<TEI xmlns="http://www.tei-c.org/ns/1.0">

   <teiHeader>
      <fileDesc>
         <titleStmt>
            <title /> 
         </titleStmt>

         <editionStmt>
            <edition /> 
         </editionStmt>

         <sourceDesc>
            <msDesc>
               <msIdentifier> 
                  <country>Italy</country>
                  <settlement>Prato</settlement>
                  <repository>Archivio di Stato di Prato</repository>
                  <idno /> 
               </msIdentifier>
            </msDesc>
         </sourceDesc>
      </fileDesc>
  </teiHeader>

   <text xml:id="text" n="Datini">

      <front xml:id="front" /> 

      <body>
         <div xml:id="div" n="DATINI">
            <p><div type="ref"><milestone type="book" id="1" /><pb n="93" />Stamane vi scrissi, e mandai la lettera a monna<lb />
               <lem type="0" ref="#4378"><lem ref="persName">Margherita</lem></lem>, solo per dirvi novelle di <lem type="0" ref="#3625"><lem ref="persName">Guido</lem></lem>, e quello che<lb />
               <milestone type="book" id="1" /><pb n="94" />vi manda a dire, da <lem type="0" ref="#5356"><lem ref="placeName">Pavia</lem></lem>, del giovane vostro di<lb />
               <lem type="0" ref="#4623"><lem ref="placeName">Melano</lem></lem>: e dissivi di lettere aute da <lem type="0" ref="#813"><lem ref="placeName">Barzalona</lem></lem>, poi <lem type="0" ref="#6675"><lem ref="persName">Simone</lem></lem><lb />
               andò. Non ne dico più, chè l'arete auta.<lb />
               Questa vi fo per risposta a una vostra ricevetti oggi. De'<lb />
               fatti di <lem type="0" ref="#2812"><lem ref="persName">Francesco</lem></lem> diremo per agio. Voi e io siamo in uno<lb />
               volere: ciò che m'ha fatto noia è, che la ragione e la <lem type="3" ref="#3953"><lem ref="#sf">legge</lem></lem><lb />
               provvede a ogni cosa, e questo <lem type="3" ref="#3391"><lem ref="#sm">giudice</lem></lem> volontaroso ha peccato<lb />
               nel troppo; e verrà tempo che per la coscienza sua ne fia<lb />
               dolente, nell'avere trapassato un poco il segno, a fine di<lb />
               vano onore.<lb />
               E <lem type="4" ref="#2696"><lem ref="#sm">fiorini</lem></lem> X no gli <lem type="3" ref="#5834"><lem ref="#verbo">prestava</lem></lem> io, anzi gliel donava; e di più<lb />
               non volea esser <lem type="3" ref="#6059"><lem ref="#verbo">richesto</lem></lem>: bastavano bene quegli a me e a'<lb />
               miei fanciulli, che non aveano peccato nè colpa. Or come che,<lb />
               solo per lo fallo, io non sarò mai nè potrò esser amico di<lb />
               <lem type="0" ref="#2812"><lem ref="persName">Francesco</lem></lem> come prima; pure io non vorrei che io e ogni amico<lb />
               fosse castigato d'ogni suo peccato. A me non pare esser di<lb />
               que' giusti, ch'io chiedesse la giustizia sopra me. E per<lb />
               questo non alleggero però il fallo di quello impazzato. Se<lb />
               l'avete sovvenuto per mio amore, io mi v'era e sono più<lb />
               obbligato. Io fui richiesto di scrivervelo, e nol volli fare<lb />
               per questa materia; che non mi parrà ch'altrui toccasse il<lb />
               fallo, e a voi la pena. Pur è il vostro doppia cortesia.<lb />
               <lem type="0" ref="#6610"><lem ref="#sm">Ser</lem></lem> <lem type="0" ref="#5270"><lem ref="persName">Paolo</lem></lem> ebbe caro quello <lem type="5" ref="#35"><lem ref="#sm">aceto</lem></lem> più che <lem type="5" ref="#4280"><lem ref="#sf">malvagìa</lem></lem>; e così<lb />
               mandai a dire a <lem type="0" ref="#1614"><lem ref="#sf">casa</lem></lem> vostra da sua parte, come e' mi disse: e<lb />
               volentieri v'ode ricordare. Se vedeste una lettera che <lem type="0" ref="#3625"><lem ref="persName">Guido</lem></lem><lb />
               mi scrive della morte sua (che udì che era morto in quel<lb />
               modo), nolla finireste di leggere che prima l'areste piena di<lb />
               lagrime. Mostrarolla un dì a <lem type="0" ref="#934"><lem ref="persName">Barzalone</lem></lem>. <seg type="as_not">Manda'la</seg> a monna<lb />
               <lem type="0" ref="#2783"><lem ref="persName">Francesca</lem></lem>.<lb />
               La stanza vostra costà e lo star qua, mi diletta quanto io<lb />
               veggio sia più vostra consolazione. Io vel dico<lb />
               <milestone type="book" id="1" /><pb n="95" />in verità; e non guardo al piacer mio, ma al vostro<lb />
               riposo della mente; chè altro non possediamo che vaglia uno<lb />
               frullo, se none pace mentale e amor di Dio. Sappiate<lb />
               iscegliere questo tempo, e ruballo al mondo, meglio che non<lb />
               so io.<lb />
               Monna <lem type="0" ref="#4378"><lem ref="persName">Margherita</lem></lem> non visito per vergogna; ma pensando fare<lb />
               utile a voi o a lei, ogni sera andrei a sapere s'io ho a far<lb />
               nulla. Dio vi guardi e v'aiuti. -<lb />
               <lem type="0" ref="#3913"><lem ref="persName">LAPUS MAZZEI</lem></lem> vester. II <lem type="1" ref="#3397"><lem ref="#sm">iunii</lem></lem>.<lb />
               </div></p> 
         </div>
      </body>

   </text>

</TEI>