<TEI xmlns="http://www.tei-c.org/ns/1.0">

   <teiHeader>
      <fileDesc>
         <titleStmt>
            <title /> 
         </titleStmt>

         <editionStmt>
            <edition /> 
         </editionStmt>

         <sourceDesc>
            <msDesc>
               <msIdentifier> 
                  <country>Italy</country>
                  <settlement>Prato</settlement>
                  <repository>Archivio di Stato di Prato</repository>
                  <idno /> 
               </msIdentifier>
            </msDesc>
         </sourceDesc>
      </fileDesc>
  </teiHeader>

   <text xml:id="text" n="Datini">

      <front xml:id="front" /> 

      <body>
         <div xml:id="div" n="DATINI">
            <p><div type="ref"><milestone type="book" id="1" /><pb n="67" />Intesi la risposta di <lem type="0" ref="#4918"><lem ref="persName">Niccolò</lem></lem>; e nondimeno pur farei un<lb />
               <lem type="0" ref="#1593"><lem ref="#sm">carro</lem></lem> o due di cose più grosse: le sottili possono venire<lb />
               <milestone type="book" id="1" /><pb n="68" />poi di leggieri. Ed è utile i Pratesi vegghino così<lb />
               fare; e simile que' del <lem type="3" ref="#3449"><lem ref="#sm">Gonfalone</lem></lem>. E pur ieri foste difeso da<lb />
               uno mio amico del <lem type="3" ref="#3449"><lem ref="#sm">Gonfalone</lem></lem>, nobilemente, contra Pratesi, in<lb />
               certo luogo ove fu di bisogno. Non posso dire più. O voi fate<lb />
               a senno del <lem type="5" ref="#4509"><lem ref="#sm">medico</lem></lem> fedele, o voi nol togliete: così si suole<lb />
               dire allo infermo.<lb />
               A <lem type="0" ref="#3625"><lem ref="persName">Guido</lem></lem> feci le scuse vostre; e entrammo in su quell'altro<lb />
               aringo. Egli non è atto per niuno modo, ora, a intendervi.<lb />
               Ben dice, che voi eleggiate il dì: e che di presente è presto<lb />
               andar con voi due dì a stare soli al luogo di <lem type="0" ref="#5017"><lem ref="persName">Nofri</lem></lem>, che è<lb />
               più solitaro, sopra <lem type="0" ref="#2607"><lem ref="placeName">Fiesole</lem></lem>; e consigliarvi come propio<lb />
               fratello.<lb />
               L'amico che venne qua, parlò al <lem type="0" ref="#4230"><lem ref="#sm">maestro</lem></lem> <lem type="0" ref="#2188"><lem ref="persName">Cristofano</lem></lem> sopra '<lb />
               fatti vostri bene, ec<sic>.</sic>: ma quello che fu utile, fu la<lb />
               risposta ch'io feci fare a uno del <lem type="3" ref="#3449"><lem ref="#sm">Gonfalone</lem></lem>. Or non ne<lb />
               parlate, e a bocca chiarirò quello che none intendete.<lb />
               Dite a <lem type="0" ref="#6926"><lem ref="persName">Stoldo</lem></lem> e agli altri vostri, quando e' pancheggiano<lb />
               tutto dì, che sollicitino un poco quelle <lem type="0" ref="#1596"><lem ref="#sf">carte</lem></lem>, ora ch'io ho<lb />
               tanta battìma, io. E due volte sono ito a <lem type="0" ref="#6610"><lem ref="#sm">ser</lem></lem> <lem type="0" ref="#3346"><lem ref="persName">Giovanni</lem></lem>, e<lb />
               nulla volta l'ho trovato. Non credo esser costà a questi dì,<lb />
               per un mio fanciullo mezzano che sta molto male, anzi molto<lb />
               bene, ch'esce di queste pazzie e viluppi e sogni del mondo,<lb />
               anzi che s'avviluppi con esse; come noi iscialgurati, se non<lb />
               usaremo giustizia e<lb />
               <milestone type="book" id="1" /><pb n="69" />virtù, o non aremo conosciuto il nostro signore e<lb />
               criatore Iddio, che è quel medesimo. -<lb />
               <lem type="0" ref="#3913"><lem ref="persName">LAPO</lem></lem> vostro. XXI d'<lem type="1" ref="#132"><lem ref="#sm">agosto</lem></lem>.<lb />
               Oggi è morto <lem type="0" ref="#4230"><lem ref="#sm">maestro</lem></lem> <lem type="0" ref="#4204"><lem ref="persName">Luigi</lem></lem>; in grazia di Dio si crede, e<lb />
               degli uomini è certo.<lb />
               </div></p> 
         </div>
      </body>

   </text>

</TEI>