<TEI xmlns="http://www.tei-c.org/ns/1.0"> <teiHeader> <fileDesc> <titleStmt> <title /> </titleStmt> <editionStmt> <edition /> </editionStmt> <sourceDesc> <msDesc> <msIdentifier> <country>Italy</country> <settlement>Prato</settlement> <repository>Archivio di Stato di Prato</repository> <idno /> </msIdentifier> </msDesc> </sourceDesc> </fileDesc> </teiHeader> <text xml:id="text" n="Datini"> <front xml:id="front" /> <body> <div xml:id="div" n="DATINI"> <p><div type="ref"><milestone type="book" id="1" /><pb n="372" />Farovvi risposta a più cose; e dirò brieve, s'io potrò; perchè sono<lb /> multiplicate per lo 'ndugiare a scrivere. E cominciarò dalla <lem type="3" ref="#5829"><lem ref="#sf">prestanza</lem></lem>.<lb /> Per insino a qui hanno fatte parole. A tempo lasciate a me darvi<lb /> consiglio; all'altro amico, aiuto. E scriverete a quattro o sei di loro; e di<lb /> catuno vi manderò la forma a fare al modo mio, chè cognosco un poco<lb /> l'omore di alcune genti. A' due <lem type="7" ref="#2912"><lem ref="#sm">fratelli</lem></lem> de' cinquecento lascerò scrivere a<lb /> voi; che sarà buono ne gli richiediate per cagione de' loro amici; come<lb /> che l'amistadi le quali non congiugne medesima voglia e medesimi<lb /> animi, non sogliono durare. Credo <lem type="0" ref="#3625"><lem ref="persName">Guido</lem></lem> o io vi dicemo, che l'etade e'<lb /> costumi loro non andavano co' vostri, come che da bene siano. Ma vile è<lb /> l'amistade contratta per <lem type="3" ref="#4543"><lem ref="#sf">mercatanzia</lem></lem>; voi m'intendete, che n'avete aute<lb /> già grandi code: e penso bene<lb /> <milestone type="book" id="1" /><pb n="373" />però io l'abbiate cognosciute, e fatto vista d'esser un nibbio; e lo<lb /> 'ngannato era il compagno tristo, alfine.<lb /> La lettera mandaste a <lem type="0" ref="#4528"><lem ref="persName">Meo</lem></lem>, lessi; e perdonatemi, perch'io nol dico se<lb /> non perchè ringraziate Iddio, e' mi parve pure che voi conosceste assai.<lb /> S'io avesse <lem type="0" ref="#6610"><lem ref="#sm">ser</lem></lem> <lem type="0" ref="#1956"><lem ref="persName">Coluccio</lem></lem> nel petto, tenete che meglio, e con più suo<lb /> frutto, non arei saputo ammonire uno giovane; ch'a tutti pare esser<lb /> saccenti con loro maliziuzze giovanili e superbe; e truovansi poi gabbati<lb /> e in sulla riva di musardo, chi povero, chi reo, chi in prigione, chi<lb /> mozzicato, chi sanza onore, ec<sic>.</sic> Dio ve l'abbi per me meritato.<lb /> La <lem type="8" ref="#4280"><lem ref="#sf">malvagìa</lem></lem> vi serbo: e perchè ho <lem type="8" ref="#7479"><lem ref="#sm">vino</lem></lem> ottimo da <lem type="12" ref="#2586"><lem ref="#sm">fianco</lem></lem>, non penso<lb /> forare per fare lo spillo prima che torniate. Bene arei caro venisse alla<lb /> mente a voi o a me, a cui io la desse da vostra parte, ch'io l'allogasse<lb /> bene. Io ne farei così festa come della venuta; chè non ho riguardo ad<lb /> altro, se non che l'animo vostro e 'l vostro buono affetto ho veduto, e<lb /> sono pasciutone e contento. Di <lem type="8" ref="#1730"><lem ref="#sm">ceci</lem></lem> non vi date più briga: io n'ho<lb /> <lem type="6" ref="#6599"><lem ref="#verbo">seminati</lem></lem> mezzo un <lem type="0" ref="#1435"><lem ref="#sm">campo</lem></lem> per averne; che ho terreno attissimo. Ogni dì<lb /> sono alle mani, un colpo per dì, pe' fatti di <lem type="0" ref="#934"><lem ref="persName">Barzalóne</lem></lem>; e de' maggiori<lb /> sono stati presi, che non erano fuggiti. Hogli detto quanto me n'avete<lb /> scritto; e sperone bene, per la bontà di Dio e sua.