<TEI xmlns="http://www.tei-c.org/ns/1.0"> <teiHeader> <fileDesc> <titleStmt> <title /> </titleStmt> <editionStmt> <edition /> </editionStmt> <sourceDesc> <msDesc> <msIdentifier> <country>Italy</country> <settlement>Prato</settlement> <repository>Archivio di Stato di Prato</repository> <idno /> </msIdentifier> </msDesc> </sourceDesc> </fileDesc> </teiHeader> <text xml:id="text" n="Datini"> <front xml:id="front" /> <body> <div xml:id="div" n="DATINI"> <p><div type="ref"><milestone type="book" id="1" /><pb n="91" />Questa è la <lem type="0" ref="#2061"><lem ref="#sf">copia</lem></lem>, che vuole esser di vostra mano.<lb /> «Reverendo in Cristo Padre carissimo. Molti vicini di questo<lb /> popolo di <lem type="0" ref="#6322"><lem ref="placeName">San Francesco</lem></lem> hanno fatto insieme adunamento, e<lb /> diliberato di scrivervi la lettera la quale è con questa<lb /> legata. Ora, Padre mio, e' mi pare che vi scrivino sì a punto<lb /> la verità di questo fatto, ch'io non so ch'io me ne dica più;<lb /> se none che l'amor che m'hanno, forse gl'inganna di quelle<lb /> poche opere ch'io v'ho fatte e sono per fare. Onde priego la<lb /> vostra Reverenza, per l'amistade che dura fra noi per la<lb /> benignità vostra, che non facciate mutamento di questi<lb /> Religiosi; che per loro cagione procede tutto il bene che<lb /> costoro vi scrivono. Chè certamente ogni tramutamento fia di<lb /> rischio di far<lb /> <milestone type="book" id="1" /><pb n="92" />tornare le cose nei termini non buoni ch'era prima. Con<lb /> fede e reverenza vi scrivo. Iddio vi dia grazia di pigliarne<lb /> buono partito. Sono al vostro comando. - Per <lem type="0" ref="#2864"><lem ref="persName">FRANCESCO DI MARCO</lem></lem><lb /> da <lem type="0" ref="#5821"><lem ref="placeName">Prato</lem></lem>, vostro servidore».<lb /> <lem type="0" ref="#2864"><lem ref="persName">Francesco</lem></lem>: egli è molto disonesto che uno <lem type="2" ref="#5030"><lem ref="#sm">notaio</lem></lem> di sua<lb /> propia mano facci lettere a persona, e metta di sotto nome di<lb /> chi la manda, sanza parola di chi la manda: e però ve le<lb /> mando costà, sì che pigliate la parola di coloro cui io ho<lb /> scritto che e' siano contenti: chè cosa può fare un altro,<lb /> che non è licito al <lem type="2" ref="#5030"><lem ref="#sm">notaio</lem></lem>. Pensate che sarebbe, che uno di<lb /> costoro che sono <lem type="2" ref="#6772"><lem ref="#verbo">soscritti</lem></lem> volessono male a uno di que'<lb /> frati; ed e' si trovasse che <lem type="0" ref="#6610"><lem ref="#sm">ser</lem></lem> <lem type="0" ref="#3913"><lem ref="persName">Lapo</lem></lem>, di sua mano e da parte<lb /> di colui, il raccomandasse per buono. E ricordomi che non fa<lb /> molto, che <lem type="0" ref="#4569"><lem ref="#sm">messer</lem></lem> <lem type="0" ref="#3587"><lem ref="persName">Guelfo</lem></lem> ebbe quistione non so con che frate<lb /> di là; e se non è ora suo amico, che villania farei io, s'io<lb /> non ne chiedesse lor parola?<lb /> Le lettere hanno buona forma; credete a me; e sommi ingegnato<lb /> farle in modo che e' non paia sian fatte a priego de' frati,<lb /> che non ne seguirebbe la volontà vostra, anzi fareste loro<lb /> danno e vergogna. E l'amico si vuole servire, non come e'<lb /> vuole, ma come egli ha bisogno. Questo è il bisogno loro. -<lb /> <lem type="0" ref="#3913"><lem ref="persName">LAPO</lem></lem> vostro.<lb /> Ho lettera da <lem type="0" ref="#813"><lem ref="placeName">Barzalona</lem></lem>, di <lem type="0" ref="#6675"><lem ref="persName">Simone</lem></lem>, in dì XXII di <lem type="1" ref="#4418"><lem ref="#sm">marzo</lem></lem>, la<lb /> quale vi leggerò come sarete qui. E parmi, se a voi parrà,<lb /> che in nome di Dio gli facciate qualche <lem type="2" ref="#5873"><lem ref="#sf">provvisione</lem></lem> di quel<lb /> fatto da <lem type="0" ref="#5821"><lem ref="placeName">Prato</lem></lem>, per consolar lui e la sua <lem type="0" ref="#2513"><lem ref="#sf">famiglia</lem></lem> impotente.<lb /> Io vi dirò sempre mio parere, e poi lascerò far voi.<lb /> </div></p> </div> </body> </text> </TEI>