Al nome di Dio, amen. Fatta dì 7
novenbre 1392.
In questi dì avemo 4 vostre letere fatte dì 16, dì 17, dì 20 e dì 24 del
passatto a le qualle rispondiamo per questa dove fa di bissogno.
In una di dette letere avemo il
charicho de la
nave di
Ghufré dal Frescho
che chostà vene da
Mayolicha e di
Valenza dì 14 del passatto che a noy fuo molto
charo per vedere se nulla ci fosse facesse per noy bene che per ora no c'à
chossa faca per noy ma no di meno avete fatto bene a mandallo.
Voy ditte che no ne fia grave avissarvi a le volte di
lane di
San Mateo,
proenzalli,
fustani piloxi e d'altre chosse perché qui abiate animo fare chosse
assay e tuto chon esso noy. Di che ne siamo molto chontenti però che l'amistà è
tra
Francescho di Marcho e noy anticha sì che noy non vi sapremo dire di no
a voy né ad altri amici simille di voy. E qui presso vi diremo sopra
lane e
fustani quello bissogna sechondo nostro parere.
Lane di
Sa Mateo,
proenzalli qui se ne
spacano poche però che qui vogliono
più fine
lane sì che del
pregio non vi possiamo dire per la chagione sudetta. Ma
che è ben vero dette
lane si
spacano a
Monca chon una
chondizione che chi
vende
tante
lane che
montano
fiorini mille chonvienci
arogiere altretanti
danari e poy
a volere essere
paghatto chonviene tore tanti di loro
panina per la
soma di
danari e
lana, e detta
panina no se chostumano chostà ma a
Vinegia sì, sì che
ora potete vedere il modo che si tenghono a
Monca. E se chasso fosse che fusse
alchuno
merchatante moncascho che
chomprasse sanza li fosse aretto
danari,
vogliano termine 8
messi
paghatti in 14, che sono però pochi che
conperano
lane
se non àno altretanti
danari chome
lane e poy
paghare de le sue
derate chome di
sopra v'abiamo detto. E questo vi dicamo prima ne mandiatte qui
lana veruna a
vendere a cò che possiate vedere il fatto chome va. E in verità noy abiamo
chostà una quantità dì
lane di
San Mateo le qualle abiamo aute di versso
Barzalona e per la chagione sudetta siamo deliberati di falle
vendere chostà
però che
[] venire no troviamo vi sea
utille niuno. Non di meno fatte voy
[] che noy saremo presti a servirvi di pura fede.
Quanto
[] fustani
bianchi piloxi di qui vi dicamo ch'e
fustani di 2
romiti
vagliono qui
lb
. [] chandalieri
lb
. 3
s
. 4 in
s
. 8 e
fustani dopi di
ghuado
f
. 5 1
/4 sechondo sono
[] avisatti. Se
fustani volete n'avisate che
volontieri ve ne serviremo d'ongni ragione
[] che
varano ve n'avissaremo a dì a dì chome fa di bissogno.
Avemo
lettere di
chambio per le qualle ne mandatte a ricevere una volta da
Gientellino del Mayno [] avette datto chostà a
Iachopo Sardo e
Ghuido di Domenicho a
vantagio di 3 1
/2 per cento i qualli abiamo posto a
conto di
Francescho di Marcho per
ragione di
Vignone e chossì n'abiamo
avisato
Boninsegna a
Vignone. Di detti
f
. 207 ne faremo quanto c'à ordinato
Tieri e basti.
Da poy che
Tieri si partì per anche nulla ne sentiamo di che n'abiamo
meraviglia, abillo fatto Idio salvo che in verità ne udiremo volontieri ch'è
buona persona del suo essere gionto a
Firenze. Pensiamo però n'arete voy nuova
prima di noy però che da
Firenze a
Gienova vano più spesso i
fanti che no fano
da
Firenze qui.
Chome detto v'abiamo, se qui possiamo fare chossa vi sea di profitto il faremo
volontieri e questo trovarete in afetto. E questo trovarete essere che sanza più
dire il faremo però che antichamente siamo amici di
Francescho di Marcho
bene che pensiamo il doveste sapere e sopra cò non dicamo altro.
Al fatto che ditte del fatto di
Pissa che sono chorssi a rumore fa pocho a noy
che di sì fatte chosse no se impacamo. Idio mandi pace per tuto che è di bisogno
a chaschuno. Altro per questa non c'à dire. Idio vi ghuardi.
Bascano da Pescina di
Melano.
Scritto insin'a qui abiamo tanto voluto sapere per vostro avisso che
varebono
qui
lane di
San Mateo buone e quelle che non sono chossì buone. È vero che
le buone
varebono a
tempo di 2
messi
lb
. 16
inperiali il cento e le altre più grosse coè no sì
buone
lb
. 15 cento, siatene avissatto. Altro non vi dicamo per ora. Anche vi
ghuardi Idio.
Domino
Francescho di Marcho e
Andrea di Bonano,
in
Gienoa.