<TEI xmlns="http://www.tei-c.org/ns/1.0"> <teiHeader> <fileDesc> <titleStmt> <title /> </titleStmt> <editionStmt> <edition /> </editionStmt> <sourceDesc> <msDesc> <msIdentifier> <country>Italy</country> <settlement>Prato</settlement> <repository>Archivio di Stato di Prato</repository> <idno /> </msIdentifier> </msDesc> </sourceDesc> </fileDesc> </teiHeader> <text xml:id="text" n="Datini"> <front xml:id="front" /> <body> <div xml:id="div" n="DATINI"> <p><div type="ref"><milestone type="book" id="1" /><pb n="54" /><lem type="0" ref="#2864"><lem ref="persName">Francesco</lem></lem> carissimo. Più dì fa ch'io non v'ho scritto,<lb /> intorniato e inlacciato da mille <lem type="0" ref="#3936"><lem ref="#sm">lavoratori</lem></lem>, c'hanno pieni i<lb /> sacchi d'avvisi e di malizie perchè i lor fatti non si<lb /> possino vedere; ripieno di mille sollicitudini per aver <lem type="3" ref="#2576"><lem ref="#sm">ferri</lem></lem><lb /> da lor terreni, per recare onore e per ispacciarmi: e ancor<lb /> perche noi siamo iti di poggio in poggio, per vie maladette,<lb /> peggio che gli scogli di <lem type="0" ref="#6134"><lem ref="placeName">Riviera</lem></lem>, sanza trovar mai strada,<lb /> per far più tosto. Ora, lodato Dio, siamo giunti in <lem type="0" ref="#4721"><lem ref="placeName">Mugello</lem></lem>,<lb /> luogo piacevole e di riposo, che mi pare esser a <lem type="0" ref="#2708"><lem ref="placeName">Firenze</lem></lem>;<lb /> ove speriamo darci qualche diporto: e penso, <hi rend="italic">Domino<lb /> <lem type="0" ref="#1990"><lem ref="#verbo" /></lem>concedente</hi>, esser costà a mezzo il <lem type="0" ref="#4568"><lem ref="#sm">mese</lem></lem>. Sietemi stato<lb /> nell'animo più volte, e massimamente al santo sito e mirabile<lb /> sasso della <lem type="0" ref="#7400"><lem ref="placeName">Alverna</lem></lem>; che non so sì crudele vivente, che non<lb /> si aumiliasse vedendo<lb /> <milestone type="book" id="1" /><pb n="55" />tal luogo presso al cielo, per certo da Dio ordinato<lb /> perchè 'l serbava al suo amico Francesco.<lb /> Credo m'areste scritto qualche volta, ma non sapete dove mi<lb /> sia.<lb /> Di <lem type="0" ref="#3625"><lem ref="persName">Guido</lem></lem> ho saputo. Dio gli <lem type="0" ref="#1990"><lem ref="#verbo">conceda</lem></lem> far l'onor del cielo, e<lb /> il bene dell'anima sua; chè ogni fatica per altro è indarno:<lb /> e voi, grazia di Dio, ve ne siete avveduto in parte.<lb /> El vostro <lem type="6" ref="#4704"><lem ref="#sm">morello</lem></lem> mi porta soavemente; e di lui ho più<lb /> pensiero che di me; chè di me son tanti che l'hanno, ch'a me<lb /> non bisogna. Diconmi questi <lem type="0" ref="#2514"><lem ref="#sm">famigli</lem></lem>, che par loro che alla<lb /> <lem type="5" ref="#6856"><lem ref="#sf">stalla</lem></lem> e' si faccia male egli stesso: e però non si fa<lb /> quartato com'egli dovrebbe.<lb /> A <lem type="0" ref="#1614"><lem ref="#sf">casa</lem></lem>, in <lem type="0" ref="#7459"><lem ref="#sf">villa</lem></lem>, mandrete un verso com'io sto bene. Di lor<lb /> non ho pensieri, essendo voi a <lem type="0" ref="#2708"><lem ref="placeName">Firenze</lem></lem> o a <lem type="0" ref="#5821"><lem ref="placeName">Prato</lem></lem>. E fate lor<lb /> dire, che m'è detto ch'io son sì ingrassato ch'io n'ho<lb /> vergogna, e non so perchè: ma l'arie e il camminare a<lb /> picciole giornate mi fanno bene. Degli <lem type="5" ref="#161"><lem ref="#sm">aberghi</lem></lem> non vi dico;<lb /> chè non vi sto sì male, ch'io no ne stia meglio ch'a <lem type="0" ref="#1614"><lem ref="#sf">casa</lem></lem>.<lb /> Nostro Signore ci <lem type="0" ref="#1990"><lem ref="#verbo">conceda</lem></lem> tanto vivere e usare insieme che,<lb /> operando bene, ritorniamo alla patria, per la qual vedere qui<lb /> siamo pellegrini. E questa è sofficientissima cagione a farvi<lb /> costante e forte per modo, che di cosa che v'avvenga non vi<lb /> turbiate mai, nè vi partiate mai dalla memoria dello brieve<lb /> spazio ch'abbiamo.<lb /> <lem type="0" ref="#3913"><lem ref="persName">LAPO</lem></lem> vostro. IIII di <lem type="1" ref="#4247"><lem ref="#sm">maggio</lem></lem>, in <lem type="0" ref="#2327"><lem ref="placeName">Dicomano</lem></lem>.<lb /> </div></p> </div> </body> </text> </TEI>