<TEI xmlns="http://www.tei-c.org/ns/1.0">

   <teiHeader>
      <fileDesc>
         <titleStmt>
            <title /> 
         </titleStmt>

         <editionStmt>
            <edition /> 
         </editionStmt>

         <sourceDesc>
            <msDesc>
               <msIdentifier> 
                  <country>Italy</country>
                  <settlement>Prato</settlement>
                  <repository>Archivio di Stato di Prato</repository>
                  <idno /> 
               </msIdentifier>
            </msDesc>
         </sourceDesc>
      </fileDesc>
  </teiHeader>

   <text xml:id="text" n="Datini">

      <front xml:id="front" /> 

      <body>
         <div xml:id="div" n="DATINI">
            <p><div type="ref"><milestone type="book" id="1" /><pb n="244" />L'ultima di più vostre ho auta. Saronne con <lem type="0" ref="#4918"><lem ref="persName">Niccolò Ammannati</lem></lem>.<lb />
               Arene saputo, <lem type="0" ref="#4955"><lem ref="persName">Niccolò di Piero</lem></lem> e altri buon Pratesi sono morti.<lb />
               Penso sarà passato consolato, perch'era savio e buono, e da voi finito e<lb />
               onorato quanto e' volle. Io l'amava ogni dì più, perchè a me parea<lb />
               valesse assai. Non so se ve n'avvedavate tanto: penso di sì; e istinto<lb />
               che, secondo suo pari, sarà bene arrivato.<lb />
               Diliberato sono dirvene il vero. Nè per lui nè per amico, nè per <lem type="2" ref="#4660"><lem ref="#sf">moglie</lem></lem> nè<lb />
               per <lem type="2" ref="#2613"><lem ref="#sm">figliuoli</lem></lem>, <lem type="2" ref="#4229"><lem ref="#sf">madre</lem></lem> o fratello, sono diliberato disperarmi; anzi d'ogni<lb />
               fatto di Dio ringraziallo. Io perdo il migliore amico ch'io avesse a <lem type="0" ref="#5821"><lem ref="placeName">Prato</lem></lem>;<lb />
               e s'io credo ch'egli il sapesse, ch'io gli fosse sì amico, ch'io non scriva<lb />
               mai più lettere. Vada in pace! e a noi stia innanzi agli occhi sempre; sì<lb />
               che c'induca a servire a Dio, e poco curare, oltr'al semprice vivere, le<lb />
               cose del mondo. Monna <lem type="0" ref="#4378"><lem ref="persName">Margherita</lem></lem> e gli altri vi priego tegnate per<lb />
               vostro bene in consolazione e in pace, e in gaudio e in amor di Dio. Ho<lb />
               fretta: fate con Dio. Io ho molta noia in questa buona <lem type="0" ref="#1614"><lem ref="#sf">casa</lem></lem> oltra l'usato.<lb />
               Iddio m'aiuti star forte al bene. Io le saglio più adagio ch'io<lb />
               <milestone type="book" id="1" /><pb n="245" />non solea, perchè più non posso.<lb />
               <lem type="0" ref="#3913"><lem ref="persName">LAPO MAZZEI</lem></lem> vostro. XV di <lem type="1" ref="#4193"><lem ref="#sm">luglio</lem></lem>.<lb />
               Do! non vi gravi far dire a <lem type="0" ref="#4912"><lem ref="persName">Niccolò da Uzzano</lem></lem>, ch'io ho auta la sua<lb />
               buona e savia risposta, e ha fatto bene.<lb />
               </div></p> 
         </div>
      </body>

   </text>

</TEI>