<TEI xmlns="http://www.tei-c.org/ns/1.0"> <teiHeader> <fileDesc> <titleStmt> <title /> </titleStmt> <editionStmt> <edition /> </editionStmt> <sourceDesc> <msDesc> <msIdentifier> <country>Italy</country> <settlement>Prato</settlement> <repository>Archivio di Stato di Prato</repository> <idno /> </msIdentifier> </msDesc> </sourceDesc> </fileDesc> </teiHeader> <text xml:id="text" n="Datini"> <front xml:id="front" /> <body> <div xml:id="div" n="DATINI"> <p><div type="ref"><milestone type="book" id="2" /><pb n="28" />Son certo la mia <lem type="0" ref="#3572"><lem ref="#sf">guarigione</lem></lem> v'è grata; però ve la significo.<lb /> E <lem type="0" ref="#2369"><lem ref="#sf">domenica</lem></lem>, che mi parlaste, già avea presa forma a saglire, e<lb /> ritornare nella sua forma, come ora ha fatto, per la grazia di Dio,<lb /> che percuote e batte e sostiene cui a lei piace. Voglia Iddio io duri<lb /> nel vero cognoscimento delle vie sue; che se sapeste o poteste<lb /> imaginare insino dove la 'nfermità di due notti mi condusse, direste<lb /> che meno che con peso di dramma più oltre, mai più mi sarei<lb /> rilevato, e uno fra 'l numero degli amici vostri areste auto meno.<lb /> Dio mi consoli di farmene spesso ricordare; per meglio venire a<lb /> quello grande fine, sì tracutato dalle genti che vivono. O! come<lb /> disse bene quel savio: Che pazzia è ordinare le cose per la reda, e<lb /> a te negare ogni cosa! Io presi a farvi uno verso per dirvi solo ch'io<lb /> era oggi presto per voi, se alcuna consolazione piacesse a Dio<lb /> darvi per me; che mi truovo sanza<lb /> <milestone type="book" id="2" /><pb n="29" />faccende che stringano; e vedete entrai nella predica nel mio umile<lb /> <lem type="1" ref="#6539"><lem ref="#sm">scrittoio</lem></lem>, levate innanzi dì, fuor dell'usato. Perdonate. -<lb /> <lem type="0" ref="#3913"><lem ref="persName">LAPUS</lem></lem> vester.<lb /> </div></p> </div> </body> </text> </TEI>