<TEI xmlns="http://www.tei-c.org/ns/1.0"> <teiHeader> <fileDesc> <titleStmt> <title /> </titleStmt> <editionStmt> <edition /> </editionStmt> <sourceDesc> <msDesc> <msIdentifier> <country>Italy</country> <settlement>Prato</settlement> <repository>Archivio di Stato di Prato</repository> <idno /> </msIdentifier> </msDesc> </sourceDesc> </fileDesc> </teiHeader> <text xml:id="text" n="Datini"> <front xml:id="front" /> <body> <div xml:id="div" n="DATINI"> <p><div type="ref"><milestone type="book" id="1" /><pb n="154" />Ricevetti ieri vostra lettera a ora che non ebbi per cui<lb /> rispondervi: ora vi dico così. Di <lem type="0" ref="#3625"><lem ref="persName">Guido di messer Tommaso</lem></lem> non fate<lb /> alcuno <lem type="3" ref="#2031"><lem ref="#sm">conto</lem></lem> per questa volta, cioè che voi l'abbiate attendere. Dell'altro<lb /> <lem type="0" ref="#3634"><lem ref="persName">Guido</lem></lem> non mi pare<lb /> <milestone type="book" id="1" /><pb n="155" />ora da far nulla, però che a scrivergli s'è troppo indugiato; chè<lb /> volea esser a ora che se gli fosse potuto profferere o cose, o <lem type="7" ref="#2540"><lem ref="#sm">fattore</lem></lem> a<lb /> far cose; non ora, che è per montare a cavallo. Ma meglio è che a bocca<lb /> facciate quello è vostro onore, ora che ci sarete domane, secondo che<lb /> pensate: ed è buono ch'io vi parli prima, perchè e' non usano insieme<lb /> come e' soleano i detti, benchè siano amici. E nondimeno col nostro<lb /> <lem type="0" ref="#3625"><lem ref="persName">Guido</lem></lem> o voi o io diremo di vostra buona intenzione; e che esso diliberi se<lb /> esso gli vuole profferere voi e vostre cose, o vuole faccianlo noi, o l'uno<lb /> e l'altro. E se prima non ci vedessimo insieme che e' fosse prima costà,<lb /> non so che vi possiate fare, se none andare a lui ad accompagnarlo<lb /> incontro, se far lo solete; e prendete tempo che e' sia isfaccendato, o a<lb /> cammino, o poi in <lem type="0" ref="#1614"><lem ref="#sf">casa</lem></lem>; e poi per amor di <lem type="0" ref="#3625"><lem ref="persName">Guido</lem></lem> nostro pregatelo che<lb /> richeggia più tosto voi, ec<sic>.</sic>, perchè siete <lem type="0" ref="#1888"><lem ref="#sm">cittadino</lem></lem>, e perchè di fatti di<lb /> pratesi o de' <lem type="0" ref="#5167"><lem ref="#sm">palagi</lem></lem> a nulla v'implicate, come se voi non foste del paese,<lb /> per stare in pace, ec<sic>.</sic>.<lb /> Non so che altro mi vi dica, come che la lettera vostra mi trovasse<lb /> occupato: pur risi per lo <lem type="0" ref="#1971"><lem ref="#sm">compare</lem></lem> che <lem type="3" ref="#7368"><lem ref="#verbo">vendea</lem></lem> il <lem type="6" ref="#7479"><lem ref="#sm">vino</lem></lem> piggiore, poi che e'<lb /> fu a quello legame, ec<sic>.</sic>. Ogni mia gente è in <lem type="0" ref="#7459"><lem ref="#sf">villa</lem></lem>: però salutarò la<lb /> <lem type="5" ref="#1957"><lem ref="#sf">comare</lem></lem> altra volta. E il pennato ho a mente: e il <lem type="0" ref="#4037"><lem ref="#sm">libro</lem></lem> vostro sollicitarò;<lb /> che ho caro nol compia mai, perchè e' non n'abbia mai <lem type="0" ref="#2301"><lem ref="#sm">danaio</lem></lem>, tanto<lb /> m'ha straziato. A Dio v'accomando.<lb /> <lem type="0" ref="#6610"><lem ref="#sm">Ser</lem></lem> <lem type="0" ref="#3913"><lem ref="persName">Lapo</lem></lem> vostro, <lem type="0" ref="#4400"><lem ref="#sm">martedì</lem></lem> XX <lem type="1" ref="#5136"><lem ref="#sm">ottobre</lem></lem>.<lb /> </div></p> </div> </body> </text> </TEI>