<TEI xmlns="http://www.tei-c.org/ns/1.0"> <teiHeader> <fileDesc> <titleStmt> <title /> </titleStmt> <editionStmt> <edition /> </editionStmt> <sourceDesc> <msDesc> <msIdentifier> <country>Italy</country> <settlement>Prato</settlement> <repository>Archivio di Stato di Prato</repository> <idno /> </msIdentifier> </msDesc> </sourceDesc> </fileDesc> </teiHeader> <text xml:id="text" n="Datini"> <front xml:id="front" /> <body> <div xml:id="div" n="DATINI"> <p><div type="ref"><milestone type="book" id="1" /><pb n="399" />Per altre v'ho scritto a bastanza; e stamane a dì andai a<lb /> <lem type="0" ref="#2408"><lem ref="persName">Domenico Giugni</lem></lem>, che mi volea per vostri fatti: e già era ito fuori;<lb /> chè la furia ci è grande, ed egli è più che sollicito. Voi siete tratto della<lb /> borsa a farsi ora i vostri fatti: penso se ne pigliarà cauto modo, come<lb /> che, per barbato che e' sia, costor vogliono vedere i <lem type="2" ref="#4037"><lem ref="#sm">libri</lem></lem>. Or non dico<lb /> più; chè l'apportatore parte, e uno <lem type="0" ref="#3021"><lem ref="#sm">garzone</lem></lem> che manda <lem type="0" ref="#6926"><lem ref="persName">Stoldo</lem></lem> astetta<lb /> questa; e or si leva il sole. E <lem type="0" ref="#5017"><lem ref="persName">Nofri</lem></lem> mi disse iersera, che non v'udì trarre,<lb /> e che stamane il saprà: e a desinare risponderà.<lb /> Egli è agevole a far bene: ma è troppo malagevole lo 'ndovinare. E<lb /> <lem type="2" ref="#6582"><lem>Sei della Mercatanzia</lem></lem> mandarono per me e <lem type="0" ref="#6926"><lem ref="persName">Stoldo</lem></lem>. Io astettai più<lb /> richieste in uno dì, perch'io non volea andare sanza lui, a buono fine. E<lb /> non potendolo avere in sulla piazza, io fui veduto da due <lem type="0" ref="#4568"><lem ref="#sm">messi</lem></lem>; e<lb /> dissono: I <lem type="2" ref="#6582"><lem>Sei</lem></lem> sono ritti, e non astettano se non te. Io andai a loro<lb /> rattissimo. Ivi era il <lem type="0" ref="#5311"><lem ref="#sm">parente</lem></lem> di <lem type="0" ref="#2391"><lem ref="persName">Tanfuro</lem></lem> e quel di <lem type="0" ref="#4569"><lem ref="#sm">messer</lem></lem><lb /> <lem type="0" ref="#5702"><lem ref="persName">P. Gambacorti</lem></lem>. E dopo dire i <lem type="2" ref="#6582"><lem>Sei</lem></lem> molto, ch'egli era impossibile<lb /> costui potesse mostrare ragione, stando preso; e che questo v'era poco<lb /> onore, all'uomo siete e al mercatantesco stato tenete, ec<sic>.</sic>; io feci<lb /> attendere di fuori l'altra parte, e dissi: <lem type="0" ref="#6658"><lem ref="#sm">Signori</lem></lem>, <lem type="0" ref="#2864"><lem ref="persName">Francesco</lem></lem> tiene costui in<lb /> prigione, come farebbe uno di voi uno suo <lem type="5" ref="#2540"><lem ref="#sm">fattore</lem></lem> che vi paresse che<lb /> v'avesse ingannato, rubato, ec<sic>.</sic>: e come di <lem type="0" ref="#2391"><lem ref="persName">Tanfuro</lem></lem> voi non eravate<lb /> punto bene<lb /> <milestone type="book" id="1" /><pb n="400" />disposto. E qui dissi assai. <lem type="0" ref="#4292"><lem ref="persName">Manetto Davanzati</lem></lem> rispuose in<lb /> vostro servigio, e così gli altri, con dire: Cotesto è un altro fatto; ma<lb /> pure qui vuole modo, a onore di <lem type="0" ref="#2864"><lem ref="persName">Francesco</lem></lem>. E a me parve dicessono<lb /> vostro onore; e di quello sono <lem type="2" ref="#5856"><lem ref="#sm">procuratore</lem></lem>, non dell'onor di <lem type="0" ref="#2391"><lem ref="persName">Tanfuro</lem></lem>.