<TEI xmlns="http://www.tei-c.org/ns/1.0">

   <teiHeader>
      <fileDesc>
         <titleStmt>
            <title /> 
         </titleStmt>

         <editionStmt>
            <edition /> 
         </editionStmt>

         <sourceDesc>
            <msDesc>
               <msIdentifier> 
                  <country>Italy</country>
                  <settlement>Prato</settlement>
                  <repository>Archivio di Stato di Prato</repository>
                  <idno /> 
               </msIdentifier>
            </msDesc>
         </sourceDesc>
      </fileDesc>
  </teiHeader>

   <text xml:id="text" n="Datini">

      <front xml:id="front" /> 

      <body>
         <div xml:id="div" n="DATINI">
            <p><div type="ref"><milestone type="book" id="1" /><pb n="95" />Con meco vi dovete e potete isfogare così come con uomo<lb />
               che viva; e bastivi: e dovete aver per bene aver preso amico,<lb />
               benchè disutile, a cui dispiaccia il male appresso ch'a voi,<lb />
               e tocchi a cui vuole: chè in questo ho io un poco della<lb />
               <lem type="0" ref="#6021"><lem ref="#sf">regola</lem></lem> di Cristo; in ogn'altra cosa gli sono rubello; cioè,<lb />
               ch'io non ho riguardo alla persona o <lem type="0" ref="#5310"><lem ref="#sm">parentado</lem></lem> o al corpo, ma<lb />
               all'animo altrui. E poco dura in mia amistà uno cattivo: può<lb />
               bene entrare in regola, ma e' non vi può durare. E già voi mi<lb />
               diceste ch'al mondo non fu uomo suo pari a cui meglio voleste<lb />
               ch'a <lem type="0" ref="#7083"><lem ref="persName">Tofano</lem></lem>, e ad altri ch'io non vo' dire; e oggi, per le<lb />
               lor bontà, non vi sono amici. <lem type="0" ref="#2864"><lem ref="persName">Francesco</lem></lem>, io non sono con lo<lb />
               spirito d'angiolo, ch'io conosca i cuori: ma bastivi che<lb />
               l'amico vostro non usa più meco, e hollo <lem type="2" ref="#2462"><lem ref="#verbo">emancipato</lem></lem>; e non fa<lb />
               otto dì, che per le sue tracutate materie io ebbi parole con<lb />
               lui; e fuggolo come 'l fistolo la croce: egli è uomo da<lb />
               traboccare e da affogare chi si gli apiccasse alla cintola.<lb />
               Non credo però averlo sì messo in<lb />
               <milestone type="book" id="1" /><pb n="96" />amore dell'amico, ch'egli 'l conoscesse, se 'l trovasse<lb />
               per via. Ma io pensava far bene.<lb />
               Scrissivi di lettere aute da <lem type="0" ref="#813"><lem ref="placeName">Barzalona</lem></lem>: non ne fate risposta.<lb />
               <seg type="as_not">Manda'le</seg> a monna <lem type="0" ref="#4378"><lem ref="persName">Margherita</lem></lem>: penso non l'arete aute; o<lb />
               l'arete aute, e per le dugento <lem type="3" ref="#4067"><lem ref="#sf">lire</lem></lem> prestate, che io so,<lb />
               terrete aver risposto col fatto. E così è vero.<lb />
               A <lem type="0" ref="#3625"><lem ref="persName">Guido</lem></lem> scriverò, e farolla <lem type="0" ref="#2062"><lem ref="#verbo">copiare</lem></lem> al vostro dal <lem type="2" ref="#2741"><lem ref="#sm">fondaco</lem></lem>; e<lb />
               per lo primo <lem type="0" ref="#2518"><lem>fante</lem></lem> sarà legata con quelle di <lem type="0" ref="#5017"><lem ref="persName">Nofri</lem></lem>. La sua vi<lb />
               rimando.<lb />
               Volesse Iddio che conosceste me, che pur vi dolete io non<lb />
               conosco voi; e volesse Iddio che sapeste ricidere, e mandare<lb />
               a essecuzione gli ottimi pensieri, come avete l'ottimo animo.<lb />
               Ma e' vi si ravvolgono troppo nel capo; ch'ancor vi dico io<lb />
               da capo, voi volete tali e tante cose ch'e vostri faccino in<lb />
               su ogni piccola cosa, che nullo ardisce a <lem type="2" ref="#1979"><lem ref="#verbo">comperare</lem></lem> nè<lb />
               <lem type="5" ref="#1709"><lem ref="#sm">cavallo</lem></lem> nè <lem type="5" ref="#4729"><lem ref="#sm">mulo</lem></lem> nè simili cose, dottando esser morti se,<lb />
               facendo con buono animo, venisse lor fallato: e none gli ho<lb />
               per da meno, poi che 'l tristo mondo pur corre così, E però<lb />
               vi scrissi: Voglia Iddio che 'l vostro da <lem type="0" ref="#4623"><lem ref="placeName">Melano</lem></lem> voglia e<lb />
               sappia, ec<sic>.</sic>. Chè in verità, se voi non pensate che tutte<lb />
               queste cose io faccia per vostro onore e amore, e perchè<lb />
               l'amico non mi truovi fraschieri di tante bontadi quante di<lb />
               voi ho detto, voi fate peccato e porteretene pena. Salutate<lb />
               <lem type="0" ref="#934"><lem ref="persName">Barzalone</lem></lem>; e se egli non se n'accorda meco, non negherei il<lb />
               morire è non più vivere. E per amor di Dio e per salvezza<lb />
               dell'anima vostra (chè tutte l'altre cose sono fummo, vento e<lb />
               favole) vi priego d'ogni cosa vi diate pace, e ponetevi ogni<lb />
               ora in cuore non adirarvi. E verrà tosto<lb />
               <milestone type="book" id="1" /><pb n="97" />tempo (però che tosto morremo), che le <lem type="4" ref="#810"><lem ref="#sf">barbute</lem></lem> ci fiano<lb />
               levate dinanzi dagli occhi; che noi non aremo altro dolore nè<lb />
               altro fuoco, che non aver questa verità conosciuta. -<lb />
               <lem type="0" ref="#3913"><lem ref="persName">LAPUS</lem></lem> vester. VIII <lem type="1" ref="#3397"><lem ref="#sm">iunii</lem></lem>.<lb />
               </div></p> 
         </div>
      </body>

   </text>

</TEI>