<TEI xmlns="http://www.tei-c.org/ns/1.0"> <teiHeader> <fileDesc> <titleStmt> <title /> </titleStmt> <editionStmt> <edition /> </editionStmt> <sourceDesc> <msDesc> <msIdentifier> <country>Italy</country> <settlement>Prato</settlement> <repository>Archivio di Stato di Prato</repository> <idno /> </msIdentifier> </msDesc> </sourceDesc> </fileDesc> </teiHeader> <text xml:id="text" n="Datini"> <front xml:id="front" /> <body> <div xml:id="div" n="DATINI"> <p><div type="ref"><milestone type="book" id="1" /><pb n="137" />Innanzi ch'io desinasse, che giunsono le cose vostre sonata<lb /> <lem type="1" ref="#5025"><lem ref="#sf">nona</lem></lem>, feci tutto votare; e pregai il <lem type="10" ref="#7431"><lem ref="#sm">vetturale</lem></lem> tornasse per mezzo <lem type="2" ref="#825"><lem ref="#sm">barile</lem></lem>,<lb /> <lem type="5" ref="#6230"><lem ref="#sm">sacca</lem></lem> e <lem type="5" ref="#2592"><lem ref="#sm">fiasco</lem></lem>; e mai non ci diè volta. Attenderò ogni cosa rimandare per<lb /> lo primo <lem type="13" ref="#663"><lem ref="#sm">asinello</lem></lem> mi capitarà a <lem type="0" ref="#1614"><lem ref="#sf">casa</lem></lem>: prima non so come. Io sono<lb /> contento di ciò che siete voi; ma troppa noia vi date per me sanza<lb /> bisogno. Priegovi ringraziate per me <lem type="0" ref="#4569"><lem ref="#sm">messer</lem></lem> <lem type="0" ref="#5614"><lem ref="persName">Piero</lem></lem>; ch'io ho molto caro<lb /> quello ottimo <lem type="8" ref="#35"><lem ref="#sm">aceto</lem></lem>. Ho inteso<lb /> <milestone type="book" id="1" /><pb n="138" />il <lem type="3" ref="#1410"><lem ref="#sm">cambio</lem></lem> dovete fare col <lem type="0" ref="#1153"><lem ref="persName">Bizzarro</lem></lem>, riconosciuto: e piacemi si<lb /> faccia eziandio con vostro danno, se altro non si può; però che la<lb /> <lem type="0" ref="#1997"><lem ref="#sf">concordia</lem></lem> cancella e avanza ogni utile che far ne potesse con lite,<lb /> avendo a fare co' suoi pari.<lb /> A <lem type="0" ref="#3625"><lem ref="persName">Guido</lem></lem> feci iersera quelle amorevoli <lem type="3" ref="#231"><lem ref="#sf">ambasciate</lem></lem> ch'io seppi, traendo<lb /> della vostra lettera e del vostro buono animo quelle parti ch'a me<lb /> parvono da dirgli. Egli v'ode ricordare volentieri; e del venire costà, esso<lb /> si fe espressamente beffe, per ora. In altri grandi affari che cotesti, si<lb /> consolano ora i suoi pensieri. Egli attende alla posa della <lem type="0" ref="#1889"><lem ref="#sf">città</lem></lem> e allo<lb /> attutare i gravosi scandali, e di porre in terra la fine del suo uficio, e a<lb /> levarsi il fastello e l'aspro peso da dosso, e assegnallo a' suoi successori,<lb /> bonissimi uomini; fra' quali è il nostro <lem type="0" ref="#2860"><lem ref="persName">Francesco Federighi</lem></lem>. Or<lb /> fosse piaciuto a Dio avesse dato, o ancora deste, qualche luogo al suo<lb /> <lem type="0" ref="#3021"><lem ref="#sm">garzone</lem></lem>, la cui labbia e il cui a fare mi piace, perchè mi pare umile! E di<lb /> <lem type="0" ref="#2860"><lem ref="persName">Francesco</lem></lem> areste auta molta consolazione. Tuttavolta, questi non sono<lb /> miei servigi nè mie pratiche. Voi sapete meglio il vostro bene ch'altre:<lb /> ma in fede vi dice la penna quello mi venne all'animo ora come toccai il<lb /> nome di Francesco.