<TEI xmlns="http://www.tei-c.org/ns/1.0">

   <teiHeader>
      <fileDesc>
         <titleStmt>
            <title /> 
         </titleStmt>

         <editionStmt>
            <edition /> 
         </editionStmt>

         <sourceDesc>
            <msDesc>
               <msIdentifier> 
                  <country>Italy</country>
                  <settlement>Prato</settlement>
                  <repository>Archivio di Stato di Prato</repository>
                  <idno /> 
               </msIdentifier>
            </msDesc>
         </sourceDesc>
      </fileDesc>
  </teiHeader>

   <text xml:id="text" n="Datini">

      <front xml:id="front" /> 

      <body>
         <div xml:id="div" n="DATINI">
            <p><div type="ref"><milestone type="book" id="2" /><pb n="230" />Dirò brieve, perch'io t'attendo: e così ho fatto due <lem type="0" ref="#4568"><lem ref="#sm">mesi</lem></lem>, di tempo in<lb />
               tempo: e a una auta oggi, venuta in sulla <lem type="2" ref="#4824"><lem ref="#sf">nave</lem></lem> di <lem type="0" ref="#5601"><lem ref="persName">Piero</lem></lem>, che è l'ultima ho auta,<lb />
               farò brieve risposta, ove ella cade; perchè la verità non caggia. All'altre tue<lb />
               no l'ho fatte, perchè tutte diceano: Io ne vengo. E i nostri pari non fanno<lb />
               risposta a ogni favola, o pure a uno saluto, come fate voi altri.<lb />
               De! dimmi alla dimestica: onde è che tu abbi sì maraviglia, che tu, dovendo<lb />
               venir qua al tutto, e vedendo come e con cui rimanea <lem type="0" ref="#5601"><lem ref="persName">Piero</lem></lem>, io l'abbia fatto<lb />
               raccomandare al <lem type="0" ref="#3500"><lem ref="persName">Grasso</lem></lem>, e per <lem type="0" ref="#4161"><lem ref="persName">Luca</lem></lem> e per <lem type="0" ref="#3592"><lem ref="persName">Guiglielmo</lem></lem>? Dimmi: non ti avvedi tu,<lb />
               che questo io non facea, nè arei<lb />
               <milestone type="book" id="2" /><pb n="231" />fatto, se non per la tua partita? Che quando eri costà fermo, nol feci mai.<lb />
               E lettere ch'io ho scritte a <lem type="0" ref="#2198"><lem ref="persName">Cristofano</lem></lem> non sono se none per la tua partita.<lb />
               <lem type="0" ref="#6675"><lem ref="persName">Simone</lem></lem>, so che ami i tuoi <lem type="5" ref="#2613"><lem ref="#sm">figliuoli</lem></lem>. E vuole natura e ragione, che più s'amino<lb />
               assai i più dirittamente acquistati. Se tu vuoi bene a' tuoi, io non debbo aver<lb />
               caro il mio, mentre non fa cattiviere o inganni o furti o giuochi? Ben veggio<lb />
               che un poco d'odio, che è fra te e altri (penso tu abbi fra voi la ragione), ti<lb />
               fa credere altri me l'abbia fatto fare. Iddio chiamo per testimone, che mai non<lb />
               falla, come da me proprio è venuto; non da <lem type="0" ref="#4161"><lem ref="persName">Luca</lem></lem> nè da <lem type="0" ref="#5601"><lem ref="persName">Piero</lem></lem> nè da altri. E tu mi<lb />
               di' che se tra te e me è fede come debbe esser, io non dovea così fare: tu di'<lb />
               farai contento me a bocca. E io non credo far te iscontento, se ti lascerai<lb />
               menare alla ragione.<lb />
               De' 50 <lem type="4" ref="#2696"><lem ref="#sm">fiorini</lem></lem> dati a <lem type="0" ref="#3192"><lem ref="persName">Giovanni</lem></lem>, e de' fatti di <lem type="0" ref="#2666"><lem ref="persName">Filippozzo</lem></lem> e altri, diremo a<lb />
               bocca: e simile di maggior cose per te; chè per me ogni cosa è piccola: chè così<lb />
               stimo queste false mercatanzie che 'l mondo ci porge. Solo ho aver cura, <lem type="0" ref="#5601"><lem ref="persName">Piero</lem></lem><lb />
               si salvi dentro: di fuori, curo poco; però che del pane gli darà Iddio, che dà<lb />
               il granello alla passera. Dico bene tanto, non a mio vanto, che saria vano detto<lb />
               a me, ma a tuo esemplo e a tuo riscaldamento. Se sarai mai di qua, e io viva,<lb />
               vedrai quanti amici quanti <lem type="0" ref="#5311"><lem ref="#sm">parenti</lem></lem> hai (che se' di grande e buono <lem type="0" ref="#5310"><lem ref="#sm">parentado</lem></lem>),<lb />
               che di fede e d'opera vadino innanzi a me per te. Non dimenticare cui tu non<lb />
               dèi, e chi t'ha servito ne' maggior bisogni, e servirà. Guarditi Dio. -<lb />
               <lem type="0" ref="#6610"><lem ref="#sm">SER</lem></lem> <lem type="0" ref="#3913"><lem ref="persName">LAPO</lem></lem>, al tuo piacere. 26 <lem type="1" ref="#2326"><lem ref="#sm">dicembre</lem></lem> 404.<lb />
               </div></p> 
         </div>
      </body>

   </text>

</TEI>