<TEI xmlns="http://www.tei-c.org/ns/1.0"> <teiHeader> <fileDesc> <titleStmt> <title /> </titleStmt> <editionStmt> <edition /> </editionStmt> <sourceDesc> <msDesc> <msIdentifier> <country>Italy</country> <settlement>Prato</settlement> <repository>Archivio di Stato di Prato</repository> <idno /> </msIdentifier> </msDesc> </sourceDesc> </fileDesc> </teiHeader> <text xml:id="text" n="Datini"> <front xml:id="front" /> <body> <div xml:id="div" n="DATINI"> <p><div type="ref"><milestone type="book" id="2" /><pb n="212" />Se questa lettera ti truova a <lem type="0" ref="#5821"><lem ref="placeName">Prato</lem></lem>, intagliandoti che di costà menassi<lb /> domane <lem type="2" ref="#6177"><lem ref="#sm">ronzino</lem></lem> di ritorno costì, caro mi sarà esserne qui alla tua venuta<lb /> avvisato; perchè ne sarei fedele riconducitore, nè arei a mandare per la mia<lb /> <lem type="0" ref="#1074"><lem ref="#sf">bestia</lem></lem> di <lem type="0" ref="#7459"><lem ref="#sf">villa</lem></lem>, che non è sanza noia. Ho caro sii con <lem type="0" ref="#3310"><lem ref="persName">Giovanni</lem></lem> costì a<lb /> traportare le faccende tue, e le malinconie sue; che si vede nella patria sua<lb /> tra gli orsi; e i più che 'l debbono difendere, gli sono lupi. Non dee avere<lb /> però discara la vista del paese de' padri suoi, la quale infine non fia con suo<lb /> dannaggio; e rimarrà con più amore del luogo ove è natìo, e accettarallo per<lb /> quello che e' vale. Il bene ha di là, meglio che non facea: chè non ci ha vita<lb /> che avanzi, di colui che stima giustamente le cose per quel ch'elle vagliono.<lb /> Dolgomi che quinci mi fuggiste dagli occhi, sanza me dirizzandovi a <lem type="0" ref="#2864"><lem ref="persName">Francesco</lem></lem>; a<lb /> cui mi raccomando. -<lb /> <lem type="0" ref="#3913"><lem ref="persName">LAPO MAZZEI</lem></lem> vostro. VIII di <lem type="1" ref="#132"><lem ref="#sm">ogosto</lem></lem>.<lb /> </div></p> </div> </body> </text> </TEI>