<TEI xmlns="http://www.tei-c.org/ns/1.0">

   <teiHeader>
      <fileDesc>
         <titleStmt>
            <title /> 
         </titleStmt>

         <editionStmt>
            <edition /> 
         </editionStmt>

         <sourceDesc>
            <msDesc>
               <msIdentifier> 
                  <country>Italy</country>
                  <settlement>Prato</settlement>
                  <repository>Archivio di Stato di Prato</repository>
                  <idno /> 
               </msIdentifier>
            </msDesc>
         </sourceDesc>
      </fileDesc>
  </teiHeader>

   <text xml:id="text" n="Datini">

      <front xml:id="front" /> 

      <body>
         <div xml:id="div" n="DATINI">
            <p><div type="ref"><milestone type="book" id="2" /><pb n="237" />Come per altra ti scrissi, una chiusa nella tua mandai a <lem type="0" ref="#5821"><lem ref="placeName">Prato</lem></lem>. La cagione<lb />
               non ti scrivo sì spesso, è la tua venuta qua; che mi consolai di te per modo,<lb />
               che non mi pare più doverti fare di <lem type="0" ref="#5601"><lem ref="persName">Piero</lem></lem> raccomandigie. E io te ne vidi andar<lb />
               contento: e io non ne fui meno, perchè Iddio mi fe grazia che in quello chiesi a<lb />
               <lem type="0" ref="#2864"><lem ref="persName">Francesco</lem></lem> e <lem type="0" ref="#4161"><lem ref="persName">Luca</lem></lem>, e puosivi forte la spalla quanto potei, io fui da <lem type="0" ref="#2864"><lem ref="persName">Francesco</lem></lem><lb />
               esaudito, cioè di mandartene contento. Così farei per te come per <lem type="0" ref="#5601"><lem ref="persName">Piero</lem></lem>; e più<lb />
               potrei oggi che mai, per cagioni avvenuti poi, ove e' vede ogni dì la carità<lb />
               ch'io gli porto.<lb />
               Nuove non ci ha da dirti. Questa <lem type="0" ref="#3588"><lem ref="#sf">guerra</lem></lem> va per la lunga, e' Pisani fanno stento<lb />
               grandissimo. Dio metta ne' cuori carità e pace. E <lem type="0" ref="#5290"><lem ref="#sm">Papi</lem></lem> si stanno. A tempo nuovo,<lb />
               penso udirai cose un mondo. De' fatti di <lem type="0" ref="#5601"><lem ref="persName">Piero</lem></lem> non pigliar cruccio, s'io l'amo<lb />
               fuor di costì. Egli è della costa mia, egli è a mio governo: abbi pazienza meco:<lb />
               tu sai l'anima mia in che pena sta; Dio ti guardi di provalla. E mentre teco è,<lb />
               de! abbine ben cura di metterlo innanzi, come hai fatto tuttavolta, o megliora<lb />
               se puoi: intendo innanzi insino a quello merita, o presso. <lem type="0" ref="#2812"><lem ref="persName">Francesco di Matteo</lem></lem> è<lb />
               pure ingagionito forte; io credo egli è d'acciaio: e io il conforto spesso di<lb />
               ciò ch'io posso: egli ha fatta compagnia con le <lem type="0" ref="#4266"><lem ref="#sf">malattie</lem></lem>, e godesi con loro:<lb />
               beato a lui! - <lem type="0" ref="#6610"><lem ref="#sm">SER</lem></lem> <lem type="0" ref="#3913"><lem ref="persName">LAPO</lem></lem> tuo. xxii <lem type="1" ref="#2326"><lem ref="#sm">dicembre</lem></lem>.<lb />
               </div></p> 
         </div>
      </body>

   </text>

</TEI>