<lb /> Le cose ci sono posate, e potete andare e stare come vi piace e in <lem type="0" ref="#5171"><lem ref="placeName">Palco</lem></lem><lb /> e in <lem type="11" ref="#6245"><lem ref="#sf">sala</lem></lem>: sopra me tenetelo<lb /> <milestone type="book" id="1" /><pb n="139" />per certo. Increscem'egli, che queste vostre imprese o di <lem type="6" ref="#4734"><lem ref="#verbo">murare</lem></lem><lb /> o di racconciare nulla, voi prendete con troppa avidità, con troppa<lb /> voglia, troppa sollicitudine e troppa angoscia. Ed e' non è bene: e il<lb /> savio dee sapere vincere se medesimo, e non credere, e non seguire<lb /> così le voglie; ma far le cose con modo e con temperamento, e per<lb /> consiglio degli amici; e aver chi faccia, e chi faccia fare; come degli altri<lb /> che ci ha, pratichi avvisati savi e massai quanto voi e più che voi. E<lb /> alcuna volta riposarsi con <lem type="0" ref="#4569"><lem ref="#sm">messer</lem></lem> <lem type="0" ref="#5614"><lem ref="persName">Piero</lem></lem>, alcuna volta a <lem type="0" ref="#2708"><lem ref="placeName">Firenze</lem></lem>,<lb /> parecchie dì a vedere vostri fatti, ec<sic>.</sic> (tuttavolta, sottomettendomi al<lb /> giudicio d'esso <lem type="0" ref="#4569"><lem ref="#sm">messer</lem></lem> <lem type="0" ref="#5614"><lem ref="persName">Piero</lem></lem> o di chi meglio vi vuole); sì che parte deste<lb /> a Dio, parte agli amici, parte al mondo.<lb /> Sapete che quella <lem type="0" ref="#1614"><lem ref="#sf">casa</lem></lem>, ove la <lem type="0" ref="#2518"><lem>fante</lem></lem> signoreggia la donna, dispiace agli<lb /> uomini; così quella anima che la volontà vince la ragione, dispiace a Dio.<lb /> A proposito mio ritorno. Do! pigliate questo <lem type="6" ref="#4734"><lem ref="#verbo">murare</lem></lem> con modo, e vinca la<lb /> ragione; che se fate per Dio, Iddio non ha bisogno siate in tutto<lb /> manovale; chè gli basta la 'ntenzione buona, e l'ordine e 'l modo; e<lb /> vuole, mi penso, che questa opera della persona vostra anche si stenda<lb /> ad altro ch'alla barella: chè importano assai i vostri fatti. Se fate per lo<lb /> mondo, bene sareste da riprendere, perdendo il resto del tempo vostro<lb /> in esercizii, che verrà prima la morte che si compiano; e poi non vi<lb /> trovareste, d'uomo ricco, nulla in mano. Tutto ho detto perchè mi<lb /> diceste in una lettera, che vi consumavate perchè non eravate a <lem type="6" ref="#4734"><lem ref="#verbo">murare</lem></lem>,<lb /> in tali dì alpestri e vernarecci come sono ora. Perdonatemi: che mi<lb /> truovo ora nello <lem type="11" ref="#6941"><lem ref="#sm">studio</lem></lem> sanza faccenda.<lb /> Molte <lem type="0" ref="#1289"><lem ref="#sf">brigate</lem></lem> e molta gente sono iti a' <lem type="3" ref="#5849"><lem>Priori</lem></lem> a far<lb /> <milestone type="book" id="1" /><pb n="140" />grandi doglienze della <lem type="3" ref="#5829"><lem ref="#sf">prestanza</lem></lem> mal posta. E ieri fui con<lb /> parecchie de' <lem type="3" ref="#6660"><lem>Signori</lem></lem>; e veggio di questa cosa par lor male, e potrebbe<lb /> gittare cattiva ragione. E parmi siano disposti a provvedervi per ogni<lb /> modo. Io penso ne riuscirà quello che fe' a <lem type="0" ref="#5821"><lem ref="placeName">Prato</lem></lem> dell'<lem type="3" ref="#2490"><lem ref="#sm">estimo</lem></lem>, che quando<lb /> ebbono fatto tutto 'l <lem type="0" ref="#1760"><lem ref="#sm">cerchio</lem></lem>, vollono che quella fosse la somma delle<lb /> Porti: così sarà qui, al mio parere; cioè, che questa fia stata la somma<lb /> de' <lem type="3" ref="#3449"><lem ref="#sm">Gonfaloni</lem></lem>; e allora ogni <lem type="3" ref="#3449"><lem ref="#sm">Gonfalone</lem></lem> l'arebbe a rifare la sua: e allora<lb /> potrebbono essere utile questi <lem type="0" ref="#3767"><lem ref="#sm">incartamenti</lem></lem> ch'avete. Come seguirà,<lb /> v'avviserò. Penso farete bene a venire a vedere e intendere un poco i<lb /> fatti vostri; e passare questo mare rosso, cioè l'<lem type="0" ref="#5094"><lem ref="placeName">Ormannoro</lem></lem>; come che<lb /> per voi operrò, come per me proprio.<lb /> La <lem type="7" ref="#1957"><lem ref="#sf">comare</lem></lem> vi si manda raccomandando.<lb /> <lem type="0" ref="#3913"><lem ref="persName">Lapus</lem></lem> vester.<lb /> </div></p> </div> </body> </text> </TEI>