<TEI xmlns="http://www.tei-c.org/ns/1.0">

   <teiHeader>
      <fileDesc>
         <titleStmt>
            <title /> 
         </titleStmt>

         <editionStmt>
            <edition /> 
         </editionStmt>

         <sourceDesc>
            <msDesc>
               <msIdentifier> 
                  <country>Italy</country>
                  <settlement>Prato</settlement>
                  <repository>Archivio di Stato di Prato</repository>
                  <idno /> 
               </msIdentifier>
            </msDesc>
         </sourceDesc>
      </fileDesc>
  </teiHeader>

   <text xml:id="text" n="Datini">

      <front xml:id="front" /> 

      <body>
         <div xml:id="div" n="DATINI">
            <p><div type="ref"><milestone type="book" id="1" /><pb n="352" />Padre carissimo. La vostra lettera a <lem type="0" ref="#4528"><lem ref="persName">Meo</lem></lem> mi piacque tanto, ch'io<lb />
               non ve lo potrei dire. Sapete bene ch'io non ve lo direi, se non mi<lb />
               paresse; e così dissi con <lem type="0" ref="#6926"><lem ref="persName">Istoldo</lem></lem>. La risposta vi fa il <lem type="0" ref="#3021"><lem ref="#sm">garzone</lem></lem> ho veduta:<lb />
               non vi caglia come: ella viene per questo medesimo <lem type="0" ref="#2518"><lem>fante</lem></lem>. Voi vedrete<lb />
               qui di sotto le <lem type="0" ref="#2061"><lem ref="#sf">copie</lem></lem> ch'io vi mando, com'io vorrei che faceste, s'a voi<lb />
               pare: perchè sono in sul fatto; e sapete chi è in sulle cose vede meglio,<lb />
               che chi vede per lettera o nello ispecchio.<lb />
               La fanciulla mia è da marito, e ho la <lem type="2" ref="#2432"><lem ref="#sf">dota</lem></lem>; e ella non è per crescere; e<lb />
               ho cosa ch'io mi contento, e honne<lb />
               <milestone type="book" id="1" /><pb n="353" />buona informagione: e sopra tutto, ch'egli si <lem type="2" ref="#6087"><lem ref="#verbo">rimette</lem></lem> in voi. Or<lb />
               ditemi, che debbo io aspettare? Ben veggio che questo fatto vi <lem type="2" ref="#2139"><lem ref="#verbo">costerà</lem></lem><lb />
               qualche cosa; ed è giusta e onesta cosa che vi <lem type="2" ref="#2139"><lem ref="#verbo">costi</lem></lem>: che perchè a me<lb />
               fosse <lem type="2" ref="#2139"><lem ref="#verbo">costata</lem></lem>, non che altro, m'ha la <lem type="0" ref="#4177"><lem ref="persName">Lucia</lem></lem>, sarei contento. E anche sono<lb />
               certo areste per male se questa fanciulla, che non n'ho più, né astetto<lb />
               aver mai, non v'avesse dato un poco di noia, anzi di letizia: dico pe' fatti<lb />
               da <lem type="0" ref="#813"><lem ref="placeName">Barzalona</lem></lem>.<lb />
               A questi dì v'ho tanto scritto delle <lem type="2" ref="#5829"><lem ref="#sf">prestanze</lem></lem> e di <lem type="0" ref="#2408"><lem ref="persName">Domenico</lem></lem>, e d'altre,<lb />
               ch'io non so ch'io mi vi dica. Dicemi fatto v'ha risposta: e con grande<lb />
               letizia di faccia mi disse il tenore. L'acquisto è bello: credetemi, come<lb />
               solete; dico, di <lem type="0" ref="#2408"><lem ref="persName">Domenico</lem></lem>.<lb />
               Non fate queste lettere di sotto di vostra mano, per non durar tanta<lb />
               fatica: fatele fare al <lem type="0" ref="#3021"><lem ref="#sm">garzone</lem></lem>. Io v'ho troppa compassione. E se molte<lb />
               cose non mi tenessono, verrei a <lem type="0" ref="#1178"><lem ref="placeName">Bologna</lem></lem> a consolarmi con voi, innanzi<lb />
