<TEI xmlns="http://www.tei-c.org/ns/1.0"> <teiHeader> <fileDesc> <titleStmt> <title /> </titleStmt> <editionStmt> <edition /> </editionStmt> <sourceDesc> <msDesc> <msIdentifier> <country>Italy</country> <settlement>Prato</settlement> <repository>Archivio di Stato di Prato</repository> <idno /> </msIdentifier> </msDesc> </sourceDesc> </fileDesc> </teiHeader> <text xml:id="text" n="Datini"> <front xml:id="front" /> <body> <div xml:id="div" n="DATINI"> <p><div type="ref"><milestone type="book" id="1" /><pb n="89" />In questa fia una lettera va a monna <formula><g ref="ell" /></formula>, donna di <lem type="0" ref="#4569"><lem ref="#sm">messer</lem></lem><lb /> <lem type="0" ref="#2650"><lem ref="persName">Filippo di messer Chiuolo</lem></lem>. Non vi sarà fatica<lb /> <milestone type="book" id="1" /><pb n="90" />farla dare; perchè ne trovarete un'altra mi manda <lem type="0" ref="#3625"><lem ref="persName">Guido</lem></lem>,<lb /> la quale mando a voi perchè vi dia quella consolazione ha<lb /> data a me: chè solo guardare lo <lem type="0" ref="#3776"><lem ref="#sm">nchiostro</lem></lem>' e quelle mutole<lb /> lettere o rigamenti di penna, m'hanno tutto confortato; come<lb /> che da altra parte mi turbano, veggendo si ritruova in più<lb /> affanni ch'io non credetti. Iddio l'aiuti e sostenga per<lb /> insino al fine. La lettera sua non mi perdete, ch'io la<lb /> voglio vedere in <lem type="3" ref="#1410"><lem ref="#sm">cambio</lem></lem> di lui; chè questo è il rifrigerio<lb /> ch'io ho spesso delle sue andate. S'io pensasse oggi avere<lb /> tempo, domane e l'altro sarei venuto a vedervi; e no m'arei<lb /> curato chiedervi la <lem type="8" ref="#4724"><lem ref="#sf">mula</lem></lem>. Ma io non la cheggio; chè<lb /> agevolmente, essendoci ella, non verrei; tanti impacci mi<lb /> ritruovo dattorno spesse volte. Voi vi date a credere sapere<lb /> ogni cosa meglio che tutta l'altra gente. Io vi confessarei<lb /> d'alcune: ma delle più, volere essere il sommo saputo, voi<lb /> rimarreste gabbato negli effetti, avendo <lem type="3" ref="#3391"><lem ref="#sm">giudice</lem></lem> comune, e<lb /> non credere' a voi propio. Dicol pertanto che voi fate quella<lb /> cura di non affaticar la <lem type="8" ref="#4724"><lem ref="#sf">mula</lem></lem>, che si farebbe d'uno malato<lb /> ch'avesse bisogno d'agio e riposo; e ella vorrebbe ogni dì<lb /> fatica convenevole, e datole sempre il suo dovere del rodere,<lb /> e a i tempi. Non dico che per me ella sia stata<lb /> <milestone type="book" id="1" /><pb n="91" />risparmiata, che n'avete pe' miei servigi fatta come<lb /> d'asina di piano, o di ronzino vetturino: ma vorrei che<lb /> quando ella non ha faccenda, che <lem type="0" ref="#5841"><lem ref="#verbo">prezzolaste</lem></lem> uno che la<lb /> facesse andare. Tutto ho detto perch'io le voglio bene; tanto<lb /> menò bene la <lem type="5" ref="#1957"><lem ref="#sf">comare</lem></lem>. E ora sono in agio sanza faccenda, e<lb /> ruzzo nella briglia; tanta noia ho auta in questi dì, di<lb /> <lem type="0" ref="#1567"><lem ref="placeName">Carmignano</lem></lem> e di <lem type="0" ref="#5821"><lem ref="placeName">Prato</lem></lem> e di <lem type="0" ref="#2708"><lem ref="placeName">Firenze</lem></lem>!<lb /> <lem type="0" ref="#1645"><lem ref="persName">Castagnino</lem></lem> ho trovato, e hogli comandato e voluto venga per<lb /> suo onore, non per vostro bisogno, a star con voi; e non ci è<lb /> modo: non so che si va facendo.<lb /> L'<lem type="6" ref="#35"><lem ref="#sm">aceto</lem></lem> viene meno, e io con lui, s'io non sono soccorso con<lb /> altro <lem type="4" ref="#2592"><lem ref="#sm">fiasco</lem></lem>; che n'arò più cura non n'ho auto.<lb /> Raccomandatemi a monna <lem type="0" ref="#4378"><lem ref="persName">Margherita</lem></lem>. <lem type="0" ref="#934"><lem ref="persName">Barzalone</lem></lem> saluto io con<lb /> questa penna. -<lb /> <lem type="0" ref="#3913"><lem ref="persName">LAPUS</lem></lem> vester. VI <lem type="1" ref="#4247"><lem ref="#sm">maii</lem></lem>.<lb /> </div></p> </div> </body> </text> </TEI>