<TEI xmlns="http://www.tei-c.org/ns/1.0">

   <teiHeader>
      <fileDesc>
         <titleStmt>
            <title /> 
         </titleStmt>

         <editionStmt>
            <edition /> 
         </editionStmt>

         <sourceDesc>
            <msDesc>
               <msIdentifier> 
                  <country>Italy</country>
                  <settlement>Prato</settlement>
                  <repository>Archivio di Stato di Prato</repository>
                  <idno /> 
               </msIdentifier>
            </msDesc>
         </sourceDesc>
      </fileDesc>
  </teiHeader>

   <text xml:id="text" n="Datini">

      <front xml:id="front" /> 

      <body>
         <div xml:id="div" n="DATINI">
            <p><div type="ref"><milestone type="book" id="2" /><pb n="266" />Onorevoli amici. S'io non v'ho scritto ne' dì passati, non n'è cagione<lb />
               l'avervi dimenticati; ma attendeva potervi scrivere più fermo: e prima,<lb />
               dell'esser liberi dalla <lem type="3" ref="#5829"><lem ref="#sf">prestanza</lem></lem> di <lem type="0" ref="#2864"><lem ref="persName">Francesco</lem></lem>. E pur iersera, per l'ultima, fui<lb />
               alle mani con chi aiuta questa pietade e giustizia. E disse: Sta' in punto, chè<lb />
               a questi dì manderò per te, propio in sul buono; e se vieni prima, tu ci<lb />
               isconci: e la cosa poni per fatta. Noi non pensavamo far liberagioni per<lb />
               partito; ma trapassare. A questa ho pensato si faccia. Ed èvvi la <lem type="0" ref="#1289"><lem ref="#sf">brigata</lem></lem> bene<lb />
               disposta.<lb />
               Or per questo non mi mossi a scrivere: ma a confortarvi del <lem type="3" ref="#5853"><lem ref="#sm">processo</lem></lem> fanno i<lb />
               <lem type="3" ref="#2017"><lem ref="#sm">Consoli</lem></lem> nuovi di <lem type="3" ref="#648"><lem ref="#sf">Calimala</lem></lem>; il quale è questo: Che e' sono stati insieme e hanno<lb />
               udito de' due <lem type="3" ref="#2458"><lem ref="#sm">eletti</lem></lem> da' <lem type="3" ref="#2017"><lem ref="#sm">Consoli</lem></lem> vecchi, provveditori sopra 'l<lb />
               <milestone type="book" id="2" /><pb n="267" /><lem type="3" ref="#5959"><lem ref="#sm">ragionieri</lem></lem>; de' quali due tutta sia la cura di far ire al <lem type="3" ref="#1616"><lem>Ceppo</lem></lem> tutta la<lb />
               <lem type="3" ref="#6773"><lem ref="#sf">sustanzia</lem></lem> di <lem type="0" ref="#2864"><lem ref="persName">Francesco</lem></lem>; e tanto durino, quanto veggino il fine della cosa. I<lb />
               quali due sono <seg type="as_not"><lem type="0" ref="#2821"><lem ref="persName" /></lem><w>Francesco di messer Alessandro de' Bardi</w></seg> e <lem type="0" ref="#483"><lem ref="persName">Antonio di Niccola</lem></lem>;<lb />
               due onorati <lem type="6" ref="#4540"><lem ref="#sm">mercatanti</lem></lem>, di buona fama e di grande intelletto. Item, sia lor la<lb />
               cura d'acconciare ogni errore e ogni traversia o quistione che nascesse fra<lb />
               qualunche, o in qualunche conto; con l'aiuto de' <lem type="3" ref="#2017"><lem ref="#sm">Consoli</lem></lem> fiano ne' tempi. E<lb />
               veduto i detti <lem type="3" ref="#2017"><lem ref="#sm">Consoli</lem></lem> nuovi la onorata elezione è stata questa, n'hanno<lb />
               fatta assai allegrezza; e hannogli auti, e molto confortati a far dir bene di<lb />
               loro e dell'<lem type="3" ref="#648"><lem ref="#sf">Arte</lem></lem>, per sì pietoso pensieri del <lem type="3" ref="#1616"><lem>Ceppo di Prato</lem></lem>, c'ha fatto<lb />
               il morto nostro. Et essi hanno risposto; che, colla grazia di Dio, il fine<lb />
               lodarà l'opera; sanza volere eglino mai vedere o toccar <lem type="0" ref="#2301"><lem ref="#sm">danaio</lem></lem>. E in conclusione<lb />
               rimasono, esser detti nuovi <lem type="3" ref="#2017"><lem ref="#sm">Consoli</lem></lem> e detti provveditori e <lem type="3" ref="#5959"><lem ref="#sm">ragioniere</lem></lem>, esser<lb />
               oggi alle 18 ore insieme; e dare forma e principio a questo bene, sì che la cosa<lb />
               vada pe' suoi piedi.<lb />
               Hovelo voluto scrivere perchè sappiate ciò che si fa; e per confortarvi di<lb />
               quello già il <lem type="3" ref="#1987"><lem ref="#sm">Comune</lem></lem> e voi dubitaste: e non mi dispiacque per lo primo sospetto<lb />
               e per lo primo assalto; ma istandovi su, non crederei fosse degna gelosia. E<lb />
               istimano i savi e gravi uomini di <lem type="0" ref="#2708"><lem ref="placeName">Firenze</lem></lem>, che non hanno altra passione che<lb />
               lodare il bene per bene, che la <lem type="0" ref="#1988"><lem ref="#sf">Comunità</lem></lem> di <lem type="0" ref="#5821"><lem ref="placeName">Prato</lem></lem> e voi non foste mai consolati<lb />
               di cosa di Dio e dell'anime quanto di questa: e riderete della pena n'avete<lb />
               auta nell'animo; nè mai mi voleste meglio che vorrete. E, grazia di Dio, io ho<lb />
               <milestone type="book" id="2" /><pb n="268" />iscusati tutti, e di qui e di costà; chè catuno pensava far bene. E a<lb />
               catuno mostrarrà la verità, per che via abbia ad andare. Che certo, e' ci ha<lb />
               bene tanti de' cattivi e amatori del <lem type="0" ref="#2301"><lem ref="#sm">danaio</lem></lem>, che e' non fu indegna cosa a<lb />
               sospettare; ma non dell'<lem type="3" ref="#648"><lem ref="#sf">Arte di Calimala</lem></lem>: se già qui ella non ventasse,<lb />
               d'antica buona, nuova cattiva; che cessi da me questi pensieri. Se ho a far nulla,<lb />
               scrivete. Sono tutto vostro, e a' poveri vostri legato in anima e in corpo.<lb />
               Lodato sia chi l'ha fatto! -<lb />
               <lem type="0" ref="#3913"><lem ref="persName">LAPO</lem></lem> vostro. V di <lem type="1" ref="#4247"><lem ref="#sm">maggio</lem></lem>.<lb />
               </div></p> 
         </div>
      </body>

   </text>

</TEI>