               che vegnamo meno; che poco mi curo di questa vita, per grazia di Dio;<lb />
               e assai per ora vengo migliorando. Cristo vi guardi. -<lb />
               <lem type="0" ref="#6610"><lem ref="#sm">SER</lem></lem> <lem type="0" ref="#3913"><lem ref="persName">LAPO</lem></lem> vostro. X di <lem type="1" ref="#2546"><lem ref="#sm">febbraio</lem></lem>.<lb />
               La <lem type="0" ref="#2061"><lem ref="#sf">copia</lem></lem>, se a voi pare, o altrementi ch'a voi paia; basta a me piaccia a<lb />
               voi; dico, a <lem type="0" ref="#4528"><lem ref="persName">Meo</lem></lem> nostro.<lb />
               «Ho inteso l'effetto della risposta tua, e piacquemi. E ho più riguardo al<lb />
               tuo buono animo ch'hai verso me,<lb />
               <milestone type="book" id="1" /><pb n="354" />ch'io non ho ad altro: sì d'esser contento a ciò ch'io dicesse della<lb />
               stanza tua di <lem type="0" ref="#813"><lem ref="placeName">Barzalona</lem></lem> (e di questo hai preso buono partito per te); e sì<lb />
               dell'altro fatto di <lem type="0" ref="#6610"><lem ref="#sm">ser</lem></lem> <lem type="0" ref="#3913"><lem ref="persName">Lapo</lem></lem>, che importa più: chè veggio vi t'acconciavi da<lb />
               te medesimo ad averlo conosciuto per quello ch'egli è; e ora per mio<lb />
               amore veggio che non seguiresti mio consiglio, per avere due padri:<lb />
               assai mi t'hai fatto obbligato.<lb />
               «Da lui ho auta ancora risposta alla mia ch'io gli mandai; nella quale mi<lb />
               dice ch'io non gli parlo <lem type="4" ref="#1805"><lem ref="#aggettivo">chiaro</lem></lem> a suo modo, e che infine non vorrebbe<lb />
               farlo sanza mia parola, come quegli che è cortese in ogni suo fatto. Bene<lb />
               m'aggiugne di nuovo, che dal <lem type="0" ref="#4230"><lem ref="#sm">maestro</lem></lem> tuo e dagli amici miei di costà egli<lb />
               ha di te buono rapporto. Il perchè io gli rispondo per questo medesimo<lb />
               <lem type="0" ref="#2518"><lem>fante</lem></lem>, che tu ti disponi a farne per mio consiglio. E a te dico, che a me<lb />
               pare e piace che, col nome di Dio da cui viene ogni bene e ogni buona<lb />
               consolazione, che questo fatto si fermi, per mano di<lb />
               <lem type="0" ref="#850"><lem ref="persName">Bartolo dalla Lastra</lem></lem>, che mi dice è l'amico che tratta: e così ho<lb />
               detto a <lem type="0" ref="#6610"><lem ref="#sm">ser</lem></lem> <lem type="0" ref="#3913"><lem ref="persName">Lapo</lem></lem>. E perchè <lem type="0" ref="#850"><lem ref="persName">Bartolo</lem></lem> è degli amici di <lem type="0" ref="#3625"><lem ref="persName">Guido</lem></lem> e di <lem type="0" ref="#5017"><lem ref="persName">Nofri</lem></lem>, e<lb />
               anche è a me molto conoscente per l'amore ch'era tra <lem type="0" ref="#3625"><lem ref="persName">Guido</lem></lem> e me, io ho<lb />
               fatto uno verso a <lem type="0" ref="#850"><lem ref="persName">Bartolo</lem></lem> sopra questa materia. Da poi, se morìa non fia<lb />
               costà, io tornerò, e arò acquistato uno ch'io pensarò mi sia <lem type="0" ref="#5311"><lem ref="#sm">parente</lem></lem> e<lb />
               figliuolo. E se morìa fia (e a <lem type="1" ref="#4247"><lem ref="#sm">maggio</lem></lem> il vedrai), io astetterò te qua a fare<lb />
               della mia <lem type="0" ref="#1614"><lem ref="#sf">casa</lem></lem> come della tua.<lb />
               «Non mi pare venga ora qua, poi che se' in <lem type="2" ref="#1981"><lem ref="#sm">compromesso</lem></lem> per cosa che<lb />
