<TEI xmlns="http://www.tei-c.org/ns/1.0"> <teiHeader> <fileDesc> <titleStmt> <title /> </titleStmt> <editionStmt> <edition /> </editionStmt> <sourceDesc> <msDesc> <msIdentifier> <country>Italy</country> <settlement>Prato</settlement> <repository>Archivio di Stato di Prato</repository> <idno /> </msIdentifier> </msDesc> </sourceDesc> </fileDesc> </teiHeader> <text xml:id="text" n="Datini"> <front xml:id="front" /> <body> <div xml:id="div" n="DATINI"> <p><div type="ref"><milestone type="book" id="1" /><pb n="429" />Ecco l'ordine del mondo e delle cose terrene. Dopo la lettera<lb /> fatta, è venuto a' <lem type="3" ref="#7374"><lem>Venti</lem></lem> uno, che ha data una nota a uno di loro, di tutti<lb /> vostri <lem type="3" ref="#7167"><lem ref="#sm">traffichi</lem></lem> d'ogni parte;<lb /> <milestone type="book" id="1" /><pb n="430" />e pare che sia stato con voi cento <lem type="0" ref="#372"><lem ref="#sm">anni</lem></lem>, tanto ha appuntato ogni<lb /> cosa: e fa una <lem type="0" ref="#6752"><lem ref="#sf">somma</lem></lem> di <lem type="4" ref="#2696"><lem ref="#sm">fiorini</lem></lem> XL mila, come gli venne a bocca. Il<lb /> perchè egli entrò sì nell'animo ad alcuno di loro, che ciò ch'era fatto si<lb /> disfè; e da capo ricominciano la danza ne' fatti vostri a ricercare: chè<lb /> troppo è lor coltello tagliente non potere avere i <lem type="0" ref="#4037"><lem ref="#sm">libri</lem></lem> vostri. E tanto<lb /> seppe fare alcuno amico, ch'eravate ito a buon termine. Sono da capo<lb /> stato con quegli tre c'ho più speranza, e fatto operazione che la cosa si<lb /> racconci; o e' la sconcino per modo, che vi diano <lem type="3" ref="#794"><lem ref="#sm">bando</lem></lem>; chè poca<lb /> levatura arete, e poco guadagneranno. E qui ho detto quello m'è stato<lb /> possibile. Iddio provvegga: noi non sappiamo qual sia nostro bene. Io ho<lb /> detto com'io so vostri fatti, e parte del vostro <lem type="3" ref="#7046"><lem ref="#sm">testamento</lem></lem>; e come il<lb /> vostro viene, ec<sic>.</sic>; e come lasciate che, con grande spesa di voi, le<lb /> vostre <lem type="3" ref="#5958"><lem ref="#sf">ragioni</lem></lem> riveggia il <lem type="3" ref="#1987"><lem ref="#sm">Comune</lem></lem>; e come allora non ci era menzione di<lb /> <lem type="3" ref="#5829"><lem ref="#sf">prestanza</lem></lem>. E ho trascorso in verità e bugìe. Ora è tratto <lem type="0" ref="#6926"><lem ref="persName">Istoldo</lem></lem>; e dal<lb /> giorno a <lem type="1" ref="#7037"><lem ref="#sf">terza</lem></lem>, che ora scrivo, sono stato con lui. Io temo non muoia<lb /> d'affanno; che me ne incresce per la boce gli è data. Ora e' son pur savi:<lb /> e <lem type="0" ref="#6926"><lem ref="persName">Stoldo</lem></lem> ho molto confortato e conforto. Ben si potrebbe dire: Vienne<lb /> morte, de! vienne morte.<lb /> La mano mi triema, tanto sono riscaldato per l'andare. -<lb /> <lem type="0" ref="#6226"><lem ref="#sm">Sabato</lem></lem>, a <lem type="1" ref="#7037"><lem ref="#sf">terza</lem></lem>.<lb /> </div></p> </div> </body> </text> </TEI>