<lb /> La <lem type="11" ref="#4724"><lem ref="#sf">mula</lem></lem> vostra molto mi piacque, perch'ella ha quello che non è in cento<lb /> l'una, ch'ella è alta dinanzi; e quel poco ch'io andai, andò dolce e<lb /> leggiadra con la testa; et è orrevole come una di <lem type="0" ref="#813"><lem ref="placeName">Barzalona</lem></lem> di <lem type="4" ref="#2696"><lem ref="#sm">fiorini</lem></lem><lb /> cento. Ben vagheggio spesso questa che <lem type="0" ref="#1703"><lem ref="#verbo">cavalcano</lem></lem> questi<lb /> <milestone type="book" id="1" /><pb n="374" /><lem type="0" ref="#3021"><lem ref="#sm">garzoni</lem></lem>, che è in tutto <lem type="0" ref="#3573"><lem ref="#verbo">guarita</lem></lem> delle <lem type="12" ref="#5982"><lem ref="#sf">rappe</lem></lem>. E pascomi di sospiri;<lb /> e i miei difetti non veggio, e mordo i falli di chi m'amò tanto, ec<sic>.</sic>.<lb /> <lem type="0" ref="#6610"><lem ref="#sm">Ser</lem></lem> <lem type="0" ref="#5625"><lem ref="persName">Piero</lem></lem> vi ringrazia di <lem type="0" ref="#4569"><lem ref="#sm">messer</lem></lem> <lem type="0" ref="#422"><lem ref="persName">Antonio da Butrio</lem></lem>, e di presente fe'<lb /> <lem type="3" ref="#5156"><lem ref="#verbo">pagare</lem></lem> a' vostri, <lem type="4" ref="#2441"><lem ref="#sm">ducati</lem></lem> dieci per <lem type="0" ref="#4480"><lem ref="persName">Matteo Fastelli</lem></lem>: ho la <lem type="3" ref="#7328"><lem ref="#sf">valuta</lem></lem>; e<lb /> dissi ponesse a vostro propio <lem type="3" ref="#2031"><lem ref="#sm">conto</lem></lem>. <lem type="0" ref="#6610"><lem ref="#sm">Ser</lem></lem> <lem type="0" ref="#5267"><lem ref="persName">Paolo</lem></lem>, <lem type="3" ref="#5030"><lem ref="#sm">notaio</lem></lem> della <lem type="3" ref="#1415"><lem ref="#sf">Camera</lem></lem>, mi<lb /> disse <lem type="3" ref="#5156"><lem ref="#verbo">pagò</lem></lem> quel della <lem type="3" ref="#5667"><lem ref="#sf">pigione</lem></lem> per lui, e che gli avanzò alcuno <lem type="0" ref="#6733"><lem ref="#sm">soldo</lem></lem>; e<lb /> quel della <lem type="3" ref="#5667"><lem ref="#sf">pigione</lem></lem> mi disse gli mancò alcuno <lem type="4" ref="#2696"><lem ref="#sm">fiorino</lem></lem>. Io non ho tocco<lb /> <lem type="0" ref="#2301"><lem ref="#sm">danaio</lem></lem>; ma niuno di loro mi dice più nulla, e io mi sto. Abbiate caro<lb /> <lem type="0" ref="#4569"><lem ref="#sm">messer</lem></lem> <lem type="0" ref="#423"><lem ref="persName">Antonio</lem></lem>, ch'egli è quello dite; e non è fatto a nulla come gli altri,<lb /> ed è amico per lo modo.