<TEI xmlns="http://www.tei-c.org/ns/1.0">

   <teiHeader>
      <fileDesc>
         <titleStmt>
            <title /> 
         </titleStmt>

         <editionStmt>
            <edition /> 
         </editionStmt>

         <sourceDesc>
            <msDesc>
               <msIdentifier> 
                  <country>Italy</country>
                  <settlement>Prato</settlement>
                  <repository>Archivio di Stato di Prato</repository>
                  <idno /> 
               </msIdentifier>
            </msDesc>
         </sourceDesc>
      </fileDesc>
  </teiHeader>

   <text xml:id="text" n="Datini">

      <front xml:id="front" /> 

      <body>
         <div xml:id="div" n="DATINI">
            <p><div type="ref"><pb n="278" /> Al nome di Dio. Dì primo d'<lem type="1" ref="#5136"><lem ref="#sm">ottobre</lem></lem> 1397.<lb />
               Questo nostro <lem type="0" ref="#7440"><lem ref="#sm">viaggio</lem></lem> è suto um pocho lungo, ma pur che sian salvi gunti, tutto sta bene, a<lb />
               Dio lode; ch'è pur IIII<sic>.</sic>o dì fa gunsi qui. E quello mi diciesti a <lem type="0" ref="#6450"><lem ref="placeName">Saona</lem></lem> de' vostri <lem type="4" ref="#5212"><lem ref="#sm">panni</lem></lem> prendessi<lb />
               per rechar qui, l'are' fatto volontieri, ma tempo non vi fu, perché non stallammo costì tanto<lb />
               sciendessi a terra. Ben mandai la lettera mi desti per I <lem type="2" ref="#811"><lem ref="#sf">barcha</lem></lem> a' vostri. Or con la grazia di Dio<lb />
               per tutti ' buon rispetti, e com speranza che Dio ci presterrà buona grazia, ò diliberato qui<lb />
               starmi per un pezzo, e ò tolto a <lem type="5" ref="#5667"><lem ref="#sf">pigione</lem></lem> I<sic>.</sic>a delle più belle <lem type="0" ref="#1248"><lem ref="#sf">botteghe</lem></lem> di qui e presoci dell'amistà,<lb />
               che spero farci la parte mia di ciò ci si farà. Il perché, diliberando volerci mandare que' <lem type="4" ref="#5212"><lem ref="#sm">panni</lem></lem>,<lb />
               se ancor li avete, o nessuna altra <lem type="5" ref="#4557"><lem ref="#sf">mercieria</lem></lem> minuta o <lem type="4" ref="#2940"><lem ref="#sm">fustani</lem></lem> todini pilosi o ferro o nessun'altra<lb />
               cosa per qui, potete far quel conto che se voi proprio ci fossi, e per modo che cierto siate di me<lb />
               vi chiamerete largamente per contento. È a mmio consiglio di ciò mandaste fare con la<lb />
               <lem type="5" ref="#6650"><lem ref="#sf">sichurtà</lem></lem>, che <lem type="5" ref="#2139"><lem ref="#verbo">costerà</lem></lem> pocho, e pur de' pericholi ci sono di Chatalani. E ongni<lb />
               <pb n="279" /> patto da voi a mme, ciò farete, sarò contento, ché spero non fareste che 'l dovere; o<lb />
               pur, volendovene intendere con <lem type="0" ref="#3053"><lem ref="persName">Gieri</lem></lem>, ciò farete anche mi piacierà. E diliberando fare o<lb />
               mandare alchuna cosa, avisate quello più vi piacie che della <lem type="5" ref="#6129"><lem ref="#sf">ritratta</lem></lem> vi si mandi, o <lem type="4" ref="#5397"><lem ref="#sf">pilliccieria</lem></lem> e<lb />
               di che ragioni, o <lem type="7" ref="#2753"><lem ref="#sm">formagio</lem></lem> o <lem type="7" ref="#3494"><lem ref="#sm">grano</lem></lem> o <lem type="8" ref="#1753"><lem ref="#sf">ciera</lem></lem>, e secondo il mandato vostro in tutto farò più che per<lb />
               me. E sopra cciò basti, ché trovarrete sarò atto a servirvi per modo vi piacierà, né altro v'ò a<lb />
               dire. Aparecchiato sempre a' piac<expan>ieri</expan> vostri. Idio vi guardi.<lb />
               <lem type="0" ref="#321"><lem ref="persName">Andrea di Iacopo di Vanni</lem></lem>, salute. Di <lem type="0" ref="#1390"><lem ref="placeName">Chalvi</lem></lem>.<lb />
               Tenuta sino dì IIII<sic>.</sic>o. E troppo mi conforto de' fatti qui, che par c'ogn'uom mi s'adrizzi a<lb />
               <lem type="0" ref="#1248"><lem ref="#sf">botegha</lem></lem>; e se lle cose mi seguon per lo 'nanzi, che ragionevolmente sarà così o meglio, fate<lb />
               conto arò spacciato ciò che ci ò in meno di V <lem type="0" ref="#4568"><lem ref="#sm">mesi</lem></lem>. Il perché vi conforto mi mandiate<lb />
               prestamente que' <lem type="4" ref="#5212"><lem ref="#sm">panni</lem></lem>, e vi pigliate <lem type="5" ref="#6650"><lem ref="#sf">sichurtà</lem></lem>, che <lem type="5" ref="#2139"><lem ref="#verbo">costerà</lem></lem> pocho; e con l'aiuto di Dio ve ne<lb />
               servirò sì che lo vi gioverà di mandarmi delle cose assai. Quest'è luogo da far buon utile<lb />
               avendoci di chi l'uo<expan>m</expan> si possa fidare, e altracciò porto ferma speranza ci farò oltr'a nessun<lb />
               altro, però che non vi è chi ci facci guari. Or prendetene partito e tosto, e, come vi dico,<lb />
               avisate se della <lem type="5" ref="#6129"><lem ref="#sf">ritratta</lem></lem> volete <lem type="0" ref="#2301"><lem ref="#sm">danari</lem></lem> o <lem type="5" ref="#4542"><lem ref="#sf">mercantia</lem></lem>. E' <lem type="4" ref="#5212"><lem ref="#sm">panni</lem></lem> mandate <lem type="4" ref="#1859"><lem ref="#aggettivo">cimati</lem></lem>, ché qui non è<lb />
               <lem type="9" ref="#1860"><lem ref="#sm">cimatore</lem></lem>; pur <lem type="4" ref="#1859"><lem ref="#aggettivo">cimati</lem></lem> sanza bangnare.<lb />
               </div></p> 
         </div>
      </body>

   </text>

</TEI>