<TEI xmlns="http://www.tei-c.org/ns/1.0">

   <teiHeader>
      <fileDesc>
         <titleStmt>
            <title /> 
         </titleStmt>

         <editionStmt>
            <edition /> 
         </editionStmt>

         <sourceDesc>
            <msDesc>
               <msIdentifier> 
                  <country>Italy</country>
                  <settlement>Prato</settlement>
                  <repository>Archivio di Stato di Prato</repository>
                  <idno /> 
               </msIdentifier>
            </msDesc>
         </sourceDesc>
      </fileDesc>
  </teiHeader>

   <text xml:id="text" n="Datini">

      <front xml:id="front" /> 

      <body>
         <div xml:id="div" n="DATINI">
            <p><div type="ref"><milestone type="book" id="1" /><pb n="20" />Voi mi scrivete e ricordate i fatti di <lem type="0" ref="#4976"><lem ref="persName">Niccolao Martini</lem></lem>:<lb />
               di che pensandoci su, diliberai scriver la lettera vedrete a<lb />
               <lem type="0" ref="#4569"><lem ref="#sm">messer</lem></lem> fra <lem type="0" ref="#3983"><lem ref="persName">Lionardo</lem></lem>, il quale io non vidi mai più se none a<lb />
               questi dì, che per sua cortesia mi chiamò, e volle io il<lb />
               conoscesse, e femmi singular carezza. Io penso che la<lb />
               gioverà: fategliel dare, se pensate sia utile: e quello ho a<lb />
               fare, se altro avviso aveste, m'avvisate, e sarò presto.<lb />
               <lem type="0" ref="#4976"><lem ref="persName">Niccolao</lem></lem> sa bene quello ch'io posso, e quello ch'io non<lb />
               posso, a volere esser quello s'appartiene all'uomo. Ma questa<lb />
               mi par delle vie: e io son presto a prenderne volentieri, per<lb />
               suo e vostro amore, ogni fatica.<lb />
               <lem type="0" ref="#893"><lem ref="persName">Bartolomeo</lem></lem> ha risposto, che <hi rend="italic">nullo modo</hi> nè può nè vuole<lb />
               tornare a lavorare costà; e parmi mezzo rivolto di sua<lb />
               opinione, di ritornare nella grazia vostra, benchè non parli<lb />
               se none piacevole. S'io vi dirò cosa vi dispiaccia,<lb />
               perdonate; però ch'io non procederò più oltre vi vogliate; e<lb />
               di ciò ch'io vi scrivo, l'altra parte è ignorante in tutto. E<lb />
               credo sia bene levar simili rancori, e tagliare i tralci che<lb />
               noiano l'andare.<lb />
               La via di fare a dì, non è la diritta nè la ragionevole,<lb />
               secondo l'uso e <lem type="4" ref="#2117"><lem ref="#sm">corso</lem></lem>, eziamdio che in voi rimettessono<lb />
               <milestone type="book" id="1" /><pb n="21" />il <lem type="4" ref="#5840"><lem ref="#sm">prezzo</lem></lem>. Ben è vero ch'io gli truovo in bugia, per<lb />
               quello che per vostra parte m'è suto detto:. ma checché si<lb />
               dia, se volete, ingegnerommi, s'io potrò, che siano contenti<lb />
               anche a xx <lem type="5" ref="#2696"><lem ref="#sm">fiorini</lem></lem> (e l'uno sia finito dall'altro) per venir<lb />
               costà, e udirvi, e vedere il <lem type="0" ref="#3937"><lem ref="#sm">lavorio</lem></lem>. Non me ne saprei più<lb />
               ch'io mi sappia, però ch'io credo a chi m'ha parlato per voi.<lb />
               E in questo ho stimati i <lem type="0" ref="#3937"><lem ref="#sm">lavorii</lem></lem>, e i dì, e le vegghie, e le<lb />
               Spese, e il fare i <lem type="6" ref="#1947"><lem ref="#sm">colori</lem></lem>, e ogni cosa. S'io il potrò fare,<lb />
               credo ben farete darmene licenza. Se pensate altra via sia<lb />
               migliore, sono presto esser vostro <lem type="4" ref="#5856"><lem ref="#sm">procuratore</lem></lem> contra loro,<lb />
               alla palese.<lb />
               <lem type="0" ref="#3913"><lem ref="persName">LAPO</lem></lem> vostro. xv <lem type="1" ref="#4418"><lem ref="#sm">marzo</lem></lem>.<lb />
               Se 'l detto modo non vi piace, nè volete consentino; fate<lb />
               almeno una lettera a' vostri, che <lem type="4" ref="#5156"><lem ref="#verbo">paghino</lem></lem> ciò ch'io dirò; e<lb />
               nè voi saprete nè eglino sapranno quel ch'io farò: in verità,<lb />
               forse fiano più e forse meno. Questo dico se, per ingiurie<lb />
               ricevute da loro, l'animo non vi patisse consentire le dette<lb />
               somme.<lb />
               </div></p> 
         </div>
      </body>

   </text>

</TEI>