<lb /> Dell'amico c'ha a dare i <lem type="0" ref="#2301"><lem ref="#sm">danari</lem></lem>, non vi date più briga: non sono per<lb /> mandar <lem type="0" ref="#4534"><lem ref="persName">Meo</lem></lem> a consumare lui e voi. Ben vorrei, se gli desse di petto, gli<lb /> diceste che voi sentite assai delle cose di qua; e che voi sapete che chi<lb /> regge l'ama tanto, che non ha se non a dir sì, e saràgli dato buono<lb /> bastone. Io so in segreto, che se e' vuole, e' può venire a' nostri <lem type="0" ref="#6739"><lem ref="#sm">soldi</lem></lem>; e<lb /> a otta vorrà, che e' non si potrà: e sì sa egli, che ci era un bello<lb /> signorello, e perdè questo inviamento. E raccomandategli <lem type="0" ref="#4534"><lem ref="persName">Meo</lem></lem>; ed egli<lb /> arà per bene da voi ogni cosa. Voi siete troppo peritoso, e viene però da<lb /> buona natura; ma io isfacciato e superbo, arei<lb /> <milestone type="book" id="1" /><pb n="375" />già parlato qui per voi in persona al nuovo <lem type="3" ref="#3751"><lem ref="#sm">Imperadore</lem></lem>, se ci<lb /> fosse; e crederei avere auta buona risposta. Perdonatemi, ch'io ho<lb /> diletto con voi. Non ne fate più che 'l cuor vi dica; perchè niuna cosa si<lb /> vuole mai isforzare: e questo è vero.<lb /> Ieri, parlandomi uno <lem type="0" ref="#3936"><lem ref="#sm">lavoratore</lem></lem>, così a caso mi disse: <lem type="0" ref="#2391"><lem ref="persName">Tanfuro</lem></lem> uscirà di<lb /> prigione di questa <lem type="0" ref="#2454"><lem ref="#sf">edima</lem></lem>. Io pigliai sospetto, vedendo che la <lem type="3" ref="#4545"><lem>Mercatanzia</lem></lem><lb /> non avea <lem type="3" ref="#6721"><lem ref="#verbo">sodo</lem></lem>. Fui con <lem type="0" ref="#6926"><lem ref="persName">Stoldo</lem></lem>, e dissi era bene egli avvisass'e<lb /> soprastanti di là, che <lem type="3" ref="#5156"><lem ref="#verbo">pagherebbono</lem></lem> di loro; e che i <lem type="3" ref="#2296"><lem ref="#sm">dicreti</lem></lem> degli <lem type="3" ref="#5134"><lem>Otto</lem></lem>,<lb /> che mi disse quel <lem type="0" ref="#3936"><lem ref="#sm">lavoratore</lem></lem> che gli doveano fare, non valeano uno<lb /> bottone. Dissemi <lem type="0" ref="#6926"><lem ref="persName">Stoldo</lem></lem>, l'avea fatto di bocca l'altro giorno. Stando poi<lb /> oggi a mangiare, ebbi questa lettera da <lem type="0" ref="#2391"><lem ref="persName">Tanfuro</lem></lem>. E io dissi: Vedi che<lb /> <lem type="0" ref="#2864"><lem ref="persName">Francesco</lem></lem>, c'ha seco lo spirito che insino a <lem type="0" ref="#1178"><lem ref="placeName">Bologna</lem></lem> vede i pensieri suoi!<lb /> però che non è quattro dì ch'io ebbi vostra lettera, ove ricordavate i fatti<lb /> di <lem type="0" ref="#2391"><lem ref="persName">Tanfuro</lem></lem>, che per Dio e' non fuggisse di mano. Da poi oggi mi parlò il<lb /> <lem type="7" ref="#1913"><lem ref="#sm">cognato</lem></lem>: e accozzammoci <lem type="0" ref="#6926"><lem ref="persName">Stoldo</lem></lem> e io. E dissigli l'animo mio, e alla<lb /> scoperta lo scrissi a <lem type="0" ref="#2391"><lem ref="persName">Tanfuro</lem></lem>; che sia stato uno <lem type="0" ref="#372"><lem ref="#sm">anno</lem></lem> sanza dire una<lb /> parola, e ora vuole uscirne sanza <lem type="3" ref="#6721"><lem ref="#verbo">sodare</lem></lem>, per aver fatto uno<lb /> <lem type="3" ref="#1981"><lem ref="#sm">compromesso</lem></lem>. E rifrancai <lem type="0" ref="#6926"><lem ref="persName">Stoldo</lem></lem>, che e' pensava pur della spesa del<lb /> <lem type="9" ref="#2087"><lem ref="#sm">coretto</lem></lem>. Ben