<TEI xmlns="http://www.tei-c.org/ns/1.0"> <teiHeader> <fileDesc> <titleStmt> <title /> </titleStmt> <editionStmt> <edition /> </editionStmt> <sourceDesc> <msDesc> <msIdentifier> <country>Italy</country> <settlement>Prato</settlement> <repository>Archivio di Stato di Prato</repository> <idno /> </msIdentifier> </msDesc> </sourceDesc> </fileDesc> </teiHeader> <text xml:id="text" n="Datini"> <front xml:id="front" /> <body> <div xml:id="div" n="DATINI"> <p><div type="ref"><milestone type="book" id="1" /><pb n="169" />A questi dì vi rispuosi in su una vostra, trovandomi occupato. So<lb /> che m'arete perdonato, se none a pieno a tutte le coselline non v'avesse<lb /> risposto: questo fia proceduto dall'usata carità.<lb /> La ragione di questa è uno pensiero ch'io ho fatto sopra i pensieri che<lb /> dovete aver voi in questi tempi; si sopra le vostre <lem type="3" ref="#4542"><lem ref="#sf">mercanzie</lem></lem>, e sì sopra<lb /> le vostre <lem type="3" ref="#5829"><lem ref="#sf">prestanze</lem></lem>; che non so qual si debba esser maggiore a voi, di<lb /> tanta importanza mi pare catuna parte, negli aspri tempi che<lb /> <milestone type="book" id="1" /><pb n="170" />s'apparecchiano, al parere degli uomini: che forse ne' dì di<lb /> <lem type="0" ref="#4351"><lem ref="persName">Marco</lem></lem>, accozzandogli co' vostri, non si dimostrarono tali. Le ragioni sono<lb /> grandi, e molte; e anche, se fosse piacere di Dio, tutte potrebbono<lb /> tornare a drieto. Ma e' non si crede. E stasera ne fui con <lem type="0" ref="#6926"><lem ref="persName">Istoldo</lem></lem>, che<lb /> scrivea a <lem type="0" ref="#3046"><lem ref="placeName">Genova</lem></lem>; e molto l'ebbe accetto: che per la <lem type="0" ref="#4266"><lem ref="#sf">malattia</lem></lem> di <lem type="0" ref="#3625"><lem ref="persName">Guido</lem></lem>,<lb /> che ancor dura, n'andai insino a uno amico presso che come <lem type="0" ref="#3625"><lem ref="persName">Guido</lem></lem>, che<lb /> me ne disse il vero, per dirlo a <lem type="0" ref="#6926"><lem ref="persName">Stoldo</lem></lem>.<lb /> Alla <lem type="3" ref="#5829"><lem ref="#sf">prestanza</lem></lem> vostra (che ora si debbono <lem type="3" ref="#6097"><lem ref="#verbo">rinnovare</lem></lem>) io ho auto alcuno<lb /> pensiero sottile, che tocca un poco del carmignanese; però ch'io temo, e<lb /> debbo temere, ch'ella potrebbe esser quello che vi disertarebbe più<lb /> ch'una fortuna di mare: e assai <lem type="0" ref="#2513"><lem ref="#sf">famiglie</lem></lem> ce n'ha disfatte: e tutte ho lette<lb /> di nuovo le vostre <lem type="0" ref="#1596"><lem ref="#sf">carte</lem></lem>. E veder potete l'esempro in <seg type="as_not"><lem type="0" ref="#6654"><lem ref="persName" /></lem><w>Sighinolfo de' Pazzi</w></seg>,<lb /> c'ha qui <lem type="0" ref="#5311"><lem ref="#sm">parenti</lem></lem> e amici i maggior della terra; e di lui vi dico perchè 'l<lb /> conoscete. E quasi niente ha qua, e truovasi avere <lem type="4" ref="#2696"><lem ref="#sm">fiorini</lem></lem> XXX di<lb /> <lem type="3" ref="#5829"><lem ref="#sf">prestanza</lem></lem>, in quella <lem type="3" ref="#6640"><lem ref="#sf">settina</lem></lem> in che siete voi. Or per queste e altre cose,<lb /> <lem type="0" ref="#3573"><lem ref="#verbo">guarito</lem></lem> che