<TEI xmlns="http://www.tei-c.org/ns/1.0"> <teiHeader> <fileDesc> <titleStmt> <title /> </titleStmt> <editionStmt> <edition /> </editionStmt> <sourceDesc> <msDesc> <msIdentifier> <country>Italy</country> <settlement>Prato</settlement> <repository>Archivio di Stato di Prato</repository> <idno /> </msIdentifier> </msDesc> </sourceDesc> </fileDesc> </teiHeader> <text xml:id="text" n="Datini"> <front xml:id="front" /> <body> <div xml:id="div" n="DATINI"> <p><div type="ref"><milestone type="book" id="2" /><pb n="66" />Voi mi dite sono accorto, e io mi sento tutto giorno<lb /> discorto. Ben so che, in biasimarmi e lodarmi, tutto fate per bene.<lb /> Stamane anzi dì vi scrissi della donna da <lem type="0" ref="#1670"><lem ref="placeName">Castiglionchio</lem></lem>: e già ho<lb /> risposta; e penso faremo bene, ma adagio: Tosto e ben Non si<lb /> conven. Basta a me ch'io vi senta dentro buona volontà. Dio sa<lb /> quanto piace a <lem type="0" ref="#5017"><lem ref="persName">Nofri</lem></lem>, e a chi l'ode; e cominciano a saporarvi: e<lb /> ancora fia agevole cancelliate ogni vecchia diciarìa, che siate<lb /> tracutato di voi stesso, in tenere tante <lem type="0" ref="#2541"><lem ref="#sf">fattorie</lem></lem>, ec<sic>.</sic>. Voi sapete<lb /> l'usanza del mondo; che quando l'uomo viene a buona conclusione,<lb /> per grazia di Dio, il mondo dice: Egli è savio! Quando il mondo il<lb /> pettoreggia, la gente dice: Egli è e fu sempre animale!<lb /> Questa cominciai per dir solo questo mio animo. Io ismemorai<lb /> volendovi dir del fatto segreto, ec<sic>.</sic>; dissi della terra, ed erano<lb /> l'otto ore. Pensate s'io era fuor del seminato!<lb /> <milestone type="book" id="2" /><pb n="67" />E dicovi, egli è domane <lem type="1" ref="#5330"><lem ref="#sf">pasqua</lem></lem> e dì giocondo. A me molto<lb /> piacerebbe, e a' vostri più stretti dimestichi, favellasse all'amico, e<lb /> fermasselo, presente uno o due. Nondimeno, se fosse<lb /> contr' all'animo vostro, nol fate; chè sono mercatanzie che vogliono<lb /> andare con l'animo. Poi non vada, non si doti, se 'l tempo non vi<lb /> parrà bene atto e chiaro. D'una cosa non vi iscordi; ella è provata,<lb /> canuta e antica: Meglio è il vicino suo con cinque, che il lontano<lb /> per dieci. Sapete che arete, non sapreste che arete. Mettete<lb /> l'animo a Dio, che vi metta la sua volontà in cuore. Altro non ho da<lb /> fare con voi; se non che quella buona volontà ch'io ho, vi proffero.<lb /> Fatti non so far migliori. -<lb /> <lem type="0" ref="#6610"><lem ref="#sm">SER</lem></lem> <lem type="0" ref="#3913"><lem ref="persName">LAPO</lem></lem>.<lb /> </div></p> </div> </body> </text> </TEI>