               t'importa assai: e dove tu di' che l'<lem type="2" ref="#557"><lem ref="#sm">àlbitro</lem></lem> ti spaccierà in otto dì, volesse<lb />
               Iddio fossi ispacciato a <lem type="1" ref="#5330"><lem ref="#sf">Pasqua</lem></lem>. Io so come questi <lem type="2" ref="#555"><lem ref="#sm">albitrati</lem></lem> vanno, e hogli<lb />
               provati. Penso oggimai arai chi t'aitarà nelle cose giuste e oneste,<lb />
               com'egli ha <lem type="0" ref="#1885"><lem ref="#verbo">citato</lem></lem> me, pur che e' non<lb />
               <milestone type="book" id="1" /><pb n="355" />lasci me per te. E penso <lem type="0" ref="#7112"><lem ref="persName">Tommaso dal Bianco</lem></lem>, per mio<lb />
               amore e di <lem type="0" ref="#6610"><lem ref="#sm">ser</lem></lem> <lem type="0" ref="#3913"><lem ref="persName">Lapo</lem></lem> che è suo amico, non si partirà dalla ragione: e<lb />
               pregaranne il <lem type="3" ref="#2613"><lem ref="#sm">figliuolo</lem></lem>; e, se vuoi, io ne scriverò a <lem type="0" ref="#7112"><lem ref="persName">Tommaso</lem></lem>».<lb />
               A <lem type="0" ref="#850"><lem ref="persName">Bartolo dalla Lastra</lem></lem>, <lem type="5" ref="#3890"><lem ref="#sm">lanaiuolo</lem></lem>, direi così:<lb />
               «Fratello carissimo. Io ho sentito dal tuo <lem type="0" ref="#5311"><lem ref="#sm">parente</lem></lem> <lem type="0" ref="#4528"><lem ref="persName">Meo</lem></lem>, e da <lem type="0" ref="#6610"><lem ref="#sm">ser</lem></lem> <lem type="0" ref="#3913"><lem ref="persName">Lapo</lem></lem><lb />
               mio, che hai fatte parole di fargli <lem type="0" ref="#5311"><lem ref="#sm">parenti</lem></lem>. E parmi sia cosa molto a punto<lb />
               per ogni parte; ma sono più certo che <lem type="0" ref="#4528"><lem ref="persName">Meo</lem></lem> fa bene, ch'io non sono certo<lb />
               di <lem type="0" ref="#6610"><lem ref="#sm">ser</lem></lem> <lem type="0" ref="#3913"><lem ref="persName">Lapo</lem></lem>; però che fa vent'<lem type="0" ref="#372"><lem ref="#sm">anni</lem></lem> che non fe mai nulla l'uno di noi, che<lb />
               l'altro non sentisse: ma io mi contento di <lem type="0" ref="#4528"><lem ref="persName">Meo</lem></lem>, perchè mi piace l'atto; e<lb />
               <lem type="0" ref="#6610"><lem ref="#sm">ser</lem></lem> <lem type="0" ref="#3913"><lem ref="persName">Lapo</lem></lem> mi scrive n'ha buona informazione. Priegoti, o almeno<lb />
               confortoti, che se ti pare che la cosa faccia per l'una parte e per l'altra,<lb />
               che tu la tragga a fine; e <seg type="as_not">fa'gli</seg> <lem type="0" ref="#5311"><lem ref="#sm">parenti</lem></lem>: e di minuzzare le <lem type="2" ref="#2432"><lem ref="#sf">dote</lem></lem> non ti<lb />
               curare. E ove vedessi fosse niuna cosa rea o per l'una parte o per l'altra,<lb />
               priegoti rompa ogni cosa. Tu sai pure ch'io sono tuo amico: e se io non<lb />
               te lo avessi meritato per altro, almeno per <seg type="as_not"><lem type="0" ref="#5017"><lem ref="persName" /></lem><w>Nofri d'Andrea</w></seg> e<lb />
               per la <lem type="0" ref="#2513"><lem ref="#sf">famiglia</lem></lem> sua so che mi porti amore; chè sai come io sono a loro.<lb />
               Cristo ti dia a pensare quello sia suo onore, e bene delle parti. -<lb />
               Per lo tuo <lem type="0" ref="#2864"><lem ref="persName">FRANCESCO</lem></lem>, ec<sic>.</sic>».<lb />
               </div></p> 
         </div>
      </body>

   </text>

</TEI>