fia il vostro onorevole e buono <lem type="0" ref="#1971"><lem ref="#sm">compare</lem></lem>, che Dio ci presti<lb /> lungo tempo, sarà bene ci vegniate, e ad agio pratichiate tutto. Ma<lb /> insino da ora vi dico, che sarà bene facciate che i vostri tenghino mano<lb /> al timone; però che e' non è tempo d'andare cercando s'egli è più che<lb /> uno mondo. In fede v'ho detto tutto: voi siete pratico uomo, e avete<lb /> molte cose vedute; e cognoscete le 'nvidie di <lem type="0" ref="#7156"><lem ref="placeName">Toscana</lem></lem>:<lb /> <milestone type="book" id="1" /><pb n="171" />e penso ne caverete frutto de' pensieri miei, più che non fo io.<lb /> Ma la fede passa il cielo. Altro non ci è a dire.<lb /> <lem type="0" ref="#3625"><lem ref="persName">Guido</lem></lem> era quasi <lem type="0" ref="#3573"><lem ref="#verbo">guarito</lem></lem>; e certa <lem type="8" ref="#4506"><lem ref="#sf">medicina</lem></lem> gli ha fatto oggi troppa noia.<lb /> Non so come starà domattina; che ve n'avviserò. Salutate o<lb /> raccomandatemi alla <lem type="5" ref="#1957"><lem ref="#sf">comare</lem></lem>. A Dio v'accomando.<lb /> <lem type="0" ref="#3913"><lem ref="persName">LAPUS</lem></lem> vester. XXIIII di <lem type="1" ref="#3045"><lem ref="#sm">gennaio</lem></lem>, di notte.<lb /> Ieri, dì XXV, ebbe <lem type="0" ref="#3625"><lem ref="persName">Guido</lem></lem> lettere dagli <lem type="3" ref="#232"><lem ref="#sm">ambasciadori</lem></lem> nostri, in <lem type="0" ref="#5703"><lem ref="placeName">Pisa</lem></lem> fatta dì<lb /> XXIIII; cioè, <lem type="0" ref="#4292"><lem ref="persName">Manetto Davanzati</lem></lem> e <lem type="0" ref="#3205"><lem ref="persName">Giovanni Biliotti</lem></lem>; come gli<lb /> accordi erano per fatti; e come quelle <lem type="6" ref="#1289"><lem ref="#sf">brigate</lem></lem> se ne cominciano andare.<lb /> Vedete cos'è andare! e per tutta la terra si disse ieri, che oggi dovavamo<lb /> esser <lem type="6" ref="#1703"><lem ref="#verbo">cavalcati</lem></lem>: e così si sospettava per tutti i maggiori. Iddio<lb /> provvegga: questo formicaio capitarà pure al fine suo; che Dio tolga lor<lb /> forza di farci male!<lb /> Stamane, dì XXVI, ebbi una vostra da <lem type="0" ref="#4230"><lem ref="#sm">maestro</lem></lem> <lem type="0" ref="#287"><lem ref="persName">Andrea</lem></lem>. E la risposta a<lb /> quel de' <lem type="0" ref="#3577"><lem ref="persName">Guasconi</lem></lem> è fatta, e sta cogli ordini. <lem type="0" ref="#3625"><lem ref="persName">Guido</lem></lem> sta assai meglio.<lb /> Se vi pare, ditene al <lem type="3" ref="#5720"><lem ref="#sm">Podestà</lem></lem> della lettera ha auta <lem type="0" ref="#3625"><lem ref="persName">Guido</lem></lem>; per rassicurare<lb /> la gente, come che e' ci ha di quegli che dubitano che gli <lem type="3" ref="#232"><lem ref="#sm">ambasciadori</lem></lem><lb /> non siano ingannati.<lb /> Poi ho rivedute la <lem type="0" ref="#1596"><lem ref="#sf">carte</lem></lem> vostre, e altro; e dubito<lb /> <milestone type="book" id="1" /><pb n="172" />pure vi verrà stare a quello v'imporrà il <lem type="3" ref="#3449"><lem ref="#sm">Gonfalone</lem></lem>. Ma quando<lb /> verremo a' fatti, brustaremo bene ogni cosa. In fretta.<lb /> </div></p> </div> </body> </text> </TEI>