<TEI xmlns="http://www.tei-c.org/ns/1.0">

   <teiHeader>
      <fileDesc>
         <titleStmt>
            <title /> 
         </titleStmt>

         <editionStmt>
            <edition /> 
         </editionStmt>

         <sourceDesc>
            <msDesc>
               <msIdentifier> 
                  <country>Italy</country>
                  <settlement>Prato</settlement>
                  <repository>Archivio di Stato di Prato</repository>
                  <idno /> 
               </msIdentifier>
            </msDesc>
         </sourceDesc>
      </fileDesc>
  </teiHeader>

   <text xml:id="text" n="Datini">

      <front xml:id="front" /> 

      <body>
         <div xml:id="div" n="DATINI">
            <p><div type="ref"><milestone type="book" id="2" /><pb n="405" />Al nome di Dio. Fatta a dì xv di <lem type="1" ref="#3397"><lem ref="#sm">gugno</lem></lem> 1395.<lb />
               <lem type="0" ref="#2864"><lem ref="persName">Francescho di Margho</lem></lem>, amicho charissimo. <lem type="0" ref="#4957"><lem ref="persName">Nicholò di Piero</lem></lem> e <lem type="0" ref="#4127"><lem ref="persName">Lorenzo di Nicholò</lem></lem>,<lb />
               <lem type="7" ref="#2345"><lem ref="#sm">dipintori</lem></lem>, salute, con voluntà di voi vedere sano e alegro. Abiamo più tenpo<lb />
               aspettatto che voi vegnate a <lem type="0" ref="#2708"><lem ref="placeName">Firenze</lem></lem>, e per anchora non siate venuto. Aveteci<lb />
               più volte iscritto, e mandate <lem type="3" ref="#231"><lem ref="#sf">inbasciate</lem></lem> per ramentare la Croce: e di cò<lb />
               v'avisiamo ch'ell'è fornita, cietto l'<lem type="0" ref="#595"><lem ref="#sf">armi</lem></lem>.<lb />
               Non sapiamo se volette che vi si facia l'<lem type="0" ref="#595"><lem ref="#sf">arme</lem></lem> di mona <lem type="0" ref="#4378"><lem ref="persName">Margherita</lem></lem>, perché v'è<lb />
               lasciato ispazio di due <lem type="0" ref="#6549"><lem ref="#sm">ischudi</lem></lem>: si che mandate a dire se vi volete l'<lem type="0" ref="#595"><lem ref="#sf">arme</lem></lem> della<lb />
               donna vostra, inperò che gli è fornito; ed è de' chosì richi chome potesse<lb />
               essere, e me' lavorato del tanto, che non è veruno che lo vegha, a chui e' non<lb />
               piaccia.<lb />
               Apresso vi priegho che vi sia di piacere farci dare al <lem type="3" ref="#2741"><lem ref="#sm">fondacho</lem></lem> avale <lem type="4" ref="#2696"><lem ref="#sm">fiorini</lem></lem><lb />
               dieci: abianne bisogno; chè v'è ito<lb />
               <milestone type="book" id="2" /><pb n="406" />maggiore ispesa che no ci imaginiamo: e tanto vi dicho, non vi si è messo<lb />
               niegho niuno di servirvi bene: e mandate per esso ogni volta che v'è di piacere.<lb />
               E di questo ch'io dicho iscrivete a frate <lem type="0" ref="#3328"><lem ref="persName">Giovanni Ducci</lem></lem> di <lem type="0" ref="#6406"><lem ref="placeName">Santa Croce</lem></lem>, se quel<lb />
               ch'io vi scrivo è vero o no; troverete che fia me' più ch'io non vi dicho; e<lb />
               aviseravi di quello che fia da fare intorno al <lem type="3" ref="#5840"><lem ref="#sm">pregio</lem></lem>, e simile del <lem type="0" ref="#3937"><lem ref="#sm">lavorio</lem></lem><lb />
               s'egli istà bene o no. Abiagli a dare al <lem type="7" ref="#951"><lem ref="#sm">battiloro</lem></lem>: siatene preghato di farcegli<lb />
               dare.<lb />
               Quando fia chostà, chonviene ch'io vi vengha a <lem type="5" ref="#7405"><lem ref="#verbo">vernicharlo</lem></lem>, perchè si ghovernerà<lb />
               meglio chostà e più <lem type="6" ref="#35"><lem ref="#sm">aceto</lem></lem>; e vedremo in che modo l'achocerete, e ordineremo per<lb />
               che modo arèno a fare. E alora vedremo la <lem type="8" ref="#4089"><lem ref="#sf">logia</lem></lem>, quello che vi bisognerà di fare<lb />
               in que' quadri.<lb />
               Maraviglianci molto che no ci abiate mai, già è più tenpo, risposto nulla del<lb />
               fatto della <lem type="8" ref="#1506"><lem ref="#sf">Chapella</lem></lem> della <lem type="0" ref="#5662"><lem ref="placeName">Pieve</lem></lem>: preghianvi che non vi sia di fatigha esere<lb />
               chon choloro che l'àno a fare, di solecitare; chè abiàno in voi tanta fede, che<lb />
               se voi vorete ne saremo serviti: e però vi preghiamo che vi sia di piacere,<lb />
               inperò che abiamo animo di farvene avere onore, per modo che ne sarete contento.<lb />
               Altro non c'à a dire per questa. Idio vi guardi<lb />
               Per <lem type="0" ref="#4957"><lem ref="persName">NICHOLÒ di Piero</lem></lem> e <lem type="0" ref="#4127"><lem ref="persName">LORENZO di Nicholò</lem></lem>, al vostro piacere.<lb />
               <lem type="0" ref="#2864"><lem ref="persName">Francescho di Margho</lem></lem>, in <lem type="0" ref="#5821"><lem ref="placeName">Prato</lem></lem>, data propio. NL.<lb />
               </div></p> 
         </div>
      </body>

   </text>

</TEI>