<TEI xmlns="http://www.tei-c.org/ns/1.0">

   <teiHeader>
      <fileDesc>
         <titleStmt>
            <title /> 
         </titleStmt>

         <editionStmt>
            <edition /> 
         </editionStmt>

         <sourceDesc>
            <msDesc>
               <msIdentifier> 
                  <country>Italy</country>
                  <settlement>Prato</settlement>
                  <repository>Archivio di Stato di Prato</repository>
                  <idno /> 
               </msIdentifier>
            </msDesc>
         </sourceDesc>
      </fileDesc>
  </teiHeader>

   <text xml:id="text" n="Datini">

      <front xml:id="front" /> 

      <body>
         <div xml:id="div" n="DATINI">
            <p><div type="ref"><milestone type="book" id="1" /><pb n="72" />Feci l'<lem type="3" ref="#231"><lem ref="#sf">ambasciata</lem></lem> a <lem type="0" ref="#6926"><lem ref="persName">Stoldo</lem></lem>; cioè, che attendessono<lb />
               vostre cose, come 'l tempo fosse d'esser presenti a riceverle<lb />
               e a governalle; e che operassono con <lem type="0" ref="#4918"><lem ref="persName">Niccolò</lem></lem>,<lb />
               <milestone type="book" id="1" /><pb n="73" />che subito mandasson per lui. Così disson di fare, egli<lb />
               e gli altri del <lem type="3" ref="#2741"><lem ref="#sm">fondaco</lem></lem>.<lb />
               Se non trovaste in niuno modo <lem type="0" ref="#1074"><lem ref="#sf">bestie</lem></lem>, e' ci ha spesso de'<lb />
               <lem type="7" ref="#4729"><lem ref="#sm">muli</lem></lem> che stanno in sugli <lem type="6" ref="#161"><lem ref="#sm">aberghi</lem></lem>, e in due o in tre volte vi<lb />
               spaccerebbono. Dissilo con <lem type="0" ref="#6926"><lem ref="persName">Istoldo</lem></lem>: dice <lem type="3" ref="#2139"><lem ref="#verbo">costarebbono</lem></lem> troppo.<lb />
               E io dico a voi e a lui, che dove altro costà non si truovi,<lb />
               di questo troppo non curate; chè così farei io di mie cose:<lb />
               però che ho maraviglia che gli <lem type="7" ref="#663"><lem ref="#sm">asinelli</lem></lem> isferrati da <lem type="0" ref="#5821"><lem ref="placeName">Prato</lem></lem><lb />
               recasson qua vostre lettere o cose. È vero che se 'l tempo<lb />
               stesse buono, s'acconciarebbe la via pe' <lem type="0" ref="#1593"><lem ref="#sm">carri</lem></lem>.<lb />
               Se di questi tanti impacci che avete veramente, ve ne viene<lb />
               ira, priegovi vi sappiate vincere voi medesimo, e<lb />
               confortatevi a pace di mente: chè tutte queste cose ha<lb />
               ordinato il buono Iddio perchè il ricco nella ricchezza, e il<lb />
               povero nella povertà, cognosca che qui non si dee attender<lb />
               vero riposo.<lb />
               Alla vostra lettera grande non rispondo, chè avete noia<lb />
               assai. E di <lem type="0" ref="#3625"><lem ref="persName">Guido</lem></lem>, cioè la scusa, e' fatti di <lem type="0" ref="#3715"><lem ref="persName">Iacopo Guasconi</lem></lem>,<lb />
               e di scrivere a <lem type="0" ref="#3046"><lem ref="placeName">Genova</lem></lem> del <lem type="0" ref="#4037"><lem ref="#sm">libro</lem></lem> de' <lem type="0" ref="#7330"><lem ref="#sm">Vangeli</lem></lem>, e<lb />
               tutt'altre cose, ho a mente; e farannosi, si che sarete<lb />
               contento.<lb />
               Non so pensare che mi dica di questo <lem type="5" ref="#2720"><lem ref="#sm">fodero</lem></lem> ch'avete <formula><g ref="ell" /></formula> bene<lb />
               una di <lem type="5" ref="#2720"><lem ref="#sm">fodero</lem></lem>; che mai non <lem type="0" ref="#7421"><lem ref="#verbo">vesti</lem></lem>' <lem type="5" ref="#2720"><lem ref="#sm">fodero</lem></lem> che <lem type="3" ref="#2139"><lem ref="#verbo">costasse</lem></lem> più di<lb />
               6 <lem type="4" ref="#4069"><lem ref="#sf">lire</lem></lem> di <lem type="4" ref="#5532"><lem>piccioli</lem></lem>. Se non ch'io mi dolgo<lb />
               <milestone type="book" id="1" /><pb n="74" />della noia n'avete; come che so che l'amor porta il<lb />
               peso. In somma, io non n'ho bisogno; e non fate bene: e me<lb />
               non conoscete ancora; ch'areste di me men pensieri: che io son<lb />
               tanto a voi, bontà di Dio e della vostra dolce <lem type="0" ref="#2000"><lem ref="#sf">condizione</lem></lem>,<lb />
               che io non patirei mai disagio di nulla, ch'io non ve lo<lb />
               manifestasse; chè pur di questa amistà mi tengo ricco. E<lb />
               veramente io sono, grazia di Dio, più ricco che uomo ch'io<lb />
               cognosca; e nulla da vivere mi manca. Ma io mi diletto di<lb />
               volar basso, con l'animo dentro, e con la mostra di fuori: e<lb />
               però sto bene, <hi rend="italic">Deo gratias</hi>; come tutta via astetto<lb />
               fortuna, e attendo a pazienza.<lb />
               A bocca vi mosterrò come quel ch'è fatto vale e tiene, e fu<lb />
               bel fatto. Con questo, che al tempo dello stribuire l'<lem type="3" ref="#2490"><lem ref="#sm">estimo</lem></lem><lb />
               vi conviene esser con la <lem type="0" ref="#2513"><lem ref="#sf">famiglia</lem></lem> abitatore della <lem type="0" ref="#1889"><lem ref="#sf">città</lem></lem>.<lb />
               Altrementi, ciò ch'è fatto si perde, se l'altra parte<lb />
               s'avvedesse di questo punto; che credo bene di no. Ma e' si<lb />
               vuol giocar netto. Raccomandatemi e salutatemi quella ha<lb />
               udite vostre sante prediche diciott'<lem type="0" ref="#372"><lem ref="#sm">anni</lem></lem>. In verità, io le<lb />
               porto grande amore, perchè spero sarò ancor colui che, con<lb />
               mostralle il vero, la farò rimanere a pace e a quiete d'ogni<lb />
               cosa; come ch'io paia folle a pensare fare in una predica<lb />
               quello che 'l suo compagno non ha potuto in tanti <lem type="0" ref="#372"><lem ref="#sm">anni</lem></lem>. Io<lb />
               non so ristare, ec<sic>.</sic>. -<lb />
               <lem type="0" ref="#3913"><lem ref="persName">LAPUS</lem></lem> vester. XXIII <lem type="1" ref="#6634"><lem ref="#sm">septembris</lem></lem>.<lb />
               </div></p> 
         </div>
      </body>

   </text>

</TEI>