Al nome di Dio, a dì xx di
giennaio 1399
A dì 15 di questo vi scrivemo 2 nostre ultime: una per la via di
Roma e una per
Ghirighoro Marufi, in sulla
nave di
Piestro Scorzucchio dè pore a
Saona; dipoi abiamo
una vostra lettera de dì 17 del pasato: piccola risposta achade: farèlavi in questa. Rispondete.
Rimangnamo avisati di
f
. 167
s
. -
d
. 6 a
oro, tratti a' nostri di
Firenze, per noi, per
lb
.
214, a nostro
conto costì; abiane fatto la
scritta bisongna, che sta bene.
Atendiamo avuto abiate l'
olio vi mandamo
botti 6 per la
ghalee di
Soria e provisto a
finirlo con più
vantagio arete possuto; e'
ritratto ponete a nostro e
rimesso a
Firenze o
Roma o qui a' nostri, donde vi sarà paruto meglo. E dove no l'avessi finito a l'avuta di
questo, lo finite con più
vantagio potete; e perch'è
olio vechio, lo dovrete
vendere assai
di me
glo: di quanto segue ci avisate. Rispondete.
Quanto dite di
Sarauso, come si dice, à levato in
Riviera huomini asai e
vettuagla per
6
mesi e di là, dite, s'è partito e non si sa dove vogla essere. Avisateci che sentite segua:
che Idio guardi ongni amicho di sue mani. Rispondete.
Atendiamo come arano fatto le
spezie: a la ve
nuta delle
ghalee, avisate.
Dite
Baragia à preso una
nave di
Piero d'Antuo andava in
Fiandra e di qua ancho
l'abiamo saputo: che Idio profondi lui e ongni
corsale.
Mandanvi per
Ghirighoro Marufi uno
fardelino di
lib
. 15 di
spagho da lettere, lo
quale
costò
tt
. 6 e per ditta cagione n'abiamo posto a
conto costì
lb
. una
s
. xiij: così fate
voi. Rispondete.
Abianvi ditto ci mandiate quele poche nostre
partite salde, che n'abiamo bisongno,
per la prima e no manchi. Rispondete.
Tenuta a dì xxiiij di
gienaio; dipoi nonn abiamo vostra e di nuovo non vi abiamo a
dire. Rispondete.
Canbi: per costà,
lb
. 8
s
. 3;
Firenze, 46 e per bene mantenere.
Angnolo e
Giuliano e
conp
., in
Ghaeta. Cristo vi guardi.
Francescho di Marcho e
Andrea di Buonanno, in
Gienova
1399 Da
Ghaeta, a dì 18 di
febraio
Risposto