<TEI xmlns="http://www.tei-c.org/ns/1.0"> <teiHeader> <fileDesc> <titleStmt> <title /> </titleStmt> <editionStmt> <edition /> </editionStmt> <sourceDesc> <msDesc> <msIdentifier> <country>Italy</country> <settlement>Prato</settlement> <repository>Archivio di Stato di Prato</repository> <idno /> </msIdentifier> </msDesc> </sourceDesc> </fileDesc> </teiHeader> <text xml:id="text" n="Datini"> <front xml:id="front" /> <body> <div xml:id="div" n="DATINI"> <p><div type="ref"><milestone type="book" id="2" /><pb n="48" />Voi avete fatto quello avete voluto, non quello che forse<lb /> dovavate, sapiendo l'animo mio. Che benchè ripiena m'abbiate la<lb /> <lem type="0" ref="#1614"><lem ref="#sf">casa</lem></lem> d'<lem type="5" ref="#5058"><lem ref="#sm">olio</lem></lem> dilicato, la mente si turba, rendetevene certo; perchè la<lb /> sua libertà si vide come legata, e la sua buona voglia avvilita.<lb /> Bastava bene ch'io avea cominciato, e arei seguito a mandar per<lb /> esso, ec<sic>.</sic>. Io direi troppo. A me conviene fare come il minore e<lb /> vero ubbidiente, cioè accettare per bene e ottimamente fatto, ciò<lb /> che il maggiore e 'l padre vuole ch'io faccia, quantunche mi<lb /> paresse la cosa meno che bene ordinata. Io ho dell'altro più di due<lb /> <lem type="3" ref="#5079"><lem ref="#sm">orcia</lem></lem>, ma non era buono: faronne <lem type="0" ref="#4428"><lem ref="#sf">masserizia</lem></lem> per <lem type="0" ref="#372"><lem ref="#sm">anni</lem></lem>: misilo in<lb /> <lem type="3" ref="#5079"><lem ref="#sm">orcio</lem></lem> nuovo.<lb /> <seg type="as_not"><lem type="0" ref="#5017"><lem ref="persName" /></lem><w>Nofri d'Andrea</w></seg> è tornato, cioè iersera. Credo pur sarìa bene venire<lb /> a fargli motto, e allegrarsi della tornata; e come è bene sano; e<lb /> anco, come sentite, ha auto onore. Esso mi domandò di voi. Certo,<lb /> alle genti sono qui, è pur bene ritenersi questa <lem type="0" ref="#2513"><lem ref="#sf">famiglia</lem></lem>, poi che<lb /> con servilla l'avete acquistata: non sarebbe onesto perdella per<lb /> tracutanza; e i casi e i bisogni hanno a venire, non si possono<lb /> immaginare. Credo che mai ardiranno a richiedervi, e sempre<lb /> parrà loro esservi obbligati, almeno quando vi vedranno. <lem type="0" ref="#5592"><lem ref="persName">Piero</lem></lem>, suo<lb /> <lem type="4" ref="#4996"><lem ref="#sm">nipote</lem></lem>, è or di <lem type="2" ref="#1932"><lem ref="#sm">Collegio</lem></lem>. Cristo vi guardi. -<lb /> <lem type="0" ref="#6610"><lem ref="#sm">SER</lem></lem> <lem type="0" ref="#3913"><lem ref="persName">LAPO</lem></lem> vostro.<lb /> </div></p> </div> </body> </text> </TEI>