<TEI xmlns="http://www.tei-c.org/ns/1.0">

   <teiHeader>
      <fileDesc>
         <titleStmt>
            <title /> 
         </titleStmt>

         <editionStmt>
            <edition /> 
         </editionStmt>

         <sourceDesc>
            <msDesc>
               <msIdentifier> 
                  <country>Italy</country>
                  <settlement>Prato</settlement>
                  <repository>Archivio di Stato di Prato</repository>
                  <idno /> 
               </msIdentifier>
            </msDesc>
         </sourceDesc>
      </fileDesc>
  </teiHeader>

   <text xml:id="text" n="Datini">

      <front xml:id="front" /> 

      <body>
         <div xml:id="div" n="DATINI">
            <p><div type="ref"><milestone type="book" id="1" /><pb n="151" />Egli è stato piacer di Dio che stanotte la <lem type="0" ref="#7042"><lem ref="persName">Tessa</lem></lem> partorio maschio;<lb />
               e tutta mattina sono stato in albagìa di farvelo a sapere, o non farvelo;<lb />
               perchè non vi volea dar noia di venire, chè non è di bisogno; e perchè<lb />
               (perdonimi Dio) io non so che sia, ove è sodo e buono amore cercando<lb />
               aggiugnere <lem type="0" ref="#1970"><lem ref="#sm">comparatico</lem></lem>, se non per quanto si dice esser di merito, e<lb />
               anche legame ordinato da Dio, da averlo in molta reverenza (chi se ne<lb />
               ricordasse, ma noi mondani il tracutiamo troppo; e forse voi l'avete già<lb />
               provato): l'altra cagione della mia lentaggine a dirvelo, si è perchè tutti<lb />
               gli fo fare a poveri, per Dio; pensando farne piacere a Dio per ispegnere<lb />
               ogni ria usanza. E così ho voluto fare e osservare. E nondimanco,<lb />
               dubitando che voi non pensaste ch'io avesse a vile la vostra amistà (che<lb />
               pur l'avete voluto chiedere), per questo<lb />
               <milestone type="book" id="1" /><pb n="152" />ho diliberato farvelo assapere. E in questo modo reverentemente<lb />
               v'accetto per <lem type="0" ref="#1971"><lem ref="#sm">compare</lem></lem>, e altrementi no: cioè, ch'io andrò per <lem type="0" ref="#6926"><lem ref="persName">Istoldo</lem></lem> o<lb />
               per <lem type="0" ref="#4918"><lem ref="persName">Niccolò</lem></lem>, che per voi vengano alla testimonanza del battesimo, come<lb />
               poveri pellegrini. Nome gli porrò come manderete a dire; e se nulla non<lb />
               mandrete a dire, per ricordo di voi gli farò por nome <lem type="0" ref="#2798"><lem ref="persName">Francesco</lem></lem>, e (che<lb />
               dovea dir prima) perchè al Sarafino Francesco ho auta sempre<lb />
               alcuna divozione; ma il nome vostro (sallo Iddio) m'ha così fatto<lb />
               pensare. Raccomandatemi alla <lem type="2" ref="#1957"><lem ref="#sf">comare</lem></lem> monna <lem type="0" ref="#4378"><lem ref="persName">Margherita</lem></lem>.<lb />
               <lem type="0" ref="#3913"><lem ref="persName">Lapus Mazzei</lem></lem> vester. IIII <lem type="1" ref="#132"><lem ref="#sm">augusti</lem></lem>.<lb />
               </div></p> 
         </div>
      </body>

   </text>

</TEI>