<lb /> Credete il vero. Infine rimanemmo, che se e' consentisse a queste cose<lb /> vedete qui scritte, che e' n'uscisse; altrementi, no. E dissono al <lem type="2" ref="#5030"><lem ref="#sm">notaio</lem></lem>:<lb /> Acconcia queste cose come <lem type="0" ref="#6610"><lem ref="#sm">ser</lem></lem> <lem type="0" ref="#3913"><lem ref="persName">Lapo</lem></lem> scriverà. Io dettai questa <lem type="2" ref="#6536"><lem ref="#sf">scritta</lem></lem>: e<lb /> truovo <lem type="0" ref="#6926"><lem ref="persName">Stoldo</lem></lem>, e mostrogli quello ho fatto; e' parve io l'avesse disfatto:<lb /> <lem type="0" ref="#6610"><lem ref="#sm">Ser</lem></lem> <lem type="0" ref="#3913"><lem ref="persName">Lapo</lem></lem>, a nulla a nulla voglio consentire; a nulla voglio esser richesto.<lb /> Di che mi ripuosi le <lem type="2" ref="#1596"><lem ref="#sf">carte</lem></lem> sotto, e <seg type="as_not">anda'mene</seg>: e quel <lem type="2" ref="#5030"><lem ref="#sm">notaio</lem></lem> astetta da<lb /> me il modo, e non l'arà mai; o e' non n'uscirà, o e' n'uscirà con più suo<lb /> vantaggio.<lb /> Egli è nuova cosa ch'io ardisca pegli altri amici, e pe' forestieri e<lb /> <lem type="0" ref="#1888"><lem ref="#sm">cittadini</lem></lem>, far l'onor loro, di chi si fida di me; e che di voi io non possa.<lb /> Resta, ch'io sono amico e non amico: sonne paziente. Ma io non merito<lb /> non esser creduto; e che <lem type="0" ref="#6926"><lem ref="persName">Stoldo</lem></lem> mi dica non volerne udir nulla. Questo<lb /> fatto è vostro: io non n'ho nulla a fare. Ma tanto vi dico, che per uomo<lb /> del mondo non farei quello ch'io non facesse per <lem type="0" ref="#3999"><lem ref="persName">Lionardo</lem></lem> mio <lem type="3" ref="#2912"><lem ref="#sm">fratello</lem></lem>,<lb /> ch'è l'occhio del capo mio. Dicol pertanto, ch'io vivo in modo ch'io non<lb /> sono atto, per <lem type="0" ref="#6926"><lem ref="persName">Stoldo</lem></lem> o persona, andare alle <lem type="2" ref="#2122"><lem ref="#sf">Corti</lem></lem>, e sia domandato<lb /> dell'onestade, e ch'io dica Crocifiggi. E' non m'ha mai detto nulla della<lb /> quistione del <lem type="6" ref="#6177"><lem ref="#sm">ronzino</lem></lem>: e le cose vi s'avviluppano; e i <lem type="2" ref="#5511"><lem ref="#sm">piati</lem></lem> danno queste<lb /> riuscite. Ed è più il dolore io ne veggio a <lem type="0" ref="#6926"><lem ref="persName">Stoldo</lem></lem>, che si sente<lb /> villaneggiare, che uno buono <lem type="6" ref="#2116"><lem ref="#sm">corsiere</lem></lem> non vale. Or perdonate; io non ho<lb /> con cui isfogarmi, se non con voi. E di <lem type="0" ref="#2391"><lem ref="persName">Tanfuro</lem></lem> non m'ha mai pregato<lb /> persona, se no Iddio,<lb /> <milestone type="book" id="1" /><pb n="401" />cioè la mente mia medesima. Se altro pensaste, peccareste. E io<lb /> ho i prieghi villani non che a calere, ma a dolore; e non sono di persona,<lb /> se non mio, e poi vostro. -<lb /> <lem type="0" ref="#6610"><lem ref="#sm">SER</lem></lem> <lem type="0" ref="#3913"><lem ref="persName">LAPO</lem></lem>. XIIII <lem type="1" ref="#4247"><lem ref="#sm">maggio</lem></lem>.<lb /> </div></p> </div> </body> </text> </TEI>