<TEI xmlns="http://www.tei-c.org/ns/1.0">

   <teiHeader>
      <fileDesc>
         <titleStmt>
            <title /> 
         </titleStmt>

         <editionStmt>
            <edition /> 
         </editionStmt>

         <sourceDesc>
            <msDesc>
               <msIdentifier> 
                  <country>Italy</country>
                  <settlement>Prato</settlement>
                  <repository>Archivio di Stato di Prato</repository>
                  <idno /> 
               </msIdentifier>
            </msDesc>
         </sourceDesc>
      </fileDesc>
  </teiHeader>

   <text xml:id="text" n="Datini">

      <front xml:id="front" /> 

      <body>
         <div xml:id="div" n="DATINI">
            <p><div type="ref"><milestone type="book" id="1" /><pb n="269" />Ho auta vostra risposta; e dite n'aveste tre delle mie, alle quali<lb />
               non volete rispondere sanza agio. Veggo mi verrà fare sanza più<lb />
               scrivere; e mancherammi quella consolazione sola ch'io avea, però che<lb />
               non ho più compagno nè amico; nè con persona più uso; nè accanto a<lb />
               ciarlare, nè fuor di <lem type="0" ref="#1614"><lem ref="#sf">casa</lem></lem>, esco mai; nè in festa nè in pianto; se none<lb />
               dove forza o debito di ragione mi conduce; poi che <lem type="0" ref="#3625"><lem ref="persName">Guido</lem></lem> andò a Dio e<lb />
               lasciò noi. E però vi priego v'astegnate di rispondere, sì ch'io scriva a<lb />
               voi.<lb />
               Beato siete, se conoscerete le sante parole mi scrivete del molto tempo<lb />
               mettiamo in favole, e in Dio nulla o poco; e al capezzale rimarremmo<lb />
               gabbati. <lem type="0" ref="#934"><lem ref="persName">Barzalone</lem></lem><lb />
               <milestone type="book" id="1" /><pb n="270" />abbracciai ieri da vostra parte e mia; e pensai egli uscisse della<lb />
               mente (che l'ha ancora debole), tanta letizia ricevette l'anima sua della<lb />
               disutile ma amorevole presenza mia. E dice certo, e per molte cose il<lb />
               pruova, che per uno conforto ch'io gli diedi l'altro giorno quando il<lb />
               visitai, egli s'avvide ch'egli ritornava al mondo. Più non ne vo dire;<lb />
               troppo l'amate, e fate bene.<lb />
               De' fatti di <lem type="0" ref="#901"><lem ref="persName">Bartolommeo Cambioni</lem></lem> non diciamo più: lasciate a me.<lb />
               <lem type="0" ref="#4534"><lem ref="persName">Meo</lem></lem> so ch'avete ricevuto come le 'nteriuola del corpo mio, non vo dire<lb />
               come l'anima mia: mettetelo a <lem type="3" ref="#7276"><lem ref="#sf">uscita</lem></lem>, che sia per Dio; però ch'io non ve<lb />
               l'ho meritato. Lui consigliate dello stare e tornare come <lem type="5" ref="#2613"><lem ref="#sm">figliuolo</lem></lem><lb />
               arditamente: io non so ch'io me ne dica, per lo grande bisogno c'hanno.<lb />
               Qua prese ieri la <lem type="0" ref="#1248"><lem ref="#sf">bottega</lem></lem> sua XX <lem type="4" ref="#2696"><lem ref="#sm">fiorini</lem></lem>, ch'è uno <lem type="0" ref="#372"><lem ref="#sm">anno</lem></lem> non prese<lb />
               altrettanto. Egli ha grande vergogna starvi addosso tanto; però che è<lb />
               buono: ma se volete non si periti, dategli da spazzare o qualche<lb />
               faccenda fare, ed egli è adatto e fedele.<lb />
               El povero di <lem type="0" ref="#6926"><lem ref="persName">Stoldo</lem></lem> è stato servito da <lem type="0" ref="#487"><lem ref="persName">Antonio di Paolo</lem></lem> sì, che sta<lb />
               bene. A monna <lem type="0" ref="#4378"><lem ref="persName">Margherita</lem></lem> dite, che come arò agio le scriverò, perch'ella<lb />
               non creda io l'abbia tracutata. A <lem type="0" ref="#2812"><lem ref="persName">Francesco di Matteo</lem></lem> dissi vi<lb />
               mandasse quelle due <lem type="2" ref="#4659"><lem ref="#sm">moggia</lem></lem> di <lem type="6" ref="#3494"><lem ref="#sm">grano</lem></lem>. Così m'ha promesso di fare.<lb />
               Credetemi ch'egli 'l farà; e anche mi credete, ch'egli è in male stato. E la<lb />
               infermità della <lem type="5" ref="#4660"><lem ref="#sf">moglie</lem></lem> l'ha racconcio! Cristo vi guardi, e mettavi nella<lb />
               sua pace, o per <lem type="0" ref="#3588"><lem ref="#sf">guerra</lem></lem> come fe quel <lem type="0" ref="#6658"><lem ref="#sm">signore</lem></lem>, o per qualunche altro<lb />
               modo.<lb />
               <lem type="0" ref="#3913"><lem ref="persName">LAPO</lem></lem> vostro. X di <lem type="1" ref="#6634"><lem ref="#sm">settembre</lem></lem>.<lb />
               </div></p> 
         </div>
      </body>

   </text>

</TEI>