<TEI xmlns="http://www.tei-c.org/ns/1.0">

   <teiHeader>
      <fileDesc>
         <titleStmt>
            <title /> 
         </titleStmt>

         <editionStmt>
            <edition /> 
         </editionStmt>

         <sourceDesc>
            <msDesc>
               <msIdentifier> 
                  <country>Italy</country>
                  <settlement>Prato</settlement>
                  <repository>Archivio di Stato di Prato</repository>
                  <idno /> 
               </msIdentifier>
            </msDesc>
         </sourceDesc>
      </fileDesc>
  </teiHeader>

   <text xml:id="text" n="Datini">

      <front xml:id="front" /> 

      <body>
         <div xml:id="div" n="DATINI">
            <p><div type="ref"><milestone type="book" id="1" /><pb n="427" />Nelle lettere di questi giorni ho mancato ricordarvi<lb />
               <lem type="0" ref="#423"><lem ref="persName">Antonio da Camerino</lem></lem>; che se vi capita, per mio amore il visitiate, e<lb />
               me gli raccomandate: chè, per certa faccenda ho auta col suo<lb />
               <lem type="6" ref="#1442"><lem ref="#sm">Cancellieri</lem></lem>, sono fatto suo amico e dimestico: e non dico giovare, ma<lb />
               nuocere no gli può. E se v'accadesse mandàgli uno <lem type="2" ref="#2592"><lem ref="#sm">fiasco</lem></lem> del vostro<lb />
               <lem type="5" ref="#7479"><lem ref="#sm">vino</lem></lem>, che rimarrà al grido, anche il fate; ma a me non piace, però non<lb />
               curate.<lb />
               La cagione di questa è, che vorrei v'informaste, se mai avete tempo di<lb />
               diporto niuno (che penso che poco n'avete; chè non so vedere come chi<lb />
               è savio l'abbia mai); cioè v'informaste che <lem type="5" ref="#7479"><lem ref="#sm">vino</lem></lem> è la <lem type="5" ref="#6047"><lem ref="#sf">ribola</lem></lem>, per <lem type="8" ref="#2586"><lem ref="#sm">fianco</lem></lem> o<lb />
               <lem type="8" ref="#6032"><lem ref="#sf">renella</lem></lem>; e che differenza è tra quella di <seg type="as_not"><lem type="0" ref="#1500"><lem ref="placeName" /></lem><w>Capo d'Istria</w></seg> che<lb />
               viene a <lem type="0" ref="#7373"><lem ref="placeName">Vinegia</lem></lem>, e quella d'<lem type="0" ref="#3747"><lem ref="placeName">Imola</lem></lem> che viene a <lem type="0" ref="#1178"><lem ref="placeName">Bologna</lem></lem>; e se l'una e l'altra<lb />
               dura come <lem type="5" ref="#4280"><lem ref="#sf">malvagìa</lem></lem>; o se inforzano, o se passano almeno due o tre<lb />
               <lem type="0" ref="#372"><lem ref="#sm">anni</lem></lem>: e come sono atte al <lem type="8" ref="#4267"><lem ref="#sm">male</lem></lem> del fianco o <lem type="8" ref="#6032"><lem ref="#sf">renella</lem></lem>. E per questa<lb />
               particella dirieto, sarebbe meglio saper da uno <lem type="6" ref="#4509"><lem ref="#sm">medico</lem></lem> vecchio e savio,<lb />
               che da <lem type="6" ref="#7470"><lem ref="#sm">vinattiere</lem></lem> o da altro. Non vuole esser dolce nè <lem type="5" ref="#1309"><lem>brusco</lem></lem>, <lem type="5" ref="#7479"><lem ref="#sm">vino</lem></lem> da<lb />
               <lem type="8" ref="#2586"><lem ref="#sm">fianco</lem></lem>; ma sottile e gentile.<lb />
               <milestone type="book" id="1" /><pb n="428" />E di tutto ne recarete qua nota a bocca, per non darvi noia di<lb />
               scrivere. Io sto ogni dì con qualche caldarella o con alcuna novità, per le<lb />
               quali temo non esser messo in terra. E io sono al piacere di Dio. Ma se e'<lb />
               guardasse al mio volere, disiderrei ch'altro male mi facesse lasciare<lb />
               questa carne a terra; perchè temerei non passarà in pazienza. Ma fo<lb />
               male: che, per grazia di Dio, l'ho auta insino qui; e così debbo sperare<lb />
               per lo innanzi.<lb />
               Di monna <lem type="0" ref="#4378"><lem ref="persName">Margherita</lem></lem> e voi arò caro udir novelle. Qua penso in questi dì<lb />
               arete <lem type="3" ref="#5829"><lem ref="#sf">prestanza</lem></lem>, o torniate o no, come ieri vi scrissi: e oggi n'ho auto<lb />
               sentore; e penso sarete trattato come buono e amato <lem type="0" ref="#1888"><lem ref="#sm">cittadino</lem></lem>, a non<lb />
               volervi voi isconoscere; che so non vi isconoscete mai, quando parlate<lb />
               da dovero. Altro è parlare alle genti, altro è parlare a Dio e a sè. Cristo<lb />
               vi guardi.<lb />
               La notte di <lem type="1" ref="#6367"><lem ref="#sm">san Piero</lem></lem> assaggiai vostra <lem type="5" ref="#4280"><lem ref="#sf">malvagìa</lem></lem>; ed è molto dolce.<lb />
               Penso sia di gran <lem type="3" ref="#2140"><lem ref="#sm">costo</lem></lem>, e ottima cosa: a voi la serbava sanza toccalla;<lb />
               se non che furore di <lem type="8" ref="#2586"><lem ref="#sm">fianco</lem></lem> non ha legge. Tutto facea per avere diletto<lb />
               con voi di vedella insieme; e anche se la voleste allogare meglio, che<lb />
               poteste ogni volta preme; e voi e io possiamo, grazia di Dio,<lb />
               provvederci. Che Cristo vi guardi. E non rispondete ora. -<lb />
               <lem type="0" ref="#3913"><lem ref="persName">LAPO</lem></lem> vostro. VI di <lem type="1" ref="#4193"><lem ref="#sm">luglio</lem></lem>, al <lem type="3" ref="#2741"><lem ref="#sm">fondaco</lem></lem> vostro.<lb />
               </div></p> 
         </div>
      </body>

   </text>

</TEI>