<TEI xmlns="http://www.tei-c.org/ns/1.0">

   <teiHeader>
      <fileDesc>
         <titleStmt>
            <title /> 
         </titleStmt>

         <editionStmt>
            <edition /> 
         </editionStmt>

         <sourceDesc>
            <msDesc>
               <msIdentifier> 
                  <country>Italy</country>
                  <settlement>Prato</settlement>
                  <repository>Archivio di Stato di Prato</repository>
                  <idno /> 
               </msIdentifier>
            </msDesc>
         </sourceDesc>
      </fileDesc>
  </teiHeader>

   <text xml:id="text" n="Datini">

      <front xml:id="front" /> 

      <body>
         <div xml:id="div" n="DATINI">
            <p><div type="ref"><milestone type="book" id="2" /><pb n="338" />Onorevole fratello carissimo. Io sono più vago delle <lem type="0" ref="#7511"><lem ref="#sf">vivande</lem></lem> de' marinai,<lb />
               che di quelle de' principi: ma il presente vostro è più tosto da principi che da<lb />
               marinai. Mai nol vidi più bello; e così spero sarà buono: e quantunque a me sia<lb />
               carissimo per ogni rispetto, pure mi dolgo del pigliarne voi tanta fatica.<lb />
               Ringraziovene quanta posso; e per Dio vogliate meco usare quella sicurtà che si<lb />
               de' infra i veri amici; che non ha mestiero di mostrarla per niuno segno di<lb />
               fuori. Basta che voi e le vostre <lem type="0" ref="#1614"><lem ref="#sf">case</lem></lem> sono tali a me, quale sono io<lb />
               <milestone type="book" id="2" /><pb n="339" />medesimo e le cose mie, ed e converso, ec<sic>.</sic>. Salutate la donna per mia<lb />
               parte, e ditele che troppo mostrò la sua ubidienza grande a venire per così<lb />
               grandissime piove. Poco dopo la sua partita, venni a <lem type="0" ref="#2708"><lem ref="placeName">Firenze</lem></lem>, e <seg type="as_not">manda'nele</seg><lb />
               due <lem type="2" ref="#1709"><lem ref="#sm">cavalli</lem></lem>, non pensando ch'ella fosse per così crudel tempo messa a camino: ma<lb />
               i veri ubidienti non guardano a ubidire, come fece ella. E di questo è molto da<lb />
               comendare. Cristo vi conservi nella sua grazia. In <lem type="0" ref="#2708"><lem ref="placeName">Firenze</lem></lem>, dì xvii <lem type="1" ref="#6634"><lem ref="#sm">settembre</lem></lem>. -<lb />
               Per lo vostro <lem type="0" ref="#3625"><lem ref="persName">Guido di messer Tomaso</lem></lem>.<lb />
               <lem type="0" ref="#2864"><lem ref="persName">Francesco di Marco</lem></lem>, in <lem type="0" ref="#5821"><lem ref="placeName">Prato</lem></lem>, onorevole amico carissimo.<lb />
               </div></p> 
         </div>
      </body>

   </text>

</TEI>