<TEI xmlns="http://www.tei-c.org/ns/1.0"> <teiHeader> <fileDesc> <titleStmt> <title /> </titleStmt> <editionStmt> <edition /> </editionStmt> <sourceDesc> <msDesc> <msIdentifier> <country>Italy</country> <settlement>Prato</settlement> <repository>Archivio di Stato di Prato</repository> <idno /> </msIdentifier> </msDesc> </sourceDesc> </fileDesc> </teiHeader> <text xml:id="text" n="Datini"> <front xml:id="front" /> <body> <div xml:id="div" n="DATINI"> <p><div type="ref"><milestone type="book" id="1" /><pb n="221" />Come ch'io sia stato tardo allo scrivervi, non sono addormentato<lb /> in ricordarmi di voi, infra gli amichevoli ragionamenti ho auto col nostro<lb /> <lem type="0" ref="#3625"><lem ref="persName">Guido</lem></lem> poi vi partiste. E pensamo riavervi più tosto, che stimavamo fosse<lb /> più vostro profitto e consolazione qui, per voi e per vostra <lem type="0" ref="#2513"><lem ref="#sf">famiglia</lem></lem>.<lb /> Tuttavolta, quivi è migliore essere ove meglio si fa; o almeno, dove<lb /> meno falli e difetti si commettono; poi che inchinati siamo sì a queste<lb /> cose basse, che di procacciare di buona stanza in quella vita lunga non<lb /> ci curiamo. A me il dico, e honne vergogna. Or tornando al proposito per<lb /> che presi la penna standomi al vostro <lem type="4" ref="#784"><lem ref="#sm">banco</lem></lem>; <lem type="0" ref="#2864"><lem ref="persName">Francia</lem></lem>, priegovi, se siete<lb /> per stare, che facciate uno verso alla donna, che una volta il dì e una<lb /> ora e non più ne mandi il <lem type="8" ref="#2540"><lem ref="#sm">fattor</lem></lem> minore all'<lem type="8" ref="#2"><lem ref="#sm">abbaco</lem></lem>; non tanto perché<lb /> grande acquisto ne speri, quanto per non perdere quel poco avea<lb /> apparato in parecchie <lem type="0" ref="#4568"><lem ref="#sm">mesi</lem></lem>. Questo dico, ove non isconci voi il pensier<lb /> mio, o vostra<lb /> <milestone type="book" id="1" /><pb n="222" /><lem type="0" ref="#2513"><lem ref="#sf">famiglia</lem></lem>; chè una volta è vostro, e a vostro senno ha a fare. Più<lb /> non ne dico.<lb /> Salutatemi <lem type="0" ref="#934"><lem ref="persName">Barzalone</lem></lem>; e ditegli che s'io pensasse che fosse ne' <lem type="4" ref="#2024"><lem>contanti</lem></lem><lb /> a gola, come di tali sono qua; io non curarei, anzi arei per bene egli<lb /> soccorresse mia <lem type="7" ref="#4229"><lem ref="#sf">madre</lem></lem> quando ella avesse bisogno: ma penso ch'egli ha<lb /> d'avventura spesso la borsa più vota di me. E però mi pesa se n'ha noia.<lb /> Non so s'egli ha riauti, ma io gli ho rimandati, i <lem type="0" ref="#2301"><lem ref="#sm">danari</lem></lem> le <lem type="4" ref="#5834"><lem ref="#verbo">prestoe</lem></lem>: che<lb /> Dio cel guardi; e a noi <lem type="0" ref="#1990"><lem ref="#verbo">conceda</lem></lem> di poterlo bene ristorare. Accomandovi a<lb /> Dio.<lb /> <lem type="0" ref="#3913"><lem ref="persName">LAPO MAZZEI</lem></lem>, al <lem type="4" ref="#784"><lem ref="#sm">banco</lem></lem> vostro. VII di <lem type="1" ref="#4247"><lem ref="#sm">maggio</lem></lem>.<lb /> </div></p> </div> </body> </text> </TEI>