Priegovi più tosto potete, che vedete il bisogno, mi
rispondiate riciso, che fo di quella
botte di
Bonifazio, uno
cogno,
dove è il
bianco. Io l'ho tenuto in dolci parole quindici dì: or non
posso più. El
bianco suo viene di
Mugello o
venardì o
sabato: e si
comincia a dolere, e' non ha dove ripollo. Ed è vecchio e gentile
uomo; e insino a
casa m'è venuto oggi e ieri in persona: de!
pensate per voi. A me pare de' due modi l'uno, se 'l
vino che v'è
entro è buono; cioè, o di mandargli una bella
botte delle vostre
come la sua, o
comperarne una o due da
bianco di quella
tenuta, o
affogarlo con più
danari ch'ella non vale, e dire:
Comperane una.
Io n'ho già trovata una di sette
barili da
bianco;
costerebbe
lire 8 e
mezzo il meno, insino in
lire 9; e non so s'e' la potrà tenere tanto
che rispondiate, e non so come se gli piacerà. De! fate ch'io non
n'abbi vergogna: benchè e' mi sia molto amico, io debbo far sì
ch'io no gli dia scandalo.
Lodato Dio della vostra tornata salva! Nol dimenticate: non dico
sanza cagione: ma penso tegnate forte del marinaio, come io e gli
altri. -
SER
LAPO,
domenica.