<TEI xmlns="http://www.tei-c.org/ns/1.0"> <teiHeader> <fileDesc> <titleStmt> <title /> </titleStmt> <editionStmt> <edition /> </editionStmt> <sourceDesc> <msDesc> <msIdentifier> <country>Italy</country> <settlement>Prato</settlement> <repository>Archivio di Stato di Prato</repository> <idno /> </msIdentifier> </msDesc> </sourceDesc> </fileDesc> </teiHeader> <text xml:id="text" n="Datini"> <front xml:id="front" /> <body> <div xml:id="div" n="DATINI"> <p><div type="ref"><milestone type="book" id="2" /><pb n="150" />Erami posto in animo di ritenere lo scrivervi, veggiendo che colle<lb /> vostre cose non mi lasciate stare, provvedendomi e cura avendo di me<lb /> più che a me non si conviene, e trapassando il bisogno, mentro che Dio<lb /> mi presta sanitade. Ora, perchè mi pare la nicissità mi chiami, arei<lb /> bisogno che in qualche vile luogo d'una delle vostre <lem type="0" ref="#1626"><lem ref="#sf">casette</lem></lem> mi serbaste<lb /> poco di canto, quanto tenesse insino in quattro <lem type="5" ref="#1322"><lem ref="#sf">bugnole</lem></lem> e per altre cose<lb /> vi gittarei di sopra, quelle empiendo di <lem type="7" ref="#1086"><lem ref="#sf">biada</lem></lem> e <lem type="7" ref="#3494"><lem ref="#sm">grano</lem></lem> che ho.<lb /> Le novità pur s'apparecchiano, e non vorrei avere a fare ispasimare me<lb /> e altre. Non è però, che delle speranze non ci siano. Ma la Scrittura<lb /> santa non falle mai. Ella ci avvisoe, già sono <lem type="0" ref="#372"><lem ref="#sm">anni</lem></lem> più che 1500, che<lb /> dentro a' cieli e dentro alla terra non si può cercare, nè il cuore del re<lb /> non si può sapere. Penso venir tosto per questa cagione in costà. E voi<lb /> avviso, che tempo è da raccoglier priete, e tempo è da spargerle. Con<lb /> acconcio modo, più che potete v'astenete or dal <lem type="6" ref="#4734"><lem ref="#verbo">murare</lem></lem>. Voi vedete le<lb /> regioni di qua, e 'l modo che tiene il mondo; e credetemi, e' fu sempre e<lb /> sarà, che i potenti vivono del sangue di chi non può. Io temo che qui<lb /> non s'attenda per diversi modi ad avere molti <lem type="0" ref="#2301"><lem ref="#sm">danari</lem></lem>, per rompere chi<lb /> pare ieri e oggi venga come nimico. E le riuscite che dànno le <lem type="0" ref="#3588"><lem ref="#sf">guerre</lem></lem>, il<lb /> sa chi l'ha provato. Io a questo veggo attendere in segreto i maggiori,<lb /> delle più sottili cose; e veggiogli in assai pavento: però è buono<lb /> apparare dal vicino, e non esser trovato a dormire.<lb /> <milestone type="book" id="2" /><pb n="151" />Spesso vo al <lem type="3" ref="#2741"><lem ref="#sm">fondaco</lem></lem> vostro, e avviso <lem type="0" ref="#4161"><lem ref="persName">Luca</lem></lem> di ciò ch'io sento: da lui<lb /> penso avete, quel che cominciano i suoi in quel di <lem type="0" ref="#6651"><lem ref="placeName">Siena</lem></lem>; e 'l timore e 'l<lb /> riparo che ci è. Per certo, bene vi diceva <lem type="0" ref="#1212"><lem ref="persName">Boninsegna</lem></lem>: Non vantaggia il<lb /> savio lo stolto, nè 'l ricco il povero, ma colui che cerca andar colà dove è<lb /> la vita; e per questo avere, meglio spende il tempo suo. Credo che,<lb /> perchè muriate, nondimeno non dimenticate questa verità; come<lb /> Salamone, che murando dicea: Ogni cosa è vanità, e tormento di spirito.<lb /> Guardivi Dio.<lb /> Salutate la donna, e mele raccomandate. E ancora non vengono i suoi<lb /> <lem type="0" ref="#5496"><lem ref="persName">Piacìti</lem></lem> a trarre a fine la volontà loro, che si farebbe molto pel <lem type="0" ref="#5311"><lem ref="#sm">parente</lem></lem><lb /> nostro. Credo sia buono nel confortiate, però che i tempi in che<lb /> entriamo, non si fa per questo fatto. Ma e' può <lem type="3" ref="#5156"><lem ref="#verbo">pagare</lem></lem> il <lem type="0" ref="#2301"><lem ref="#sm">danaio</lem></lem>; e 'l<lb /> <lem type="3" ref="#2043"><lem ref="#sm">contratto</lem></lem> starà segreto, con non farlo, e indugiare quanto vorranno. -<lb /> <lem type="0" ref="#6610"><lem ref="#sm">SER</lem></lem> <lem type="0" ref="#3913"><lem ref="persName">LAPO</lem></lem> ec<sic>.</sic>, <lem type="0" ref="#7372"><lem ref="#sm">venardì</lem></lem> dopo <lem type="1" ref="#5330"><lem ref="#sf">Pasqua</lem></lem>, ec<sic>.</sic>.<lb /> </div></p> </div> </body> </text> </TEI>