<TEI xmlns="http://www.tei-c.org/ns/1.0"> <teiHeader> <fileDesc> <titleStmt> <title /> </titleStmt> <editionStmt> <edition /> </editionStmt> <sourceDesc> <msDesc> <msIdentifier> <country>Italy</country> <settlement>Prato</settlement> <repository>Archivio di Stato di Prato</repository> <idno /> </msIdentifier> </msDesc> </sourceDesc> </fileDesc> </teiHeader> <text xml:id="text" n="Datini"> <front xml:id="front" /> <body> <div xml:id="div" n="DATINI"> <p><div type="ref"><milestone type="book" id="1" /><pb n="242" /><hi rend="italic">Deus in adiutorium vestrum intendat</hi>. Come sapete meglio<lb /> di me, se Iddio non porge la mano sua ne' nostri bisogni, in vano<lb /> facciamo e ordiniamo i pensieri buoni; i quali non si possono avere,<lb /> secondo la Scrittura santa, sanza lui. Domattina siate pregato andare<lb /> con divozione a udir messa, e raccomandarvi a lui che, non riguardando<lb /> egli ad altro che alla sua bontà sanza fine, v'aiuti dirizzare lo stato<lb /> dell'anima vostra e il vostro tesoro in quel modo che sia suo onore, dopo<lb /> la vita vostra, e che i poveri di Dio, i quali tanto avete auti nella mente,<lb /> n'abbino più frutto e più consolazione, sì che gli affanni e le fatiche<lb /> vostre non siano state indarno. <lem type="0" ref="#2864"><lem ref="persName">Francesco</lem></lem>, tenete che i giusti prieghi<lb /> Iddio di nicissità ode, però ch'egli è tutto giusto. Io n'ho già fatto parte<lb /> d'orazione; e domattina, per la grazia sua, farò il resto tocca a me; che<lb /> me n'avete posto carico d'aitarvi. E pigliate fidanza in Dio sanza temere.<lb /> Promettevi che la lagrima non mi lascia più scrivere. Iddio il vede! Con<lb /> voi non desino domattina.<lb /> </div></p> </div> </body> </text> </TEI>