<TEI xmlns="http://www.tei-c.org/ns/1.0">

   <teiHeader>
      <fileDesc>
         <titleStmt>
            <title /> 
         </titleStmt>

         <editionStmt>
            <edition /> 
         </editionStmt>

         <sourceDesc>
            <msDesc>
               <msIdentifier> 
                  <country>Italy</country>
                  <settlement>Prato</settlement>
                  <repository>Archivio di Stato di Prato</repository>
                  <idno /> 
               </msIdentifier>
            </msDesc>
         </sourceDesc>
      </fileDesc>
  </teiHeader>

   <text xml:id="text" n="Datini">

      <front xml:id="front" /> 

      <body>
         <div xml:id="div" n="DATINI">
            <p><div type="ref"><milestone type="book" id="1" /><pb n="18" />Poi vi scrissi per <lem type="0" ref="#6675"><lem ref="persName">Simone</lem></lem>, ho auto tempo più volte<lb />
               d'essere con <lem type="0" ref="#245"><lem ref="persName">Ambruogio</lem></lem>, e con lui sono stato lungo spazio; e<lb />
               inteso bene il fatto di quegli <lem type="0" ref="#4230"><lem ref="#sm">maestri</lem></lem>, e ogni circunstanza:<lb />
               e oltracciò, ho udito <lem type="0" ref="#893"><lem ref="persName">Bartolomeo</lem></lem>; il quale, per sua cortesia,<lb />
               come m'udì ricordare, disse la volea lasciar <lem type="0" ref="#1992"><lem ref="#verbo">conciare</lem></lem> a me.<lb />
               Ora tutto raccolto, ad <lem type="0" ref="#245"><lem ref="persName">Ambruogio</lem></lem> (che è di quelle persone<lb />
               ch'io posso metter per amico) non pare in niuno modo che,<lb />
               dove che la cosa finisca, costà abbino a venire <lem type="0" ref="#4230"><lem ref="#sm">maestri</lem></lem> a<lb />
               vedere il <lem type="0" ref="#3937"><lem ref="#sm">lavorio</lem></lem>, come s'usa in simili quistioni, a ogni<lb />
               <lem type="2" ref="#2016"><lem ref="#sm">Consolato</lem></lem>; ma che qua se ne faccia più tosto conto: perché<lb />
               dice, che chiunche l'arà qua a stimare, il metterà per<lb />
               <lem type="0" ref="#3937"><lem ref="#sm">lavorio</lem></lem> comunale; chi 'l verrà a vedere, il metterà per<lb />
               dilicatissimo. E di questo dice si creda a lui. E bench'io il<lb />
               dica malvolentieri, perchè par superbia, io il dico a buon<lb />
               fine: sappiate ch'io ho sì servito <lem type="0" ref="#245"><lem ref="persName">Ambruogio</lem></lem>, che uscirebbe<lb />
               del mondo, s'io gliel dicesse. Questo ho detto, perché vede<lb />
               che 'l fatto io l'ho recato a me, e perchè gli crediate.<lb />
               Siamo stati con quattro <lem type="0" ref="#4230"><lem ref="#sm">maestri</lem></lem> di quel membro che è<lb />
               <lem type="0" ref="#893"><lem ref="persName">Bartolomeo</lem></lem>, fra' quali fu uno che con <lem type="0" ref="#893"><lem ref="persName">Bartolomeo</lem></lem> non si<lb />
               parla. E, a fare un fine d'ogni cosa, io vi dirò il parer<lb />
               loro, che quasi tutti s'accordarono; e come io la<lb />
               giudicherei, s'io l'avesse a capitare. Tuttavolta io la<lb />
               rimetto in voi; che o vorrete ch'io la capiti, o vorrete<lb />
               <milestone type="book" id="1" /><pb n="19" />ch'io la lasci stare, o volete ch'io adoperi che<lb />
               <lem type="0" ref="#893"><lem ref="persName">Bartolomeo</lem></lem> venga a voi, e ricettivi per padre, e <lem type="2" ref="#6087"><lem ref="#verbo">rimettala</lem></lem> in<lb />
