1234567891011121314151617181920212223242526272829303132333435363738394041424344454647484950515253545556575859606162636465666768697071727374757677787980818283848586878889909192 |
- <TEI xmlns="http://www.tei-c.org/ns/1.0">
- <teiHeader>
- <fileDesc>
- <titleStmt>
- <title />
- </titleStmt>
- <editionStmt>
- <edition />
- </editionStmt>
- <sourceDesc>
- <msDesc>
- <msIdentifier>
- <country>Italy</country>
- <settlement>Prato</settlement>
- <repository>Archivio di Stato di Prato</repository>
- <idno />
- </msIdentifier>
- </msDesc>
- </sourceDesc>
- </fileDesc>
- </teiHeader>
- <text xml:id="text" n="Datini">
- <front xml:id="front" />
- <body>
- <div xml:id="div" n="DATINI">
-
- <div><p><pb n="b53 c. 1" xml:id="b53_1" facs="NO_IMAGE.jpg" />Al nome di Dio, a dì viij d'<w n="b53_6" type="calendario" ref="#559" pos="s.m.">aprile</w> 1399.<lb />
- Io ti scrissi istamane quanto fu di bisongnio, e dissiti brieve perch'io<lb />
- non aveva tenpo di scriverti a pieno e ancho ora ò poco tenpo di<lb />
- scriverti troppo lungho.<lb />
- Per quella di stamane, ch'era molto per tenpo, te dissi che <persName n="b53_23" type="0" ref="#109">Angnolo di Niccholò</persName><lb />
- istava assai bene e che non mi pareva da dubitarne. Or<lb />
- dappoi, io andai di buon'ora istamane a <w n="b53_2" type="" ref="#1681" pos="s.f.">casa</w> <persName n="b53_12" type="0" ref="#5202">Nicolò</persName> per sapere com'egli<lb />
- istava, e in efetto io truovo ch'egli ebbe istanotte una gran<lb />
- bussa chon una gran <w n="b53_14" type="medicina" ref="#2683" pos="s.f.">febre</w> e istamane, per simile modo, à 'uto e<lb />
- ancòra l'à una gran bussa, di che nnoi l'abiàno mostrato a questi <w n="b53_25" type="arti e mestieri" ref="#4738" pos="s.m.">medici</w><lb />
- migliori che cci sono; e in efetto e' ne parlano, quelli che l'ànno<lb />
- veduto, tutti per una boccha e che de' fatti suoi è da dubitare forte.<lb />
- Di ch'io dilibero, per iscaricho di me e d'ongni cosa e per fare il<lb />
- </p><p><pb n="b53 c. 2" xml:id="b53_2" facs="NO_IMAGE.jpg" />dovere, che ssai ch'io nonn ò più niuno che m'attengha quanto costoro,<lb />
- che all'auta di questa lettera tu mandi per lo <w n="b53_10" type="" ref="#4444" pos="s.m.">maestro</w> <persName n="b53_17" type="0" ref="#3377">Giovanni</persName>, e<lb />
- che ttu sappi da llui, se di grazia e' fosse in punto di poterci venire<lb />
- domattina, che ci fosse a ora di mangiare; e sse non potesse così domattina,<lb />
- vengha domane dopo mangiare il più tosto che può, però ch'io ò<lb />
- fede i llui. E perch'egli è nostro amicho, come tu ssai, e penso che<lb />
- mediante la grazia di Dio egli farà quello gli fia possibile per rèndelloci<lb />
- sano. E però fanne ciò che ttu puoi perché ci sia prestamente, il più<lb />
- che ttu puoi.<lb />
- Chome tu ssai, io nonn ò persona a chui io debba portare amore e<lb />
- che m'atengha tanto quanto fa <persName n="b53_12" type="0" ref="#5202">Nicolò</persName> e' <w n="b53_11" type="parentele" ref="#2756" pos="s.m.">figliuoli</w>: di ch'io sono tenuto,<lb />
- per l'amore ch'io porto loro, fare in questi casi, come sono questi,<lb />
- quanto farei per la mia propia persona. Di ch'io mi sono pensato, in<lb />
- quanto a tte paresse, che sse fia pure bisongnio tu vengha insino qua,<lb />