vi dico che, <lem type="3" ref="#6721"><lem ref="#verbo">sodando</lem></lem> bene, vi sarebbe onore che n'uscisse;<lb /> e se fra uno <lem type="0" ref="#4568"><lem ref="#sm">mese</lem></lem> o due non la facesse capitare, quando voi ci foste,<lb /> ch'egli avesse a tornare in prigione. E fògli dire, e scrissi che la via della<lb /> umiltà era quella che vi farebbe piegare: che al piatire con voi e' si<lb /> romperà il capo, e in fine non si troverà nulla in mano. Rispondete: e<lb /> peccate in benignità più tosto che in altro.<lb /> <milestone type="book" id="1" /><pb n="376" />Io ho assai letto ne' libri di Dio, e poco ne ritraggo; ma io ho<lb /> trovate tre <lem type="10" ref="#2680"><lem ref="#sf">finestre</lem></lem> per le quali se gli parla. Perdonare al nemico, l'una:<lb /> esser umile, la seconda: amare ogni uomo per prossimo, e come<lb /> fratello, è la terza. Voi siete buono e sodo intenditore, non essendo<lb /> ingiuriato. E io dirò: Odi bella forza d'uomo! e chi non sarebbe da bene,<lb /> non essendo ingiuriato? E però è da sapersi far forza, per fare onore alla<lb /> legge di Dio: chè quand'io penso ai beni che <lem type="0" ref="#3625"><lem ref="persName">Guido</lem></lem> potea fare per<lb /> l'anima sua, vivendo, e no gli fe; mi pare stato, tutto quel suo senno,<lb /> uno gridare d'uno farnetico. E sì fu pur buono: ma il <lem type="0" ref="#5164"><lem ref="placeName">Palagio</lem></lem> il facea<lb /> troppo tracutare Iddio; come voi fa la troppa <lem type="3" ref="#4543"><lem ref="#sf">mercatanzia</lem></lem>, e me il voler<lb /> troppo fare delle temporali cose. Ma Iddio mi fa pur grazia con uno poco<lb /> di raggio d'avvedermene.<lb /> Di vostro stare tanto fermo, e aver <lem type="12" ref="#2586"><lem ref="#sm">fianco</lem></lem> e altri dolori, mi pesa; e simile<lb /> il troppo scrivere: ma più mi duole, se non credete mai farvi fine. Iddio<lb /> ve n'aiuti; che così debbo sperare che farà. Guardatevi soprattutto dal<lb /> troppo disiderare: però ch'ell'è via di bosco, che mai non se n'esce; e<lb /> laccio di demonio, che tirando una fune per disfare uno nodo, se ne<lb /> fanno due. E per dire: Io disidero pe' poveri! guardate non sia uno di<lb /> que' lacci che si tirano. Certo non credo questo sia in voi; ma stimo sia<lb /> natura forte, che avete, di volere fare a punto ogni cosa, insino alla<lb /> <lem type="5" ref="#2598"><lem ref="#sf">fibbia</lem></lem> della scarpetta della <lem type="0" ref="#2518"><lem>fante</lem></lem> che serve la <lem type="0" ref="#6498"><lem ref="#sf">schiava</lem></lem>. Per Dio, sappiate<lb /> tracutare e travalicare! Io ve ne priego per la passione del Nostro<lb /> Signore, e per la fede e per l'amore che è tra noi. Guardivi Dio. Salutate<lb /> tutti da mia parte, e sopra tutti monna <lem type="0" ref="#4378"><lem ref="persName">Margherita</lem></lem>. -<lb /> <lem type="0" ref="#3913"><lem ref="persName">LAPO</lem></lem> vostro. XXVIIII di <lem type="1" ref="#4418"><lem ref="#sm">marzo</lem></lem>.<lb /> <milestone type="book" id="1" /><pb n="377" />Non mi curo non mi rispondiate de' fatti di <lem type="0" ref="#2391"><lem ref="persName">Tanfuro</lem></lem>: basta ch'io<lb /> ho satisfatto a chi mi prega.<lb /> </div></p> </div> </body> </text> </TEI>