con tutto questo, e sono sì lunghi che<lb /> non si sanno pore giù e questo credo facci pegio ch'altro.<lb /> Dicimi <lem type="0" ref="#1212"><lem ref="persName">Boninsengna</lem></lem> sopra queste parti che li pare che io sia prima<lb /> costì e vi dicha di boccha e che poi voi ne prenderete quelo<lb /> partito vi parà e, a la tornata che farò, potren vedere a che se<lb /> ne dè 'serre.<lb /> E se bisongnerà cometerlla o qui o altrove non è se none a fallo e<lb /> tuttavia che qui bisongna farllo: c'avete d'amici che vedran bene<lb /> 1 pelo ne l'uovo se bisongno farà fra quali è <lem type="0" ref="#4569"><lem ref="#sm">meserr</lem></lem> <lem type="0" ref="#5546"><lem ref="persName">Piero Tancio</lem></lem><lb /> ch'è amicho vostro e praticho <lem type="6" ref="#4540"><lem ref="#sm">merchatante</lem></lem> e savio ed è <formula>[<g ref="ell" />]</formula>.<lb /> E sì cci è <lem type="0" ref="#7476"><lem ref="persName">Vinciguerra da Siena</lem></lem> ch'è <lem type="4" ref="#1967"><lem ref="#sm">conpangno</lem></lem> di <lem type="0" ref="#4313"><lem ref="persName">Manno</lem></lem> <formula>[<g ref="ell" />]</formula><lb /> ed è nostro amicho in ciò che bisongna e sì è un sentito<lb /> huomo. Ècci <lem type="0" ref="#4382"><lem ref="persName">Marian di Sozino</lem></lem> che sta a <lem type="0" ref="#7373"><lem ref="placeName">Vinegia</lem></lem> che vien qui<lb /> alchuna volta che non à fatto mai altro che <lem type="4" ref="#4543"><lem ref="#sf">mercatantia</lem></lem> ed è<lb /> vechio ed è buono homo. E Dio sa quanto questo n'à ripreso<lb /> <lem type="0" ref="#2844"><lem ref="persName">Francescho</lem></lem> e dettoli che fa male e simile a <lem type="0" ref="#3611"><lem ref="persName">Guiccardo</lem></lem> e pocho è<lb /> govato. Or tuttavia che bisongno farà c'aren bene chi cci sosterà<lb /> a ragione e noi non domandiamo altro, che Dio ve ne tragha e tosto<lb /> a cciò siate fuori di questa malinchonia.<lb /> Sopra queste parti no vi dirò altro per ora: sarò costà tosto, se<lb /> piacerà a Dio, e di bocha potren dire sopracciò.<lb /> Come detto v'òe, al venire vi porterò una <lem type="3" ref="#5381"><lem ref="#sf">pelle</lem></lem> di chamoscio per<lb /> fare <lem type="5" ref="#3554"><lem>guanti</lem></lem> e costà li farete fare a vostro modo.<lb /> E a <lem type="0" ref="#2177"><lem ref="placeName">Cremona</lem></lem> quando v'andrò vi <lem type="4" ref="#1979"><lem ref="#verbo">conperò</lem></lem> 4 <lem type="5" ref="#1514"><lem ref="#sm">chapelli</lem></lem> come detto avete<lb /> e di tutto sarete ben servito.<lb /> E <lem type="3" ref="#2940"><lem ref="#sm">fustani</lem></lem> mandai a <lem type="0" ref="#5703"><lem ref="placeName">Pixa</lem></lem> vi son gunti salvi e dicono mandali per<lb /> <supplied><lem type="2" ref="#4832"><lem ref="#sm" /></lem>navili</supplied> venuti ora di <lem type="0" ref="#1677"><lem ref="placeName">Chatelongnia</lem></lem> che tornano a dieto, Idio le <formula>[<g ref="ell" />]</formula>.<lb /> I' ò in punto <lem type="0" ref="#4556"><lem ref="#sf">mercie</lem></lem> e <lem type="3" ref="#2940"><lem ref="#sm">fustani</lem></lem> per mandare a <lem type="0" ref="#692"><lem ref="placeName">Vingnone</lem></lem> <formula>[<g ref="ell" />]</formula><lb /> che si possa andare a tornno e mandato <formula>[<g ref="ell" />]</formula> volta potrò<lb /> venire costà ma prima parta <formula>[<g ref="ell" />]</formula> tutto sì che qui no rimangna<lb /> a fare niente <formula>[<g ref="ell" />]</formula> piacerà a Dio.<lb /> Come sentito arete, <lem type="0" ref="#3609"><lem ref="persName">Guiglelmuollo da Strada</lem></lem> è morto a <formula>[<g ref="ell" />]</formula><lb /> più dì è, scrivendo, che Dio gli abia fatto perdono e noi e gli<lb /> altri ghuardi chom'è di suo piacere.<lb /> Farò sanz'altro dire per questa. Cristo vi guardi per<lb /> <lem type="0" ref="#7128"><lem ref="persName">Tomaso</lem></lem> vostro vi si racomanda<lb /> <lem type="0" ref="#2864"><lem ref="persName">Francescho di Marcho</lem></lem>,<lb /> in <lem type="0" ref="#5821"><lem ref="placeName">Prato</lem></lem>. Propio.<lb /> </div></p> </div> </body> </text> </TEI>