- e potrai menare la <persName n="b53_18" type="0" ref="#4387">Lucia</persName> e lla <persName n="b53_20" type="0" ref="#2676">Fattorina</persName> e lla <persName n="b53_26" type="0" ref="#3831">Iacopa</persName>; e costà potrai<lb />
- lasciare, cholla <persName n="b53_15" type="0" ref="#2936">Franciescha</persName> tua, la <persName n="b53_24" type="0" ref="#1770">Chaterina</persName> e lla <persName n="b53_22" type="0" ref="#3325">Ginevra</persName>; e costà<lb />
- manderò <persName n="b53_19" type="0" ref="#3820">Ghuido</persName> che ghuardi la <w n="b53_2" type="" ref="#1681" pos="s.f.">casa</w> tanto quanto tu istarai qui. E<lb />
- pertanto vedi quello che tte ne pare, e avìsamene prestamente; e io<lb />
- starò a vedere, di qui domattina, com'egli istarà, e ss'io vedrò ch'egli<lb />
- pegiori, io ti manderò costà <persName n="b53_19" type="0" ref="#3820">Ghuido</persName> colle <w n="b53_27" type="animali" ref="#1779" pos="s.f.">cavalchature</w> per modo tu<lb />
- potrai venire a tuo posta e coxì ti manderò che potranno venire<lb />
- cotest'altre femine ch'io ti dicho. E sse ttu verrai, potrai serrare nella<lb />
- <w n="b53_9" type="edilizia e architettura" ref="#1463" pos="s.f.">chamera</w> tua - dove noi dormiàno - le cose che tti paranno, sicché per<lb />
- la <w n="b53_2" type="" ref="#1681" pos="s.f.">casa</w> non rimangha ogni cosa alla sbandita. Or tu ssai quello ch'io<lb />
- voglio dire, sì ch'io sopra ciò non ti dicho troppo ch'i' ò assai maniconia<lb />
- e dispiaciere, e di questo e di altre cose, si ch'io ò assai che<lb />
- pensare: di tutto sia lodato Idio.<lb />
- Perch'io ò assai dispiaciere e maniconia, non mi può ricordare di<lb />
- tutto, e non mi ricordava di monna <persName n="b53_16" type="0" ref="#3351">Giovanna</persName>. E però ti dicho che a<lb />
- mme pare che ttu lasci costì lei e lla <persName n="b53_26" type="0" ref="#3831">Iacopa</persName> con cotesto fancullo, e dì<lb />
- a monna <persName n="b53_16" type="0" ref="#3351">Giovanna</persName>, che mentre tu non vi se', che ghuardi la <w n="b53_2" type="" ref="#1681" pos="s.f.">casa</w><lb />
- come fa bisongno. Qui mi pare tu meni la <persName n="b53_20" type="0" ref="#2676">Fattorina</persName> e lla <persName n="b53_18" type="0" ref="#4387">Lucia</persName>, acciò<lb />
- che nnoi abiàno qui chi cci serva. E io manderò una <w n="b53_13" type="" ref="#1111" pos="s.f.">bestia</w> che lle ci<lb />
- rechi qua: or questo mi pare da ffare in chaso tu abi a venire. Io<lb />
- t'aviserò domattina come le cose seghuiranno e ssecondo potréno<lb />
- prendere partito.<lb />
- </p><p><pb n="b53 c. 3" xml:id="b53_3" facs="NO_IMAGE.jpg" />Altro non mi ricorda averti altro a dire. Idio ti ghuardi.<lb />
- <persName n="b53_7" type="0" ref="#3017">Franciescho di Marcho</persName>, in <placeName n="b53_8" type="0" ref="#6112">Prato</placeName>, a <w n="b53_21" type="calendario" ref="#5275" pos="s.f.">nona</w>.<lb />
- Saracci una lettera va a <placeName n="b53_3" type="0" ref="#3214">Gienova</placeName>: dalla a <persName n="b53_1" type="0" ref="#7289">Stoldo</persName> che lla mandi per<lb />
- modo salvo.<lb />
- Monna <persName n="b53_4" type="0" ref="#4600">Margherita</persName>, donna di <persName n="b53_7" type="0" ref="#3017">Franciescho di Marcho</persName>, in <placeName n="b53_5" type="0" ref="#2859">Firenze</placeName>, propia.<lb />
- </p></div></div>
- </body>
- </text>
- </TEI>
|