<TEI xmlns="http://www.tei-c.org/ns/1.0">

   <teiHeader>
      <fileDesc>
         <titleStmt>
            <title /> 
         </titleStmt>

         <editionStmt>
            <edition /> 
         </editionStmt>

         <sourceDesc>
            <msDesc>
               <msIdentifier> 
                  <country>Italy</country>
                  <settlement>Prato</settlement>
                  <repository>Archivio di Stato di Prato</repository>
                  <idno /> 
               </msIdentifier>
            </msDesc>
         </sourceDesc>
      </fileDesc>
  </teiHeader>

   <text xml:id="text" n="Datini">

      <front xml:id="front" /> 

      <body>
         <div xml:id="div" n="DATINI">
            <p><div type="ref"><milestone type="book" id="1" /><pb n="146" />Vidi vostra lettera volentieri; tanto era ch'io non n'avea più aute<lb />
               delle vostre. E piacemi ciò c'hanno fatto i vostri da <lem type="0" ref="#813"><lem ref="placeName">Barzalona</lem></lem>; non per<lb />
               altrui amore l'ho caro, se non per lo vostro. Ma ben mi sconcia il <lem type="3" ref="#5840"><lem ref="#sm">prezzo</lem></lem>;<lb />
               che siate certo dispiacerà anche altrui, per modo ch'io non ne sono<lb />
               contento di questa parte. Or pure venga il fatto, o grande o piccolo;<lb />
               saronne contento, o vile o cara che sia.<lb />
               <milestone type="book" id="1" /><pb n="147" />Oggi andai a vedere tutta la <lem type="0" ref="#1614"><lem ref="#sf">casa</lem></lem> nuova, e veggio arete un poco<lb />
               di noia a tramutare. Monna <lem type="0" ref="#685"><lem ref="persName">Ave</lem></lem> mi fe parecchie prediche, per cagione<lb />
               delle isterminate <lem type="8" ref="#6459"><lem ref="#sf">iscale</lem></lem>, che pur pensando ella ne viene meno; e soli a<lb />
               soli stemmo buona pezza. Io non so quando io mi fosse tanto<lb />
               isfaccendato. Andai a vedere il <lem type="5" ref="#1250"><lem ref="#sm">botticello</lem></lem> del <lem type="7" ref="#7179"><lem ref="#sm">trebbiano</lem></lem> mandai; e<lb />
               dolgomi che, per una traversa fortuna ch'io ebbi parecchie dì, non potei<lb />
               attendere a farne buono servigio a voi e a me, e sì perchè me ne venne<lb />
               meno ch'io non chiesi, e anche perchè non ne fui servito com'io credetti;<lb />
               come che i <lem type="7" ref="#1110"><lem ref="#sm">bianchi</lem></lem> di <lem type="7" ref="#7304"><lem ref="placeName">Valdinievole</lem></lem> non sono buoni questo <lem type="0" ref="#372"><lem ref="#sm">anno</lem></lem> come<lb />
               sogliono, secondo che per più <lem type="0" ref="#6237"><lem ref="#sm">saggi</lem></lem> ho veduto.<lb />
               El ripieno avete fatto fare della vostra mi piace: la mia ha anche meno<lb />
               circa uno <lem type="2" ref="#825"><lem ref="#sm">barile</lem></lem>. Vorrei mandaste a dire a monna <lem type="0" ref="#685"><lem ref="persName">Ave</lem></lem> mi desse quello<lb />
               fondigliuolo torbido della <lem type="5" ref="#1246"><lem ref="#sf">botte</lem></lem> grande, più tosto che potete: sarà oltra<lb />
               mezzo <lem type="2" ref="#825"><lem ref="#sm">barile</lem></lem>; e insino in uno <lem type="2" ref="#825"><lem ref="#sm">barile</lem></lem> torrò di quello ch'avete ripiena la<lb />
               vostra: ma è troppo buono diventato. Io ho auto dal <lem type="3" ref="#2741"><lem ref="#sm">fondaco</lem></lem> <lem type="4" ref="#2696"><lem ref="#sm">fiorini</lem></lem> tre<lb />
               di punto, e per voi ho speso <lem type="4" ref="#4069"><lem ref="#sf">lire</lem></lem> XIIII di <lem type="4" ref="#5532"><lem>piccioli</lem></lem>; che <lem type="3" ref="#2139"><lem ref="#verbo">costò</lem></lem> lassù la <lem type="2" ref="#6749"><lem ref="#sf">soma</lem></lem><lb />
               <lem type="4" ref="#4067"><lem ref="#sf">lire</lem></lem> 5: sì che verremo ad avere <lem type="3" ref="#6526"><lem ref="#sm">isconto</lem></lem>, e faretemene piacere.<lb />
               <seg type="as_not">Torre'lo</seg> bene da me stesso, ma non voglio per amor di monna <lem type="0" ref="#685"><lem ref="persName">Ave</lem></lem>.<lb />
               Il detto fondigliuolo ho assaggiato, et è diventato sì rozzo e salvatico,<lb />
               che non ne berreste più e io l'ho caro. L'altro che <lem type="6" ref="#7169"><lem ref="#verbo">tramutaste</lem></lem> è sì buono,<lb />
               c'ha fatti miracoli. Più non dico, poi che siete in tanti viluppi di scrivere e<lb />
               di fare. Iddio vi consigli e aiuti a riposare. Ma abbiate pazienza al mio<lb />
               scrivere. Voi vi siete cagione di gran parte delle vostre noie: quando che<lb />
               sia, vi porrà Iddio fine. <lem type="0" ref="#3625"><lem ref="persName">Guido</lem></lem> è stato due dì in <lem type="0" ref="#7459"><lem ref="#sf">villa</lem></lem>. Salutate monna<lb />
               <milestone type="book" id="1" /><pb n="148" /><lem type="0" ref="#4378"><lem ref="persName">Margherita</lem></lem>. Credo ch'a lei piaceranno i pensieri di <lem type="0" ref="#3625"><lem ref="persName">Guido</lem></lem>, quando<lb />
               ve gli arò detti, e a voi.<lb />
               <lem type="0" ref="#6610"><lem ref="#sm">Ser</lem></lem> <lem type="0" ref="#3913"><lem ref="persName">Lapo</lem></lem> vostro. XII d'<lem type="1" ref="#547"><lem ref="#sm">aprile</lem></lem>.<lb />
               </div></p> 
         </div>
      </body>

   </text>

</TEI>