               voi, e segua il resto c'ha a seguire: imaginando io che voi<lb />
               me ne fareste onore, però che nè voi nè io vorreste torre lo<lb />
               sudore a persona. E questo ultimo modo piace a me. Io gli ho<lb />
               dette delle vostre bontà, e come in vostre lettere voi mi<lb />
               dite bene di lui: e hollo tutto umiliato. Ma di cosa ch'io vi<lb />
               scriva, esso non sa niente; sì che in questo avete vantaggio.<lb />
               Se volesse dire, Io fo assai conto delle spese ho date loro<lb />
               grasse ec<sic>.</sic>, e i dì delle <lem type="0" ref="#2585"><lem ref="#sf">feste</lem></lem>, e ogn'altro: di questo, niuno<lb />
               conto si fa qua; però che sempre si mettono per scompesso<lb />
               dell'uscire di <lem type="0" ref="#2708"><lem ref="placeName">Firenze</lem></lem>. E tutti trovareste più tosto voler<lb />
               lavorare a <lem type="0" ref="#2708"><lem ref="placeName">Firenze</lem></lem> a loro spese, che lasciar le <lem type="0" ref="#2513"><lem ref="#sf">famiglie</lem></lem> e<lb />
               andare a spese altrui. E ancora se vorrete stimare le<lb />
               giornate, vi rispondo che non vi sarebbe accettato, di simile<lb />
               <lem type="0" ref="#4230"><lem ref="#sm">maestro</lem></lem>; però che mai si fa se non per quanto è il <lem type="0" ref="#3937"><lem ref="#sm">lavorio</lem></lem>:<lb />
               ed e' dice, che molto misono in vegghiare ec<sic>.</sic>. E di quello che<lb />
               dite del far de' <lem type="4" ref="#5754"><lem ref="#sm">ponti</lem></lem>, e 'l lavorar de' <lem type="3" ref="#1947"><lem ref="#sm">colori</lem></lem>, tutto ho<lb />
               inteso.<lb />
               I <lem type="2" ref="#5840"><lem ref="#sm">pregi</lem></lem> vi mando in questo <lem type="0" ref="#2729"><lem ref="#sm">foglio</lem></lem>, i quali io ho fatti; e ho<lb />
               scemata la sua domanda quanto sono stato consigliato, e<lb />
               quanto ho conosciuto di verità. E se la cosa vi gitta ove non<lb />
               pensavate fossevene avveduto da prima, la <lem type="2" ref="#3953"><lem ref="#sf">legge</lem></lem> dice: Che chi<lb />
               ha danno per sua colpa, imputilo a sè, non altrui. Ma<lb />
               <lem type="0" ref="#245"><lem ref="persName">Ambruogio</lem></lem> mi dice, che mai non vide simile più bello lavoro.<lb />
               Rispondete el più tosto potete, sì ch'io risponda altrui. E<lb />
               poi che una volta avete data questa noia a me, che l'ho in<lb />
               diletto, fatene mio parere; il quale è, che ci vegnate su<lb />
               largamente. E tenete<lb />
               <milestone type="book" id="1" /><pb n="20" />certo, che ingannato non sarete da <lem type="0" ref="#893"><lem ref="persName">Bartolomeo</lem></lem>. Io<lb />
               consiglio voi come farei me propio; chè in verità ho gran<lb />
               piacere che chi s'affatica per me, si tenga bene contento da<lb />
               me, o sia buono o sia rio. E anche so, che avendo messo tanto<lb />
               tempo per l'anima quanto per queste frasche, mi parrebbe<lb />
               doverne andare a paradiso.<lb />
               <lem type="0" ref="#3913"><lem ref="persName">LAPO MAZZEI</lem></lem> vostro.<lb />
               </div></p> 
         </div>
      </body>

   </text>

</TEI>